Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Stile box aperto da java e AJAX

    Ciao a tutti, ho un piccolo problemino con uno script scaricato da qui.
    Lo script in questione è questo:
    http://javascript.html.it/script/vedi/5537/box-a-comparsa/
    Che ho testato e reso perfettamente funzionante al mio scopo e uso.
    Quello che però mi servirebbe è che non si aprisse al centro della finestra, ma in una posizione ben precisa.
    Ho provato un po' a cercare nel css di posizionarlo (va infilato dentro a un div che mi funziona da contenitore riferimento, a top:20px e left:20px ).
    Ho provato inserendo questi dati sia in .boxy-wrapper che in .boxy-wrapper.fixed ma in nessun caso si è posizionato correttamente.
    Qualcuno può darmi una mano?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Stai facendo riferimento a codice che non vediamo. Chiaramente non ti si puo` rispondere.

    Probabilmente c'e` un problema di posizionamenti: vedi questi articoli, che potrebbero aiutarti:
    I posizionamenti assoluti
    Capire i posizionamenti relativi

    Se poi hai ancora problemi, posta un link alla tua pagina.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Il codice che ho attualmente attivo è puramente quello dello script che è esattamente quello che ho scaricato qui: Box a comparsa, non modificato.
    (Nel post precedente avevo sbagliato a impostare il link, pardon).
    Sono paginate intere...
    Ho letto quegli articoli, ma non sono comunque riuscito a venirne a capo, perchè non comprendo proprio in che punto è che si posiziona.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ho letto quegli articoli, ma non sono comunque riuscito a venirne a capo, perchè non comprendo proprio in che punto è che si posiziona.
    Prima di poter usare tecniche dinamiche, occorre conoscere le tecniche statiche.
    Se non hai capito il senso di quegli articoli, vuol dire che ti mancano informazioni basliari sulla formattazione CSS.

    I CSS lavorano sulle pagine HTML: le tecniche JS (compreso AJAX) possono modificare gli oggetti presenti, ma gli attributi CSS si applicano alle varie situazioni che si presentano di volta in volta.
    Quindi devi immaginare le pagine dinamiche come fossero una successione di pagine statiche: in ciascuna situazione "statica" si applicano i CSS.

    Mi par di capire che il tuo JS crei o riempia dei contenitori, che vengono posizionati in giro per la pagina.
    Peer posizionare occorre conoscere i fondamenti del posizionamento: e` uno degli argomenti piu` complessi dei CSS, ma se li vuoi usare devi capirli.
    Puoi vedere degli esempi nei siti di layout che trovi in giro per la rete: alcuni sono citati tra i "link utili".
    Vedi se trovi esempi delle situazioni iniziale e finale che hai tu, e studiati come sono fatti i CSS in quei casi.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Mich_, ti ringrazio per questi articoli ma lo so, semplicemente perchè il resto del mio sito è basato su quel principio: un div contenitore e tutti gli altri all'interno, peraltro perfettamente posizionati.
    Il mio problema su quello script è che non riesco a spostare l'intero blocco relativamente al div contenitore. Al massimo sono riuscito a spostare unicamente il caricamento della pagina (ma a margine della pagine e non a margine del div), probabilmente perchè non riesco a comprendere in quale punto del css effettua il posizionamento. D'altronde ora da qualche parte avrà scritto "centrami", ma io quel punto non lo trovo.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Prima di tutto occorre conoscere che tipo di posizionamento viene usato.

    Nei casi di oggetti che "appaiono" la cosa piu` comune e` usare un posizionamento assoluto, anche se a conti fatti non credo sia la cosa piu` semplice.
    Pero` i posizionamenti assoluti seguono delle regole che occorre conoscere per poterli usare. per quello ho segnalato quegli articoli.

    Se invece viene usato un posizionamento statico, occorre conoscere la struttura dei blocchi.

    In tutti i casi puoi usare strumenti come la Developer Bar di FF per verificare come e` strutturata la pagina.
    Il passo successivo e` analizzare il CSS dei blocchi coinvolti e verificare l'uso dell'attributo position
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Prill
    Registrato dal
    Oct 2006
    Messaggi
    2,947
    E' dal file js che puoi modificare le impostazioni per non avere il box centrato

  8. #8
    Allora dopo me lo spuldio per bene...
    Ti ringrazio Prill, pensavo di essermi continuamente spiegato male io xD

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.