Pagina 1 di 8 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 73
  1. #1

    Grazie Telecon I. complimenti, ma agcom?

    Grazie Telecom Italia.
    4 anni fa vi siete presentati a casa mia con la proposta commerciale Alice adsl flat 19,95 al mese.
    Ma si affretti sig. x si possono allacciare solo 70 utenti non di più tra l'altro il tutto finanziato dalla provincia, quindi il nini DSLAM da 8 schede lo abbiamo pagato noi e non telecom.

    All' inizio tutto "andava bene" 640 k ( ma questo lo sapevo) ma una latenza che non superava mai i 100 ms.
    Compro anche la xbox360 a mio figlio e la sera mega partitone a FM2 e FM3, da circa un anno praticamente è diventato impossibile usare sia il pc. e sia la xbox.

    A giugno una sera mentre era impssibile giocare provo a fare un Ping, 496 ms.
    riprovo eppure sempre lo stesso, mezzo secondo di latenza!!!

    OK comincio a telefonare al 187 e scopro che mamma Telecom a quel mini DSLAM ci ha allacciato 250 utenze invece che 70 solo 180 che volete che sia

    Significa che la sera tra le 20,00 e le 23,00 è impossibile giocare/navigare io di giorno lavoro fuori casa quindi pago per un servizio da "cristo si è fermato ad Eboli"

    Telecom 80,000 euro per potenziare la centrale non li spende, io devo continuare a pagare
    e nemmeno una segnalazione ad agcom credo possa servire.

    Mah. a volte mi viene voglia di, avete presente Un giorno di ordinaria follia ?

    I'll see you on the dark side of the moon

  2. #2
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Giusto per la cronaca ti informo che i miei colleghi che hanno avuto la fortuna ( diciamo cosi va ) di usare la 640 delle minidslam hanno alla fine avuto la tua stessa sorte ! infatti sono passati tutti o sotto EOLO o sotto altri ISP in Hyperlan !! con soddisfazione in termini di spesa e di prestazione

  3. #3
    Originariamente inviato da Andrea786
    Giusto per la cronaca ti informo che i miei colleghi che hanno avuto la fortuna ( diciamo cosi va ) di usare la 640 delle minidslam hanno alla fine avuto la tua stessa sorte ! infatti sono passati tutti o sotto EOLO o sotto altri ISP in Hyperlan !! con soddisfazione in termini di spesa e di prestazione
    Andrea grazie, la mia zona non è coperta.
    I'll see you on the dark side of the moon

  4. #4
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da axsw
    Andrea grazie, la mia zona non è coperta.
    Non so come mai ma me lo sentivo

  5. #5
    Originariamente inviato da Andrea786
    Non so come mai ma me lo sentivo
    Stardo.
    I'll see you on the dark side of the moon

  6. #6
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da axsw
    Stardo.
    Ovviamente la mia non era una maniera per portare sfortuna ma grosso modo si sa benissimo che puntando su queste connessioni ,che ormai non fanno piu nemmeno parte della banda larga , quando si comincia ad essere in tanti connessi la linea peggiora di molto !

    Ormai qui da me è una certezza che coloro che usano quelle linee lo fanno solo in modo provvisorio affinche qualche rete hyperlan non copre la sua zona

    A me sinceramente viene da ridere per non piangere quando li sento parlare di reti NGN2 e poi non sanno nemmeno offrire un minimo di servizio continuativo !! ovviamente come sempre loro parlano di NGN solo dove la fibra ce mentre dove manca ( percui il 90% del paese ) si attaccano al tram

  7. #7
    Originariamente inviato da Andrea786
    Ovviamente la mia non era una maniera per portare sfortuna ma grosso modo si sa benissimo che puntando su queste connessioni ,che ormai non fanno piu nemmeno parte della banda larga , quando si comincia ad essere in tanti connessi la linea peggiora di molto !

    Ormai qui da me è una certezza che coloro che usano quelle linee lo fanno solo in modo provvisorio affinche qualche rete hyperlan non copre la sua zona

    A me sinceramente viene da ridere per non piangere quando li sento parlare di reti NGN2 e poi non sanno nemmeno offrire un minimo di servizio continuativo !! ovviamente come sempre loro parlano di NGN solo dove la fibra ce mentre dove manca ( percui il 90% del paese ) si attaccano al tram
    Ho Andrea senti questa, quando ho segnalato il guasto il miniDslam era saturo con 250 utenti.
    Indivina invece quanti siamo ora? 295

    Ovviamente il guasto permane, chissà che il 2011 mi porti bene.
    I'll see you on the dark side of the moon

  8. #8
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da axsw
    Ho Andrea senti questa, quando ho segnalato il guasto il miniDslam era saturo con 250 utenti.
    Indivina invece quanti siamo ora? 295

    Ovviamente il guasto permane, chissà che il 2011 mi porti bene.
    Purtroppo se avete saturazione sulle minidslam non è semplice ampliare la rete che vi serve perche le minidslam vengono fornite da delle connessioni HDSL o SHDSL percui sicuramente se guardi nel sito telecom wholesale troverai che la centrale alla quale appartieni ha le HDSL o SHDSL sature

    La stessa cosa è successa ad un mio collega che viene in zona montana ed ovviamente per risolvere il problema ha disdetto la telecom passando ad un ISP wifi locale che ora gli da allo stesso prezzo una 3mega*1mega

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    374
    Al di là della solidarietà che posso darti, vorrei fare i classici "due conti della serva":

    In un anno, 295 utenti x 19,90 x 12 = € 70.446, cioè non molto distante per arrivare agli 80.000€ che servirebbero per potenziare la centrale, ed offrire un servizio decente.

    Purtroppo, e qui sta l'anomalia, quando eravate in 250 utenti e le cose andavano già male, per dare un segnale forte le disdette dovevano fioccare, ed invece, stranamente, aumentano. Quand'è così, Telecom manterrà duro finchè le conviene (mia opinione).

  10. #10
    Originariamente inviato da tcAV
    Al di là della solidarietà che posso darti, vorrei fare i classici "due conti della serva":

    In un anno, 295 utenti x 19,90 x 12 = € 70.446, cioè non molto distante per arrivare agli 80.000€ che servirebbero per potenziare la centrale, ed offrire un servizio decente.

    Purtroppo, e qui sta l'anomalia, quando eravate in 250 utenti e le cose andavano già male, per dare un segnale forte le disdette dovevano fioccare, ed invece, stranamente, aumentano. Quand'è così, Telecom manterrà duro finchè le conviene (mia opinione).
    Si ma di 295 solo 1 è capace a fare un ping.

    E solo 1 il sottoscritto chiederà il rimborso, solo io ho portato avanti una raccolta firme.

    non puoi ne non pagare e nemmeno dare la disdetta a meno che tu non ti rivolga ad una associazione di consumatori.

    Purtroppo quando firmi la carta dei servizi prevede questo: nel periodo del guasto tu puoi chiedere il rimborso.

    Piuttosto che prendersela coi privati e spesso ignari cittadini ci sarebbe da chiedersi a che servono Catricalà e agcom visto che non fanno una ceppa di caxxo, in tema di tagli alle spese ecco da dove bisognerebbe iniziare.

    Comunque grazie per la solidarietà, io intanto li martello di fax e telefonate.
    I'll see you on the dark side of the moon

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.