Ciao a tutti,
ho appena concluso definitivamente il file script.js da implementare nel mio sito. Premetto che tale file e' stato scritto e testato solo per firefox. Quando ho provato a fare i test per explorer son rimasto delusissimo dal fatto che non funzionava nemmeno UNA funzione...
Ora chiedo. Sarebbe meglio, per i browser explorer, scrivere un altro file script.js oppure mettere, all'interno delle varie funzioni, degli if che eseguono codici diversi a seconda del browser? Magari la manutenzione cosi' e' piu' leggera, o no?
Inoltre, in teoria, il codice sarebbe diverso per firefox, per ie, per chrome e per opera opure tra questi browser ci sono analogie tra di loro che mi permettono di includere lo stesso codice con la garanzia che funzioni?
Siccome non ho la minima idea da dove partire, che strumenti mi consigliate (su windows) per fare il debug del codice js e provare ad adattarlo ad ie? Esiste un modo sistematico per adattare il codice? Ho gia' letto che il getElementById va sostituito con document.all ecc ecc...
Pero' chiedo quale sia il modo migliore per procedere, avendo il file script.js.
Grazie a tutti in anticipo.