Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    [HACKING] Test nelle form

    Ciao a tutti,
    in un mio sito è stata riempita una form con link strani, ...beh ogni tanto qualche curiosone si diverte a vedere come funzionano i siti. Il problema è che lo stesso identico tentativo è stato fatto da un altro sito totalmente scollegato dal primo Quindi inzio a pensare che qualcuno o qualcosa stia facendo qualche test

    questo è quello che scrivono nella form:

    s7ULJG
    <a href=\"http://nafgbufqvblc.com/\">nafgbufqvblc</a>,
    &#91;url=http://rxuompoabbfy.com/]rxuompoabbfy[/url],
    &#91;link=http://lguphroqzbvw.com/]lguphroqzbvw[/link],
    &#91;url]http://yukdcfnlppwi.com/[/url]
    troppo ordinato per essere stato scritto a caso. Ma perchè farlo? quale utilità può avere uno a testare questi codici?
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  2. #2
    Scusa e quale sarebbe il problema?!
    Non è la prima volta che fanno i test alle form.

  3. #3
    ciao,
    illuminami allora...sono rimasto indietro
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  4. #4
    Finchè non sei afflitto da qualsiasi vulnerabilità di cosa ti preoccupi?
    Preoccupati di non avere vulnerabilità non di come il sito viene usato!.

  5. #5

    Re: [HACKING] Test nelle form

    Originariamente inviato da Jarno
    Ciao a tutti,
    in un mio sito è stata riempita una form con link strani, ...beh ogni tanto qualche curiosone si diverte a vedere come funzionano i siti. Il problema è che lo stesso identico tentativo è stato fatto da un altro sito totalmente scollegato dal primo Quindi inzio a pensare che qualcuno o qualcosa stia facendo qualche test

    questo è quello che scrivono nella form:



    troppo ordinato per essere stato scritto a caso. Ma perchè farlo? quale utilità può avere uno a testare questi codici?
    imho stanno facendo delle prove su cosa accetta il tuo form
    tag html +tag html attr + bb code + bb code attr

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  6. #6

    Re: Re: [HACKING] Test nelle form

    Originariamente inviato da whisher
    imho stanno facendo delle prove su cosa accetta il tuo form
    tag html +tag html attr + bb code + bb code attr

    cioè, se l'invio della form in questo modo dà errore significa che tale invio ha causa qualche caos nella lavorazione, e quindi che c'è una buco da sfruttare nel codice. Ma se invece la form funziona, significa che ho previsto i giusti escape e quindi non ci sono buchi. è così?


    ps: non sono form che pubblicano contenuti, ma form che inviano o salvano contenuti nel server
    Farmacia di Jarno - le mie pillole: Cookie [#780810], Dom4Php4 [#1123236], Fade [#1139489], getCssProperty [#1152911]
    Inchinatevi difronte al Prof! Nacchio!

    A me pare che l'uomo vada avanti con la retromarcia

  7. #7

    Re: Re: Re: [HACKING] Test nelle form

    Originariamente inviato da Jarno
    cioè, se l'invio della form in questo modo dà errore significa che tale invio ha causa qualche caos nella lavorazione, e quindi che c'è una buco da sfruttare nel codice. Ma se invece la form funziona, significa che ho previsto i giusti escape e quindi non ci sono buchi. è così?


    ps: non sono form che pubblicano contenuti, ma form che inviano o salvano contenuti nel server
    nel senso se ci metto dell'html e poi lo visualizzo specialmente con gli attributi
    be ci sta una falla (XSS) ma se quei form non pubblicano be si attacano
    e la mia teoria non vale +

    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.