Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di niubbo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    692

    Come evito di avere caratteri non riconosciuti nel mio documento? Tipo: "è","à",

    Inserendo caratteri particolari come le lettere accentate mi vengono restituite a video con strani simboli e nomenclature, come evito che ciò accada?

    Grazie
    Non si può niubbare per sempre...

    P.S. Ma perché i CSS non fanno quello che gli dico di fare.... aaaAAAAAAARGHHHHH!!!!!

  2. #2
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    premesso che non ci hai mostrato il codice che stai usando, verifica se hai impostato come codifica carattere
    charset=utf-8


  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di niubbo
    Registrato dal
    Jul 2004
    Messaggi
    692
    Ho questo: <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />

    ma le "é" o le "è" o le "ù" me li trasforma tutti in: "Ã"

    Come faccio?

    Grazie
    Non si può niubbare per sempre...

    P.S. Ma perché i CSS non fanno quello che gli dico di fare.... aaaAAAAAAARGHHHHH!!!!!

  4. #4
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    puoi postare il link alla pagina?

  5. #5
    Da me se imposto utf-8 non cambia nulla... funziona invece con iso-8859-1, ho sempre usato quello.
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  6. #6
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da furbostandby
    funziona invece con iso-8859-1
    mi ha sempre richiesto la conversione dei caratteri nelle corrispettive entità

    edit: in questa discussione si va un po' più nello specifico

  7. #7
    Originariamente inviato da Myaku
    edit: in questa discussione si va un po' più nello specifico
    Già, ho partecipato anche io e non è venuto fuori niente di più...

    Ho riprovato e confermo: nel mio browser (Firefox 3.6.10) tutto ok con iso-8859-1 ma niente con utf-8
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  8. #8
    Moderatrice di Grafica, Cerco e offro lavoro L'avatar di Myaku
    Registrato dal
    Nov 2006
    Messaggi
    10,349
    Originariamente inviato da furbostandby
    Già, ho partecipato anche io e non è venuto fuori niente di più...
    riporto dalla discussione:
    Originariamente inviato da luca777
    il charset credo sia il problema azzeccato, sbagliato il suggerimento di forzarlo a rescindere.

    perchè tutto funzioni a dovere il charset dovrebbe venir rispettato sia nella definizione della pagina stessa, come suggerito egregiamente da furbostandby, sia nel formato del file (puoi verificare il formato del file con certi editor di testo, per esempio notepad++ ti permette di cambiarlo), sia nel virtualhost impostato dal tuo hoster, Apache per esempio ti può dare come default sia utf-8 che iso8859-1 o altri
    per non avere problemi bisogna che tutte e 3 queste variabili siano settate uguali

    personalmente suggerisco di usare utf-8 invece che altri perchè è un charset più moderno e largo rispetto ad altri, ma è solo un suggerimento, un "obbligo" invece è la verifica delle 3 variabili
    ed in rete ho trovato
    questo link.

    A questo punto, interesserebbe anche a me avere ulteriori conferme o precisazioni.

    ps. @furbo, ho comunque notato che, ad esempio, sul tuo blog usi una codifica utf-8 (senza l'impiego di entità). Poi vabbè, ripeto, a sto punto ho un attimo di confusione pure io.

  9. #9
    Originariamente inviato da Myaku
    ps. @furbo, ho comunque notato che, ad esempio, sul tuo blog usi una codifica utf-8 (senza l'impiego di entità). Poi vabbè, ripeto, a sto punto ho un attimo di confusione pure io.
    Esatto, ma non l'ho programmato io perchè è fatto con wordpress, e quel fatto non me lo spiego neanche io.
    Boh, davvero un mistero
    La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti.


  10. #10
    visto che vengo citato non di meno che da un moderatore (che onore, thanx) mi sento in dovere di spiegarmi un po' meglio.

    dunque, vi racconto un po' del mio normale modo di lavorare, sperando che vi sia di aiuto.

    Editing dei files -> uso "notepad++", assicurandomi che i files vengano creati e salvati (ovunque si trovino) sempre nella stessa codifica: utf-8 ("senza bom" come lo chiama notepad++, vabbè)

    Upload dei files -> uso FileZilla, richiamando sempre una configurazione già salvata nell'ftp, di modo da poter impostare come forzata la codifica di trasferimento in utf-8. Questo mi toglie il dubbio del demone ftp che accoglie i miei files sul fileserver dell'hoster, che il server ragioni in utf-8 oppure, no, si dovrà adeguare alla forzatura di FileZilla.

    Apache/php -> il normale ambiente dove carico i files è un apache 2.x con php 5.2.x.
    Impostato nel virtualhost di apache il default charset a utf-8, ho completato il pacchetto: tutto l'ambiente ora è allineato allo stesso charset.

    a questo punto se rispetto quel che ho scritto prima, che usi & agrave; oppure direttamente è, viene comunque visualizzata una è a video, quindi tutto torna.
    credo sia ovvio che quando creo un nuovo file su Windows, il charset di default NON è utf-8 e quindi se non mi ricordo di forzare la codifica del file, son somaro io, ok, le è sballano tutte in quel caso, ma come dicevo son somaro io.

    nota: funziona tutto uguale anche se a tutto 'sto discorso sostituite "utf-8" con "iso8859-1", peccato che come charset lo ritenga più arretrato e limitato, anche se è il preferito da Windows, ma lasciamo perdere le polemiche ;-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.