Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: jquery e $.post()

  1. #1

    jquery e $.post()

    Salve a tutti o creato questo script per verificare se la password inserita risulta già registrata:

    Codice PHP:
    if(form.password.value!="" && form.password.value>=8){
        $.
    post("testver.php",{passwordform.password.value}, function(risultato){
            if(
    risultato!="") {
                
    errore=true;
                $(
    'div#errPassword').html(risultato).fadeIn("slow");
            }
            });
        }

    volevo chiedere è possibile questa istruzione if(risultato!="")??

    cioè verificare se risultato è pieno o vuoto???

    Altrimenti come dovrei fare per sapere se risultato ha valori???

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Se è una verifica per una nuova registrazione sicuro di voler dare questo tipo d'informazione (delicata) ad un visitatore del sito? Secondo me il sito diventa più vulnerabile, ma forse è solo una mia paranoia
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    è una pagina dove l'utente si deve registrare e non voglio cge + utenti hanno la stessa password.

    Come dovrei fare secondo te????

  4. #4
    Fai una verifica sul nome utente anziché sulla password.

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Come ho detto forse è solo una mia paranoia, ma far sapere che quella password esiste nel tuo database lo vedo uno sbaglio in termini di sicurezza.
    Io farei esattamente il contrario renderei la password complessa nel formato facendo inserire lettere MAIUSCOLE/minuscole, caratteri speciali (-.#) numeri facendo cosi non ho la certezza assoluta che la password non possa ripetersi, ma le probabilità che la cosa accada e moto remota per non dire nulla, cosi facendo non do informazioni e rendo il sistema più sicuro, d'altronde a te cosa cambia se gli iscritti pippo e pluto hanno la stessa password?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    ok certo hai perfettamente ragione, ma allora se questa funzione la sposterei sul login come faccio a sapere se risultato e pieno o vuoto?

  7. #7
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Io t'ho dato uno spunto di riflessione, oltretutto faccio molta fatica a seguirti avendo due modi diversi del vedere il problema, pertanto non saprei risponderti:
    A) Perché conosco poco jquery
    B) Perché non so cos'è "risultato" ne tanto meno com'è impostato
    C) Perché io non farei partire il controllo se il campo è vuoto, come mi sembra tu già facessi if(form.password.value!="".....)

    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  8. #8
    ah scusa allora risultato e quello che restituisce l'istruzione $.post (AJAX in jQuery) in background che interroga una pagina in php che va a verificare se il login è già inserito nel database restituendo il, appunto, risultato.

    Ora se la risposta da risultato allora cè un errore bloccandomi l'avanzamento del form.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.