Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1

    secondo programma in java

    salve, sono nuovo del forum, inizio col dire ke sembra molto ben organizzato e gestito, il che è un bene. io sono agli inizi con java, ho già scritto il mio hello world, e tutto è andato bene ... il secondo programma contiene un costruttore, ma non riesco a compilarlo. premetto ke vengo dal C, e ke la OOB mi è un po' ostica, ma forse con il vostro siuto potrei imparare a programmare anke in questo linguaggio XD torniamo a noi, il programma è il seguente ...


    public class Persone
    {
    public String nome;
    public String cognome;
    public String data_nascita;
    public String luogo_nascita;

    public Persone(String nome,String cognome,String data_nascita,String luogo_nascita)
    {
    this.nome="nome";
    this.cognome="cognome";
    this.data_nascita="data_nascita";
    this.luogo_nascita="luogo_nascita";

    }

    public static void stampa(String nome,String cognome,String data_nascita,String luogo_nascita)
    {
    System.out.println(nome + "\n");
    System.out.println(cognome + "\n");
    System.out.println(data_nascita + "\n");
    System.out.println(luogo_nascita + "\n");
    }

    public static void main(String start[])

    {

    Persone primo=new Persone("Rosario","Chiurazzi","16/10/1988","napoli");

    primo.stampa;

    }


    }

    il compilatore, mi dice:

    D:\esercizi-java>javac Persone.java
    Persone.java:31: not a statement
    stampa;


    potreste dirmi cosa c'è ke non va ??? grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157

    Re: secondo programma in java

    Originariamente inviato da zankovic
    salve, sono nuovo del forum,
    benvenuto
    Ti chiedo di usare i tag code, aiuta noi a comprendere meglio il tuo codice.
    Inizia a prendere le convenzioni di java (es sarebbe dataNascita non data_nascita)che male non fa e le parentesi vanno accanto al metodo, non a capo come in C.

    stampa non c'è bisogno sia statico (almeno vuoi far visualizzare l'oggetto, fallo non statico, ma pubblico.

    codice:
    this.nome="nome";
    sarebbe
    codice:
    this.nome=nome;
    come hai fatto tu assegni sempre a nome il valore "nome", non so se mi spiego

    Poi

    codice:
    		primo.stampa;
    è errato, è un metodo

    codice:
    		primo.stampa();
    Infine, per quello che fai tu in stampa() esiste il metodo toString(), ereditato da tutti gli object. TI basta fare l'override di quel metodo e poi fare solo

    codice:
    System.out.println(primo);

    override


    codice:
     public String toString(){
        return "nome \n " + nome; //penso la sai continuare
      }
    ciaoooo

  3. #3
    ciao gentilissimo !!!
    cpt ho appena letto overload e override, però non mi sono ancora molto kiari, non è ke potresti postarmi il codice come lo scriveresti tu ??? mi sarebbe di grande aiuto !! thank's

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    gentilissimA :P

    ti ho fatto l'esempio, mi scocciava scrivere tutta la concatenazione...ma alla fine con toString() devi far ritornare la stringa che vuoi venga visualizzata

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Cos'è la OOB?

    Originariamente inviato da zankovic
    ciao gentilissimo !!!
    cpt ho appena letto overload e override, però non mi sono ancora molto kiari, non è ke potresti postarmi il codice come lo scriveresti tu ??? mi sarebbe di grande aiuto !! thank's
    Se vuoi durare sul forum impara a scrivere in italiano corretto
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  6. #6
    ook, grazie valia !!!, non è ke avresti un testo da consigliarmi da cui apprendere la sintassi ???
    io sto studiando dal pdf" java mattone su mattone", ma a auqnto mi è parso di capire, ci sono delle direttive ke al giorno d'oggi non si usano + ... a rigrazie x la pazienza in anticipo XD

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    quali sono queste direttive che non si usano più??

    mattone su mattone va bene

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.