Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    13

    Interfaccia gwt

    Ciao a tutti.
    Devo presentare un progettino di reti, per cui devo realizzare un'applicazione che permetta di navigare all'interno di un database relazionale.
    L'applicazione deve essere creata come un'interfaccia WEB 2.0 realizzata con GWT, in esecuzione su un web server e acceduta tramite Browser.
    Naturalmente, NESSUNO si è mai degnato di spiegarci nulla, quindi non ho idea da dove iniziare.
    Premetto che non è un problema creare il database, coi vari vincoli ecc, un po' di java lo so, ma... non ho mai visto gwt, né utilizzato java per fare qualcosa di "serio"... help meeeee
    Ho pochissimo tempo a disposizione.
    Inoltre, per la navigazione all'interno dello schema relazionale, visualizzazione di tuple, ecc... basta scrivere le query o devo modificare l'interfaccia rispetto alle funzionalità?

    Qualunque idea, consiglio, schemino, guida... insomma, qualunque cosa... è molto ben accetto!!
    Grazie mille!!!!!

  2. #2
    Se ti becca il moderatore...!!!!!!!
    Urgente?!?!?! E che è?!?! Devi salvare vite umane?

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    13
    Ho tolto la parola urgente, anche se non ci trovo niente di male...
    Comunque si, devo salvare vite umane... LA MIA!!!!!

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,326
    Originariamente inviato da Skeggy88
    Ho tolto la parola urgente, anche se non ci trovo niente di male...
    Vedi Regolamento interno, punto 3 e troverai perchè è male.

    Ad ogni modo è una richeista alquanto complessa: tutto ciò che è possibile dire in questi casi sono, appunto, delle linee guida da seguire per la realizzazione, ma nulla di più (essendo l'argomento decisamente troppo vasto per poter essere trattato in una sola discussione e non sapendo nulla dell'applicazione da scrivere).

    Tieni presente che l'applicazione copre almeno 3 argomenti diversi: programmazione Java SE, Web Applications e Database. Ciascuno di questi argomenti richiederebbe un libro a se stante, quindi una sola discussione all'interno del forum è improponibile.

    Il consiglio, come sempre, è di spezzare gli argomenti, cominciare a documentarsi (partendo da Java SE se non già sufficientemente acquisito, passando per i Database ed il mondo JDBC e/o JPA, quindi passare alle WebApplication che sono trattate all'interno di J2EE), buttare giù qualcosa e, man mano che si incontrano dei problemi specifici, rivolgersi al forum per avere dei consigli.

    Lascio aperta la discussione (modificandone il titolo in modo conforme al regolamento linkato).


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.