Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    15

    Disegno di una funzione qualsiasi

    Ciao a tutti, io vorrei creare una applicazione in cui pongo in ingresso un'espressione matematica del tipo "x^2+sin(x)" tramite una textBox e il programma mi fa il disegno alla pressione di un pulsante calcola...

    Il mio problema che non so come procedere e' proprio il riconoscimento della stringa.. Cioè come fa il programma a capire che ho messo in input x^2 e calcolarlo?? In C ad esempio potrei usare uno string compare, ma qui non ne ho idea. Avevo pensato nel dividere le stringhe in sequenze divise da + - * / in modo da avere i singoli fattori tramite uno Split ma anche facendo così poi sono bloccato... Devo proprio fare in modo che funzioni per ogni funzione data in ingresso.. che sia y = x alla più complessa come sin(x)+2cosh(3x-2) per esempio...

    Avevo come altra idea di farmi delle funzioni standard e richiamarle passando dei parametri ma non ho idea di come procedere... Spero qualcuno mi sappia aiutare in questo passaggio...

    Ho l'idea di fare questo programma anche se so che ne esistono già di buoni in giro e sul web come wolfram alpha che è eccezionale ma volevo procedere per conto mio....

  2. #2

    Re: Disegno di una funzione qualsiasi

    Originariamente inviato da xTuMiOx
    Ciao a tutti, io vorrei creare una applicazione in cui pongo in ingresso un'espressione matematica del tipo "x^2+sin(x)" tramite una textBox e il programma mi fa il disegno alla pressione di un pulsante calcola...

    Il mio problema che non so come procedere e' proprio il riconoscimento della stringa.. Cioè come fa il programma a capire che ho messo in input x^2 e calcolarlo?? In C ad esempio potrei usare uno string compare, ma qui non ne ho idea. Avevo pensato nel dividere le stringhe in sequenze divise da + - * / in modo da avere i singoli fattori tramite uno Split ma anche facendo così poi sono bloccato... Devo proprio fare in modo che funzioni per ogni funzione data in ingresso.. che sia y = x alla più complessa come sin(x)+2cosh(3x-2) per esempio...

    Avevo come altra idea di farmi delle funzioni standard e richiamarle passando dei parametri ma non ho idea di come procedere... Spero qualcuno mi sappia aiutare in questo passaggio...

    Ho l'idea di fare questo programma anche se so che ne esistono già di buoni in giro e sul web come wolfram alpha che è eccezionale ma volevo procedere per conto mio....
    Tutto molto chiaro ma hai infranto il Regolamento: non hai indicato il LINGUAGGIO

    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    15

    Re: Re: Disegno di una funzione qualsiasi

    Originariamente inviato da MdE2005
    Tutto molto chiaro ma hai infranto il Regolamento: non hai indicato il LINGUAGGIO

    Ciao
    Hai perfettamente ragione, non me ne sono proprio accorto.. Se vuoi chiudere riapro correttamente, oppure ti posso dire da subito che si tratta di VB6

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Originariamente inviato da xTuMiOx
    Hai perfettamente ragione, non me ne sono proprio accorto.. Se vuoi chiudere riapro correttamente, oppure ti posso dire da subito che si tratta di VB6
    Ho corretto io il titolo. Ricordati il linguaggio nel titolo per il futuro.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    15
    Grazie mille!! Ciao

  6. #6
    Non conoscendo a fondo ciò che desideri realizzare, però ti posso assicurare che può essere molto complicato
    In C ad esempio potrei usare uno string compare, ma qui non ne ho idea. Avevo pensato nel dividere le stringhe in sequenze divise da + - * / in modo da avere i singoli fattori tramite uno Split ma anche facendo così poi sono bloccato
    In VB6 la comparazione di stringhe è ancora più intuitiva del C: basta usare l'operatore "=" ed esiste anche la funzione Split .
    Purtroppo con tale metodo non si ottiene un controllo adeguato della funzione, come puoi vedere in questo esempio:

    y = x*(2x + 4) + 8
    E' una semplice equazione di una parabola, con asse parallelo all'asse Y, quindi alla ordinata.
    Se usi come "split character" il segno "+" allora avrai questo:
    y = x*(2x) 4 8
    Quindi come vedi la questione è più complicata, tuttavia sarebbe tutto molto più semplice se il tipo di funzione da disegnare fosse sempre lo stesso, o comunque se fossero anche multiple, purchè preimpostate (es. equazioni di retta, parabola, seno, coseno, circonferenza ecc...): in questo caso basterebbe riconoscere il prototipo e poi agire di conseguenza.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2010
    Messaggi
    15
    Quindi sostanzialmente te mi consigli di fare un form preimpostato con seno, coseno e tutte le altre funzioni elementari e poi controllare i valori delle textBox e passarli magari come parametri e calcolare una funzione alla volta.. Giusto?

  8. #8
    Esatto..

    Scomposizione della funzione in sottofunzioni preimpostate, così da rendere *banale* lo sviluppo del programma.


    Ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.