Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: Linguaggio per web

  1. #1

    Linguaggio per web

    Buongiorno,
    sono nuovo e vorrei sapere qual é il miglior linguaggio, e di più veloce apprendimento, per programmare direttamente su un sito web.
    Ho necessità di mettere all'interno del mio sito, un programmino che, per ogni utente che lo usa, gli fornisca dei dati; ad esempio, inseriscono i metri percorsi in 12 minuti di corsa, la loro età, il loro sesso, ed il programma ne valuta lo stato di forma.
    Grazie a tutti e buona giornata.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alpha!
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    68

    Re: Linguaggio per web

    Originariamente inviato da mtesconi
    Buongiorno,
    sono nuovo e vorrei sapere qual é il miglior linguaggio, e di più veloce apprendimento, per programmare direttamente su un sito web.
    Ho necessità di mettere all'interno del mio sito, un programmino che, per ogni utente che lo usa, gli fornisca dei dati; ad esempio, inseriscono i metri percorsi in 12 minuti di corsa, la loro età, il loro sesso, ed il programma ne valuta lo stato di forma.
    Grazie a tutti e buona giornata.
    Puoi provare con PHP, è veramente veloce e semplice da imprare!

    Un piccolo esempio potrebbe essere
    Codice PHP:
    <?php

    $sesso           
    "maschio"// Sesso maschile
    $anni            "18"// 18 anni
    $percorso_metri  "20"// 20 metri percorsi in xxx minuti

    $percorso_minimo "21"// Percorso minimo che un Maschio di 18 anni dovrebbe percorrere

    // Guardiamo se il sesso è maschile
    if($sesso == "maschio")
    {
        
    // Guardiamo se ha meno o uguale di 20 anni
        
    if($anni <= 20)
        {
            
    // Guardiamo se ha percorso il minimo di metri in xxx minuti
            // E nel caso ne abbia fatti 21 o più, glielo notifichiamo con un OK
            
    if($percorso_metri >= $percorso_minimo)
            {
                echo 
    "OK";
            }
            else
            { 
    //Se non li ha percorsi, li notifichiamo che non è in forma!
                
    echo "Lei NON è informa";
            }
        }
    }

    ?>

    Ti posso consigliare di leggere qualche guida e fare MOLTA pratica!
    E se hai bisogno c'è il forum, il sito web www.php.net e Google che sono validissimi strumenti

  3. #3

    Re: Re: Linguaggio per web

    Originariamente inviato da Alpha!
    Puoi provare con PHP, è veramente veloce e semplice da imprare!
    Grazie, naturalmente lo posso inserire all'interno della pagina creata in html?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di linoma
    Registrato dal
    Mar 2010
    Messaggi
    1,346
    Per PHP ce di tutto. Interi siti web, forums, chats etc etc
    Per gli Spartani e Sparta usa spartan Il mio github

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Alpha!
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    68

    Re: Re: Re: Linguaggio per web

    Originariamente inviato da mtesconi
    Grazie, naturalmente lo posso inserire all'interno della pagina creata in html?
    La pagina deve chiamarsi con estensione .php
    Poi per inserire i tag html ti basta editare così:

    echo "123";
    diventa
    echo "123";

    Poi certamente!
    Prendi questo esempio:
    <html>
    <body>
    <h1>Esempio</h1>
    <?php
    // IL CODICE PHP
    ?>
    Ciao a tutti
    </body>
    </html>

  6. #6

    Re: Re: Re: Re: Linguaggio per web

    Originariamente inviato da Alpha!
    La pagina deve chiamarsi con estensione .php
    Poi per inserire i tag html ti basta editare così:

    echo "123";
    diventa
    echo "123";

    Poi certamente!
    Prendi questo esempio:
    <html>
    <body>
    <h1>Esempio</h1>
    <?php
    // IL CODICE PHP
    ?>
    Ciao a tutti
    </body>
    </html>
    Approfitto della tua pazienza e della tua gentilezza.
    sul mio sito, il tizio che entra deve scrivere in una casella predefinita il suo peso ed in un'altra la sua altezza.Il programma deve caclolargli il BMI ricavato dalla formula : peso fratto (altezza in metri elevato alla seconda).
    nel mio caso specifico sarà : 88 kg / 1,86^2 = 25,43
    Come posso fare, anche dal punto di vista estetico e visivo.
    Grazie e buona serata.
    Max

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Alpha!
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    68

    Re: Re: Re: Re: Re: Linguaggio per web

    Originariamente inviato da mtesconi
    Approfitto della tua pazienza e della tua gentilezza.
    sul mio sito, il tizio che entra deve scrivere in una casella predefinita il suo peso ed in un'altra la sua altezza.Il programma deve caclolargli il BMI ricavato dalla formula : peso fratto (altezza in metri elevato alla seconda).
    nel mio caso specifico sarà : 88 kg / 1,86^2 = 25,43
    Come posso fare, anche dal punto di vista estetico e visivo.
    Grazie e buona serata.
    Max
    Tranquillo è solo un piacere

    Tornando al discorso; In questo caso devi creare un form HTML, esempio:
    codice:
    <form action="" method="POST">
    <input type="text" name="peso" /> Peso
    
    <input type="text" name="altezza" /> Altezza 
    
    <input type="submit" value="Calcola" />
    </form>
    E da PHP (se non ho sbagliato l'operazione di calcolo in PHP :P) :
    Codice PHP:
    <?php

    // Controllo che l'utente ha inserito peso e altezza nel FORM
    if(isset($_POST['peso'], $_POST['altezza']))
    {
        
    // faccio il calcolo 'peso / altezza ^2'
        
    $calcolo $_POST['peso'] / $_POST['altezza'] ^2;
        
        if(
    $calcolo >= "20")
        {
            
    // Il calcolo ha dato un valore maggiore o uguale a 20
        
    }
        else
        {
            
    // Il calcolo ha dato un valore minore di 20
        
    }
    }

    ?>

  8. #8
    Dipende anche se l'hosting su cui gira il sito ha installato php. Non tutti lo offrono. In tal caso vare la pena considerare javascript forse..

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Alpha!
    Registrato dal
    May 2005
    Messaggi
    68
    Originariamente inviato da charlieroot
    Dipende anche se l'hosting su cui gira il sito ha installato php. Non tutti lo offrono. In tal caso vare la pena considerare javascript forse..
    Bè dai, essere così pessimisti no!
    Piu o meno adesso quasi tutti i free hoster offrono almeno qualcosa in piu del classico spazio web e traffico.

    Se hai bisogno di un hosting free che supporta PHP (pure MySQL volendo), c'è Altervista.org

  10. #10
    Originariamente inviato da Alpha!
    Bè dai, essere così pessimisti no!
    Piu o meno adesso quasi tutti i free hoster offrono almeno qualcosa in piu del classico spazio web e traffico.

    Se hai bisogno di un hosting free che supporta PHP (pure MySQL volendo), c'è Altervista.org
    Però, riunendo i vari codici, mi viene così...
    Immagini allegate Immagini allegate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.