Potresti anche usare un unico form e impostare dinamicamente la action, così:
codice:
<form action="" method="post" id="form_1">
<input type="button" name="pulsante_1" onClick="document.getElementById('form_1').action='pagina1.htm';document.getElementById('form_1').submit();" />
<input type="button" name="pulsante_2" onClick="document.getElementById('form_1').action='pagina2.htm';document.getElementById('form_1').submit();" />
</form>
lo svantaggio è che se il navigatore ha disattivato JS non gli funziona.
E' anche vero però che sono pochissimi quelli che lo disattivano e che se lo fanno l'80% dei siti non gli funzionano più quindi ci saranno abituati.
Per quanto riguarda il passaggio dei dati questo avviene automaticamente quando viene eseguita la submit.
Tocca poi alla pagina chiamata recuperarli e usarli.
ciao