Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Programmazione.

  1. #1

    Da Brescia una neofila chiede ... aiuto su come orientarsi!

    Ciao a tutti,
    abbiate pazienza con me, ma sono nuovissima del "settore".
    Sono un'amministrativa al momento senza lavoro in seguito a ristrutturazione aziendale.
    Premetto di saper usare molto bene sia excell che word, pur essendo autodidatta, e di avere notevoli capacità logiche.
    Un mio amico, che si dedica all' "e-commerce" mi ha proposto di dargli una mano imparando il linguaggio della programmazione per poter costruire di volta in volta programmi "personalizzati" che si rendessero necessari (es. piccolo motore di ricerca personalizzato).
    Sono disposta a seguire dei corsi o ingaggiare un insegnante privato per muovere i primi passi.
    Non ho problemi di orari ed abito in provincia di Brescia.
    Sono entrata in questo forum sperando di trovare notizie in merito, ma devo dire che ne ho trovate troppe per me e non riesco a selezionare quelle che mi servono dalle altre.
    Qualcuno mi può aiutare?
    Grazie. Marta
    aMartha

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    93
    bhe la tua richiesta e molto vaga quindi denota un netto "partire da 0".
    innanzitutto cerca di mettere a fuoco che tipo di programmatore cerca il tuo amico e su quale linguaggio deve essere specializzato.
    fatto questo cercati una scuola che effettui dei corsi...non pensare che sia una cosa che si impara in 3 giorni.ci vuole sacrificio e un minimo di predisposizione alla materia.
    per farti capire...un programmatore esperto un nuovo linguaggio lo impara in 2 giorni, una come te che non ha alcuna base potrebbe metterci mesi e mesi (ovviamente tutto dipende dalla qualità del corso e dalla tua costanza).
    saluti

  3. #3
    Ciao,
    non esiste "un" linguaggio della programmazione ma ne esistono decine, forse centinaia e ognuno ha i suoi ambiti di applicazione, le sue caratteristiche e i suoi limiti.
    Quindi la programmazione è un mondo pressocché infinito.

    Pensa che io programmo dall'83 e dal 91 lo faccio professionalmente e ancora studio!

    Quello che posso consigliarti è di partire piano dedicandoti inizialmente a qualcosa di semplice come l'html che, pur non essendo un linguaggio di programmazione in senso stretto, ti permetterà comunque di cominciare a costruire qualcosa di concreto e divertente e quindi ti darà molte soddisfazioni.

    Per l'html non serve spendere soldi per un insegnante privato, lo impari ad un buon livello in un paio di settimane utilizzando le ottime guide che trovi in questo sito.

    http://basic.html.it/guide/leggi/51/guida-html/

    Il passo obbligato dopo html è lo studio dei fondamenti dei CSS. Questi sono un po' più ostici ma non è necessario che impari tutto subito, basta capire come funzionano e poi si va avanti per tentativi ed errori.

    Anche per questo trovi qui delle ottime guide.

    http://basic.html.it/guide/leggi/2/guida-css-di-base/

    In questo modo, nell'arco di un mese potresti essere in grado di creare un sito web statico e così avresti le basi per passare ai linguaggi di programmazione veri e propri cominciando da quelli lato client come javascript e vbscript.

    Preparati perché, soprattutto javascript, all'inizio è decisamente difficile, soprattutto per la sintassi. Vbscript invece è molto più semplice ed è anche per certi versi più potente ma ha il problema di poter essere eseguito solo su Internet Explorer e non anche sugli altri browser quindi si presta solo a piccole applicazioni locali ma non all'uso su internet.

    Indicativamente per cominciare a padroneggiare questi linguaggi, partendo da zero, devi stimare almeno quattro o cinque mesi.

    Per i passi seguenti (linguaggio C e derivati, PHP, ASP, Java, VB) c'è tempo.

    Buon lavoro
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Questa discussione è "fuori tema": qui si trattano problemi specifici legati all'uso dei linguaggi di programmazione, non di tematiche collaterali come la formazione, il lavoro, le leggi o altri argomenti simili.

    Per questa ed altre indicazioni, rimando al Regolamento.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.