Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    Illustrator - Impaginazione biglietti da visita

    Ciao,
    un mio amico che ha una attività commerciale mi ha chiesto di creargli un biglietto da visita molto semplice, io ho pensato di usare illustrator.
    Sono riuscito a creare un biglietto da visita ma visto che ho appena iniziato ad usare questo programma ci sono alcune operazioni che non riesco a fare e vorrei chiedere a voi se potete aiutarmi.

    Premessa:
    Ho creato una pagina (area di lavoro) di 8,5 x 5 cm e vi ho inserito i testi ,le immagini e lo sfondo. Alcuni elementi grafici escono dall'area di lavoro (quella che viene stampata).

    1. Si possono eliminare in modo automatico le parti degli elementi che escono dall'area di lavoro senza utilizzare la gomma?

    2. La tipografia mi ha chiesto di inserire nel pdf le crocine che delimitano il biglietto, io ho salvato il pdf utilizzando i parametri MARKS , selezionando Trim marks e impostando i seguenti valori Trim Mark Weight : 0,125pt e Offset: 0px. E' corretto? Devo lasciare piu' margine? Si deve fare in altro modo?

    3. Se volessi stampare una pagina di prova A4 con piu' biglietti da visita come posso fare?

    4. Come posso impostare i marks per ogni biglietto sulla pagina a4?

    Spero possiate darmi una mano.
    Grazie
    Ciao

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    domande tecniche, sposto in grafica

  3. #3
    Allora, prima di tutto per fare tutte queste operazioni (realizzazione grafica e impaginazione) ti consiglio di installare, oltre ad Adobe Illustrator anche Adobe inDesign che ti sarà molto più utile in fase di impaginazione.

    Una volta aperto inDesign ti chiederà le dimensioni del tuo documento, tu puoi scegliere anche la stessa misura del bigliettino (8,5x5 cm). Ora puoi tranquillamente importare la tua grafica creata in Illustrator (Ctrl+D su Windows, Cmd+D su Mac, oppure più semplicemente File->Inserisci..), vedrai innanzi tutto che quello che era fuori dall'area di lavoro di Illustrator verrà automaticamente eliminato (per favore non usare la gomma di Illustrator.. io uso Illustrator da tanti anni e sinceramente non sapevo nemmeno che esistesse). A questo punto puoi esportare tranquillamente in .pdf facendo File->Esporta, digita il nome che vuoi assegnare e seleziona il formato come PDF, ora clicca Registra. Dovrebbe aprirsi la finestra di esportazione, io ti consiglio di selezionare tra i settaggi predefiniti di inDesign [Qualità Tipografica], lascia pure tutto come si trova (dovrebbe andar bene), seleziona solo, nella finestra Indicatori di Pagina al vivo,la spunta su Tutti i segni di stampa. Adesso puoi cliccare su Esporta e il tuo file sarà pronto per la stampa.

    Se vuoi stampare più biglietti su un foglio dovrai solo impostare il foglio di lavoro su A4 e inserire la tua grafica per quanti biglietti riescono ad entrare, io ti consiglio di affiancarli uno vicino all'altro e, se proprio hai bisogno, inserisci con lo Strumento Linea Retta dei crocini per avere un riferimento di dove tagliarli. Non resterà altro da fare che fare File->Stampa..
    www.DigitArts.it - Tutorials, Articoli di Grafica e Web Design, Risorse Gratuite e Downloads dal Blog di Marco Dedo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.