Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    6

    Problema strano con query in db

    Scusatemi per il titolo ma non saprei come altro chiamarlo. Mi succede una cosa strana.

    Da un po' di tempo ogni tanto se utilizzo un campo nel recordset per due volte questo diventa come vuoto.

    La query viene eseguita correttamente.


    Per esempio in questa istruzione il primo rs("simbolo") nel value viene visualizzato, l'altro no, rimane bianco come se fosse vuoto in DB.


    codice:
    <option value="<%=rs("simbolo")%>" selected="selected"><%=rs("simbolo")%></option>
    Sapete dirmi come si risolve?

    Un grazie anticipato a tutti, anche a chi non lo sa, ma mi dedica tempo ^^

  2. #2
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Il campo "simbolo" è un campo memo di access?

    Roby

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    no è un campo text di un DB MySql

  4. #4
    il campo text è enorme, e assomiglia al campo memo di Access... sei sicuro di averne bisogno? prova a pensare a un varchar...

  5. #5
    Moderatore di ASP e MS Server L'avatar di Roby_72
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    19,559
    Nel caso in cui tu non possa farne a meno prova a passare per una variabile di appoggio ed usare quella da stampare.

    Roby

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    si funziona......però vorrei sapere come mai nn riesco ad utilizzarlo due volte

  7. #7
    queste stranezze derivano dal fatto che non esiste in ASP un tipo di campo che corrisponda al text di mySQL o al memo di Access.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    6
    grazie mille ^^

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di lucalicc
    Registrato dal
    Sep 2002
    Messaggi
    6,926
    per pura conoscenza:
    pertanto se devo operare con campi memo di access
    (es. if rs("memo") <> "" then response.write(rs("memo"))
    è sempre meglio appoggiarsi a variabili temporanee
    es. memo = rs("memo")
    e poi lavorare sulla variabile?
    grazie
    luca
    www.intheweb.it - Internet solutions

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.