Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: HD vecchi e nuovi

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2006
    Messaggi
    668

    HD vecchi e nuovi

    Ciao ragazzi,

    devo comprare un box esterno per hd ma non che tipo scegliere:
    Ho 2 hd di nuova generazione con gli ingresso per cavo stretto e sottile e 2 HD di vecchia generazione...che tipo sono ? SATA? IDE o altro?
    Per pv fissi sono da 3.5 pollici o 2.5?

    Grazie
    M

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Cavo stretto e rosso, no pins metallici nel retro del disco = sata
    Cavo sottile ma largo, pins metallici nel retro del disco = eide

    Gli HD da pc fisso sono da 3,5", quelli da notebook da 2,5" .
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Mi allaccio a questo thread senza aprirne un altro.

    Io ho un vecchio disco IDE da 40 Gb ed un nuovo disco da 250 Gb SATA. Ho visto che la mia motherboard ha il doppio controller IDE/SATA quindi pensavo di caricare il Sistema (WinXP) nel disco da 40 Gb e utilizzare il 250 Gb per installarci giochi e usare come disco di archivio.

    Non sono un esperto di controller SATA, ma quanto potrebbe essere il decremento di prestazioni installando il SO nel vecchio disco?
    FEDERIX.IT - [Pillola] GRAFICA DEI FORM

    ...ho ancora quella forza che ti serve, quando dici "Si comincia!"

  4. #4
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Poco, vai tranquillo (secondo me non te ne accorgi neanche).
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  5. #5
    Secondo me invece la differenza si sente, ma bisogna entrare nel particolare. Devi capire se l'hard disk IDE lo attacchi su un'interfaccia ad esempio ATA100 o ATA133, poi se è stato molto usato. Dell'hardisk sata invece devi vedere se l'interfaccia è SATA o SATAII. E poi una cosa da non sottovalutare è la quantità di MB della cache che ha l'harddisk. E in unltima analisi potrebbe dipendere pure dal tipo di filesystem usi.
    Ciao.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.