Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273

    Proposta per una vera alternativa a Windows server.

    Purtroppo cio' che manca a Linux nel settore dei servers e' la possibilita' di avere una reale alternativa a Windows server, parlo sostanzialmente di Controller di dominio, Active Directory e di Exchange, che sono le tre funzionalita' richieste nel 90% dei casi dalle aziende che hanno un server.

    In realta', c'e' si' la possibilita' di usare Linux per gestire queste tre cose, ma occorre smanettarci sopra per giorni per creare le stesse cose che con Windows 2003 si fanno in un'oretta al massimo.
    Non parliamo poi di gestione degli utenti e risorse condivise, con Windows server con due click crei e modifichi utenti e tutti i loro servizi, con Linux allo stato attuale, ogni modifica ti porta via ore di lavoro.

    Pertanto vorrei esplorare la possibilita' di creare una distro basata su Debian o Red Hat (Centos) con un'interfaccia web PHP based (ci vedrei bene un webmin personalizzato) che permetta di installare e configurare facilmente un server controller di dominio, con le stesse caratteristiche di Active Directory (gestione utenti, stampe, risorse condivise) e con un server di posta che abbia le funzionalita' di Exchange.

    Ovviamente anche la gestione degli utenti deve essere fatta da pannello di controllo in modo semplice e automatizzato.

    Per cio' che riguarda tutti i servizi e la configurazione del server non ci sono problemi, ho tutto in mano, ma mi manca un programmatore php e di scripting shell per creare le varie interfacce e gli script di configurazione.

    Che ne dite di questa idea?

    Suggerimenti?

    Attendo i vostri commenti.

    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972

    Re: Proposta per una vera alternativa a Windows server.

    Originariamente inviato da pilovis

    Per cio' che riguarda tutti i servizi e la configurazione del server non ci sono problemi, ho tutto in mano
    In che senso? Molta dell'integrazione fra i diversi software manca. C'è questo http://freeipa.org/page/About che sarebbe la soluzione ma sono in forte in ritardo. Per un progetto del genere che è molto complesso, io punterei alla collaborazione con loro più che una partenza da 0.
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273
    L'integrazione tra i pacchetti e' proprio quello che voglio fare io con l'aiuto di script PHP e la personalizzazione di webmin con una versione dedicata.

    Tutto cio' che serve per attivare un server con i servizi sopra esposti sono in grado realizzarlo e metterlo in pista (lo faccio di mestiere), ma come dicevo prima, ogni volta devo perdere giornate di lavoro per installare un server che altrimenti con windows 2003 farei in un paio di ore al massimo.
    Quindi occorre automatizzare il piu' possibile i processi di installazione e di configurazione (visti dal lato Amministratore di Sistema).

    Questo potrebbe spingere molti amministratori di sistema a spostarsi da Windows a Linux senza troppi traumi, risparmiando anche un bel po di soldi in licenze Microsoft (alcune migliaia di Euro per un server completo).

    Questa sarebbe la mia idea di base:

    Distro: Ubuntu Server (preferita) o Centos
    I pacchetti fondamentali che utilizzerei sono i seguenti (in ordine sparso):

    Samba e Winbind (controller di dominio e condivisione risorse in rete)
    Bind9 (gestore DNS per la rete LAN e per internet)
    Cups (gestione stampanti condivise)
    DHCP-sever (gestione dhcp lan)
    Iptables (gestione firewall e regole networking)
    Sendmail (MTA)
    OpenLDAP e PhpMyLDAPAdmin (rubrica condivisa)
    Procmail (delivery agent)
    Dovecot (IMAP e POP3)
    Clamav e Clamav-milter (Antivirus)
    Spamassassin (antispam)
    Fetchmail (scaricamento posta esterna)
    Hylafax-server (server FAX)
    Vsftpd (Server FTP)
    Apache (Web Server)
    Squid (proxy server)
    Mysql (Database)
    PHP5
    SSH server
    Webmin (Pannello di controllo ammnistratore)
    Usermin (Pannello di controllo utente)
    Quota (gestione quote disco utenti)
    MDADM (gestione RAID software ed hardware)
    Smartmontools (Gestione SMART per i dischi)
    LVM Logical Volume Management
    NTFS3G (gestione partizioni NTFS)
    mc (filemanager)
    APT o YUM (gestore installazione/aggiornamento pacchetti)
    Rsync (mirroring e backup)
    OpenVPN (tunnelling e VPN)
    Saned (condivisione Scanners in rete)
    sysklog (gestione LOGS di sistema)
    Amanda (gestione backup locali e condivisi)
    .....
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pilovis
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    3,273

