Se i contenuti sono dinamici, il CSS da solo non basta: devi usare tecniche tipo AJAX (che utilizza JS, per cui le trovi nel forum javascript).
Per il posizionamento, alcuni menu usano proprio quella tecnica; altri strumenti che la usano sono le gallerie.
Devi solo scegliere quelli che fanno al caso tuo.
In effetti non devi modificare la posizione, ma lasciarla dove e`.
esempio:
codice:
HTML:
<div ...>
altro materiale
<p class="visual_popup">testo su cui passare
<span id="...">&nbsp;</span>
</p>
altro materiale
</div>
CSS:
p.visual_popup {
position: relative; /* nota che questo permette l'absolute dello <span> */
}
p.visual_popup span {
display: none;
}
p.visual_popup:hover span {
display: block;
position: absolute;
top: 1em; /* posizioni rispetto al
*/
left: 4em;
width: 20em; /* misure da definire */
height: 5em;
border: 3px solid black; /* se ti piace (ma nelle prove lascialo) */
background: yellow;
}
Nota che questa e` una soluzione molto grezza, ma dovrebbe funzionare (tranne in IE6).
Potrebbe essere necessario usare anche z-index, a seconda dell'ordine degli elementi nel HTML
Per i dettagli e il funzionamento in IE6, vedi i menu (come spiegato sopra)