Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: [Heidi Sql] Locale

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725

    [Heidi Sql] Locale

    Ciao a tutti, io uso Heidi Sql per lavoro, mi chiedevo se io volessi creare un database a casa che giri solo in locale, quindi senza collegarlo a un server su internet è possibile farlo? Se si sapete come farlo?

    Ho già visto che è possibile farlo con altri programmi ma con questo non trovo nulla a riguardo.

    Grazie mille
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  2. #2

    Re: [Heidi Sql] Locale

    Originariamente inviato da Aires
    Ciao a tutti, io uso Heidi Sql per lavoro, mi chiedevo se io volessi creare un database a casa che giri solo in locale, quindi senza collegarlo a un server su internet è possibile farlo? Se si sapete come farlo?

    Ho già visto che è possibile farlo con altri programmi ma con questo non trovo nulla a riguardo.

    Grazie mille
    intendi un ambiente WAMP o LAMP oppure semplicemente un database da gestire con qualche applicazione tipo open office?

    se vuoi ricreare l'ambiente apache/mysql/php puoi appoggiarti ai tools "fan da loro" oppure ad una configurazione "fai da te"

    Se ti serve solo un db da gestire con il tuo client Heidi SQL scarica ed installa la versione community di mysql.

    Alcuni link:

    http://www.apachefriends.org/it/xampp.html
    http://www.wampserver.com/en/

    http://dev.mysql.com/downloads/

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Vorrei realizzare un semplice database, come è realizzabile tramite access, che giri in locale, senza neppure usare php o altro, semplicemente riprodurre l'ambiente access con heidi sql in quanto mi trovo molto meglio con questa interfaccia, è a semplice scopo amatoriale.
    Mi chiedevo però se devo fare procedure complicate anche se non voglio collegarlo a server online o quant'altro

    (Wamp o Lamp) non so che siano

    Se installo il server di mysql poi posso collegarlo ad heidi sql e lavorare in locale?
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  4. #4
    Originariamente inviato da Aires
    Se installo il server di mysql poi posso collegarlo ad heidi sql e lavorare in locale?
    Certo anche se sara' heidy sql a connettersi al server, anche mysql ha una serie di tools notevoli per la gestione del server, poi anche SQLyog-community gratuito e facile da gestire. se non vuoi ricreare un ambiente HTTP lascia stare wamp o Lamp.

    SQLyog ---> http://code.google.com/p/sqlyog/
    mysql workbench gui tool --> http://dev.mysql.com/downloads/

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Originariamente inviato da piero.mac
    Certo anche se sara' heidy sql a connettersi al server, anche mysql ha una serie di tools notevoli per la gestione del server, poi anche SQLyog-community gratuito e facile da gestire. se non vuoi ricreare un ambiente HTTP lascia stare wamp o Lamp.

    SQLyog ---> http://code.google.com/p/sqlyog/
    mysql workbench gui tool --> http://dev.mysql.com/downloads/
    Ok grazie poi provo, anche se la schermata iniziale di heidisql (quella all'installazione) mi sa mi chiede dati che non conosco, provero prima ad installare il server
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

  6. #6
    Originariamente inviato da Aires
    Ok grazie poi provo, anche se la schermata iniziale di heidisql (quella all'installazione) mi sa mi chiede dati che non conosco, provero prima ad installare il server
    non ho idea di heidi sql, ma sicuramente ti chiedera' (come tutti questi tool) le credenziali per l'accesso al server: host, user, password e forse il db che dovrai fare.

    prova ad usare:

    host = localhost
    user = root
    password = quella che gli darai

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Aires
    Registrato dal
    Jan 2010
    Messaggi
    725
    Originariamente inviato da piero.mac
    non ho idea di heidi sql, ma sicuramente ti chiedera' (come tutti questi tool) le credenziali per l'accesso al server: host, user, password e forse il db che dovrai fare.

    prova ad usare:

    host = localhost
    user = root
    password = quella che gli darai
    Grazie poi provo, prima installo mysql... Purtroppo non sono bravo nelle configurazioni, troppa abitudine a lavorare con il prodotto già pronto
    Originariamente inviato da qazar
    Se finisci di leggere il thread mi sono corretto,è solo i kernel scritto in html.
    Originariamente inviato da rnlflame
    Comunque non dovevano crollare

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.