    Re: Re: Proposta per una vera alternativa a Windows server.

    Originariamente inviato da alexmaz
    In che senso? Molta dell'integrazione fra i diversi software manca. C'è questo http://freeipa.org/page/About che sarebbe la soluzione ma sono in forte in ritardo. Per un progetto del genere che è molto complesso, io punterei alla collaborazione con loro più che una partenza da 0.
    Troppo complesso e troppo prematuro come progetto.

    Webmin va benissimo, e' robusto, maturo e testato da anni ed e anche facilmente personalizzabile.
    inoltre ha una struttura aa moduli che possono poi essere ridistribuiti a beneficio din tutti.
    Progettista elettronico, appassionato di informatica dal 1982, sistemista Linux dal 2002, sono consulente tecnico del Giudice per le indagini preliminari, valuto richieste di consulenza, in ambito Voip/Telefonia anche con grado di sicurezza militare.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Un sistema così va bene per un piccolo dominio ma per qualcosa di più complesso non ha nulla per gestire autorizzazione e autenticazione granulare come su Windows e nemmeno roba come group policy.
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

  6. #6
    e' simile a questo...

    http://www.lulu.com/product/ebook/ub...-1004/13041734

    ma credo che per farlo occorra molto piu' di 2 ore

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di cobra
    Registrato dal
    Aug 2006
    Messaggi
    216
    Qualcosa di simile a questo ?

  8. #8
    Pertanto vorrei esplorare la possibilita' di creare una distro basata su Debian o Red Hat (Centos) con un'interfaccia web PHP based (ci vedrei bene un webmin personalizzato) che permetta di installare e configurare facilmente un server controller di dominio, con le stesse caratteristiche di Active Directory (gestione utenti, stampe, risorse condivise) e con un server di posta che abbia le funzionalita' di Exchange. Ovviamente anche la gestione degli utenti deve essere fatta da pannello di controllo in modo semplice e automatizzato.
    Sono perfettamente d'accordo con te e trovo che sia un progetto utile se pur davvero ambizioso.

    Domanda: colossi come RedHat, Novell, Suse non sono in grado di offrire un'alternativa che denga testa ad ActiveDirecoty?

    Se ti serve aiuto... in php ho scritto 100 righe, se ti serve qualcosa d'altro fammi sapere. Ciao caio.

  9. #9
    Ammetto che alcuni servizi di windows citati non li conosco.. pero azzardo... un clearOS?

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di alexmaz
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    972
    Originariamente inviato da denis76
    Sono perfettamente d'accordo con te e trovo che sia un progetto utile se pur davvero ambizioso.

    Domanda: colossi come RedHat, Novell, Suse non sono in grado di offrire un'alternativa che denga testa ad ActiveDirecoty?

    Se ti serve aiuto... in php ho scritto 100 righe, se ti serve qualcosa d'altro fammi sapere. Ciao caio.
    Questo è un progetto sponsorizzato da Red Hat http://freeipa.org/page/About E' un mercato cmq difficile perchè tanto i client finiscono per essere Windows e quindi difficilmente qualcuno cerca un'alternativa a livello di server per la gestione degli utenti. Non aiuta la poca conoscenza del problema da parte di molti che alla richiesta di un'alternativa ad active directory rispondono Samba.
    The individual has always had to struggle to keep from being overwhelmed by the tribe. If you try it, you will be lonely often, and sometimes frightened. But no price is too high to pay for the privilege of owning yourself.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.