Salve a tutti,
premetto e sottolineo la mia TOTALE E COMPLETA IGNORANZA in materia, così come premetto che, prima di scrivere questo post, ho fatto una ricerca sul forum per approfondire la questione, col risultato di avere conferma della mia ignoranza conclamata.
![]()
![]()
Da quel poco che ho capito, gli utenti fastweb non sempre possono accedere alla tecnologia voip, perché fastweb non mette a disposizione un "ip pubblico" (non so cosa significa, ovviamente)
Attualmente, utilizzo il free-number di messagenet, con tanto di cuffiette e applicazione "x-lite", e volevo verificare la possibilità di utilizzare un vero e proprio telefono voip cordless, anche considerando che il pc si trova in una stanza diversa dal router di fastweb.
Da qui, tutti i dubbi, le incertezze e quant'altro potete immaginare, che riassumo per comodità:
1) Con fastweb, posso utilizzare, in concreto, un telefono voip??
e qualora fosse possibile....
2) Dalle istruzioni del telefono sopra indicato, mi pare di capire che la base principale del telefono deve essere collegato al pc e al router: funziona anche wireless??
3) In base alle vostre esperienze, il telefono voip USB (che, credo, abbia sostanzialmente la stessa tecnologia delle cuffiette+xlite...) può essere una valida soluzione alternativa, qualora non potessi utilizzare il classico telefono voip cordless con fastweb???
Vi ringrazio per ogni consiglio e suggerimento prezioso vogliate darmi.
Saluti
Simone