Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    jquery Autocomplete che non deve accettari valori esterni

    Salve da qualche settimana ho un problema,

    ho un campo del modulo il quale seleziona tutte le città italiane tramite una richiesta al DB, però vorrei che se non si sceglie niente dalla lista che compare con l'autocomplete non deve accettare nessun valore.

    non so se mi sono spiegato, per esempio se inizio a scrivere "rom", e seleziono "Roma (RM)" deve andare bene, però se scrivo "sjuodji" ovviamente l'autocomplete non propone niente e quando si passa ad un altro campo deve cancellare questo comune.

    Grazie in anticipo a chi mi aiuterà in qualche modo.

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Non conosco jquery, ma dovresti modificare l'inserimento della citta quando corretta, per capire se l'utente ha utilizzato "l'auto/lista" diventa difficile da spiegare, forse fai prima a fare il controllo lato server quando spedisci il form ritengo sia più semplice.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3
    e no, il controllo lato server lo posso fare quando inviano la richiesta, mentre se lo facessi lato client già darebbe risposta negativa quando passo il focus ad un altro campo.

    ti posto il codice che ho creato

    index.php:
    i relativi import delle librerie autocomplete in più



    <input type="text" name="suggest1" id="suggest1" class="suggest" alt="/websites/comuni.php" />
    </p>

    comuni.php:
    if(isset($_GET['q'])){
    $q = strtolower($_GET["q"]);
    $obj = new FComune();
    $items = $obj->getComuneByQuery($q);

    foreach ($items as $value) {
    echo $value['comune']." (".$value['id_provincia'].")\n";
    }
    }

    dove getComuneByQuery() effettua una query al db dove estrapola tutti i comuni inizianti con il nome passato come parametro

    il sito prova per questa funzione lo trovi su www.trovaregali.net

    praticamente voglio che deve per forza essere preso un dato dalla lista dell'autocomplete.

    come si fa???

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di m4rko80
    Registrato dal
    Aug 2008
    residenza
    Milano
    Messaggi
    2,655
    Ciao, non mi pare ci sia un opzione per bloccare la scittura manuale per il plugin..
    Pero' visto che la richiesta ritorna un array, potresti magari cercare il valore nell input all interno dell'ultimo array ricavato e se non ci fosse mandare un avviso e feramare il submit.

  5. #5
    e no così non posso vedere se abbia effettivamente scelto una città dalla lista ad esempio può aver scritto rom e lasciato quello e non cliccato su Roma (RM) e questa opzione non mi va bene.

    stavo pensando che potevo implementare qualche controllo javascript fatto in casa del tipo

    var textName= document.getElementById("suggest1");
    textName.onblur=function(){
    ...
    ...
    }

    però al posto dei puntini dovrei implementare una altra richiesta ajax fatta in casa al server e controllare se il comune inserito veramente esista.

    questa opzione me la vedo un po troppo mal progettata... dovrebbe stare una soluzione più elegante.

    chi mi aiuta????
    credo sia un problema comune o no???

  6. #6
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Se vuoi gestire lato client devi intercettare il click che inserisce il comune di jquery e aggiungerci un valore (tipo comune=roma&conf=1) il valore conf lo inserirai in un campo hidden (comune_ok) del form poi nei campi successivi (tutti) verifichi al focus se il campo comune_ok e valore 1.
    Difficile da spiegare, spero si sia capito il concetto.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  7. #7
    ho capito quello che vuoi dirmi però non so come riempire il campo comune_ok con una richiesta di autocomplete.

    io non faccio altro che mettere nell'alt il file server da chiamare, il resto lo fa tutto la libreria jquery.

    puoi fare un esempio con del codice ... credo che sarebbe utile a più di una persona visto che nel web non si è mai parlato di un problema simile.

    GRAZIE TANTE ANTICIPATAMENTE

  8. #8
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Come t'ho già detto nel mio primo post non conosco jquery, e per questo motivo ritenevo meglio procedere lato server al submit (cosa che si dovrebbe sempre fare x non avere sorprese).
    Se vuoi proseguire lato client cerca nello script jquery quando avviene l'inserimento, non mi vengono altre soluzioni.
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  9. #9
    Grazie di tutto cmq ....

    nessuno mi sa dare una soluzione al mio problema ... praticamente vorrei implementare la stessa funzionalità del campo comune di residenza di questo link
    http://www.mutui.it/preventivo-mutuo.html

    help...

  10. #10
    ho trovato la soluzione ... bastava aggiungere qualche parametro alla chiamata Autocomplete

    vi posto il link dove ho trovato la soluzione
    http://www.linuxiso.it/assistenza-li...alla-list.html ... erano settimane che ci impazzivo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.