Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17
  1. #1

    Aiuto per una piccola funzione in java!

    salve ragazzi ho bisogno di un vostro aiuto ancora una volta.


    Devo fare questo:

    creare un programmino in java in cui a lui do in pasto una cartella contenente dei file ad esempio foto.jpg; foto2.jpg; foto3.jpg.


    Il mio programmino deve leggere il nome di questi file e per ogni file mi deve memorizzare in una variabile questo:

    variabile 1 foto.jpg; Variabile2 foto.

    Per ogni file quindi mi deve mettere nella prima variabile il nome completo del file, mentre nella seconda variabile solo il nome senza estensione.

    E' possibile???

    grazie in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

    Re: Aiuto per una piccola funzione in java!

    Originariamente inviato da bircastri
    E' possibile???
    Certo.

    Originariamente inviato da bircastri
    grazie in anticipo
    Per cosa? Vuoi che ti facciamo il programma?
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123

    Re: Aiuto per una piccola funzione in java!

    Originariamente inviato da bircastri
    creare un programmino in java in cui a lui do in pasto una cartella contenente dei file ad esempio foto.jpg; foto2.jpg; foto3.jpg.


    Il mio programmino deve leggere il nome di questi file e per ogni file mi deve memorizzare in una variabile questo:

    variabile 1 foto.jpg; Variabile2 foto.

    Per ogni file quindi mi deve mettere nella prima variabile il nome completo del file, mentre nella seconda variabile solo il nome senza estensione.
    Ma ovviamente non ti bastano delle semplici variabili..dovrai utilizzare 2 array..o un array a 2 dimensioni.

  4. #4
    vabbè loso che ci vogliono 2 array e non ho assolutamente detto che voglio che me lo dovete fare voi il programma. Ma almeno dirmi qualche funzione o qualcosa del genere. Poi me la vedo io se possibile altrimenti pazienza.

    Se non mi volete aiutare è inutile che postate quei messaggi

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    è possibile e ti consiglio di guardare le API di File, ci sono metodi che restituiscono la lista dei file contenuti nella cartella, da quella penso che non è difficile per te costruirti l'array (o gli array) che vuoi

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2009
    Messaggi
    1,123
    Originariamente inviato da bircastri
    vabbè loso che ci vogliono 2 array e non ho assolutamente detto che voglio che me lo dovete fare voi il programma. Ma almeno dirmi qualche funzione o qualcosa del genere. Poi me la vedo io se possibile altrimenti pazienza.

    Se non mi volete aiutare è inutile che postate quei messaggi
    Il punto è che avevi chiesto se fosse possibile, non che metodi utilizzare.

    Guarda listFiles() e i metodi sovraccaricati.

  7. #7
    ascolta ho postato mille thread qui e non è che ho mai specificato che funzione è normale non è che ho un problema, vengo qui con l'intento di dire a qualcuno risolvimelo anche se la stessa valila è stata dietro a me circa 7 giorni fino a quando non abbiamo risolto il problema.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    beh in effetti di aiutarti ti aiutiamo, hai chiesto se è possibile e la risposta è SI.
    La domanda successiva sarebbe stata "e come si fa?" e patrick ti faceva notare questo.

    Bisogna anche imparare a fare le richieste, perché siamo qui per aiutarti e lo facciamo volentieri, ma fare la richiesta bene ci fa perdere meno tempo (e bada che non tutti studiamo e basta) per aiutarti.

    Guarda le API di file e ti consiglio strutture a mappe, non tanto array

  9. #9
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Originariamente inviato da bircastri
    ascolta ho postato mille thread qui e non è che ho mai specificato che funzione è normale non è che ho un problema, vengo qui con l'intento di dire a qualcuno risolvimelo anche se la stessa valila è stata dietro a me circa 7 giorni fino a quando non abbiamo risolto il problema.
    Cerchiamo di rientrare nella discussione

    @bircastri: è scritto anche nel regolamento interno (che dopo mille thread dovresti conoscere) che quando si apre una discussione si deve specificare chiaramente il problema che si riscontra... tu non l'hai fatto, non ti lamentare se poi la gente non capisce che non vuoi la pappa pronta.

    Punto 8. Arricchimento dei vostri quesiti
    Nello scrivere il quesito sul forum, abbiate cura di riportare quante più informazioni possibili per aiutare gli eventuali interessati a comprendere il problema senza dovervi "estorcere" tali informazioni: avrete senz'altro maggiori probabilità di ottenere una risposta in tempi più brevi.

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  10. #10
    Una delle maggiori difficoltà che personalmente mi trovo ad affrontare nel proporre soluzioni valide ai vari quesiti è, a parte la genericità delle richieste, il fatto che molte persone hannop ancora una visione procedurale della programmazione. Java è un linguaggio assolutamente OOP per cui non è facile entrare nella testa degli utenti che affrontano i loro problemi con una visione procedurale soprattutto se non viene fornito codice a supporto.
    Premesso ciò, oltre ai preziosi suggerimenti già fornititi da valia e Patrick Jane mi viene da aggiungere che, benchè non conosca bene le esigenze del tuo applicativo, mi sembra inutile utilizzare 2 variabili/array o quant'altro per le informazioni che richiedi (nome completo del file e nome senza estensione). Ti basta una variabile contenente il nome del file completo e poi effettuare una substring quando hai bisogno del nome senza estensione.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.