Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Compilare in automatico campo Text

    ciao a tutti, in un form ho 2 campi text, uno dove si deve inserire un codice (editabile) e nell'altro deve apparire in automatico la descrizione (non editabile) al termine dell'imputzione del codice.I riferimenti codice --> decrizione li ho in un database Mysql.

    Pensavo di utilizzare una funzione in javascript sull'evento onchange, ma non sò bene come fare perchè non sò come passare un array di php in javascript.

    Avete qualche consiglio?

    Grazie.
    Linux User #332385

  2. #2
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    Hai provato a vedere qui se c'è qualcosa che possa andarti bene o da adattare?
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  3. #3

    Re: Compilare in automatico campo Text

    Originariamente inviato da pigna
    ciao a tutti, in un form ho 2 campi text, uno dove si deve inserire un codice (editabile) e nell'altro deve apparire in automatico la descrizione (non editabile) al termine dell'imputzione del codice.I riferimenti codice --> decrizione li ho in un database Mysql.

    Pensavo di utilizzare una funzione in javascript sull'evento onchange, ma non sò bene come fare perchè non sò come passare un array di php in javascript.

    Avete qualche consiglio?

    Grazie.
    Mi sembra un sogno ma ci sono riuscito :-p

    Però se qualcuno ha un qualche consiglio elegante è ben accetto
    Linux User #332385

  4. #4
    Originariamente inviato da cavicchiandrea
    Hai provato a vedere qui se c'è qualcosa che possa andarti bene o da adattare?
    Si, ci ho guardato ed è proprio li che ho letto dell'evento onchange.

    Il mio problema è che dopo aver digitato il codice dovrei fare una query su DB e il risultato "spararlo" nella descrizione senza dover ricaricare la pagina.

    Stavo dando una letta anche a AJAX (sono riuscito a far comparire la tendina di tutti i codici nel DB durante la digitazione ), ma non ci riesco a saltare fuori

    Per ora sono riuscito a infilare la query dentro lo script js e funziona.

    Il top sarebbe utilizzare la tendina creata con AJAX, cioè:
    l'utente inizia a scrivere il codice e gli si apre sotto la tendina con tutti i codici e di fianco le descrizioni (questo sono riuscito a farlo) e quando ne seleziona uno il codice viene messo nel text codice e la descrizione nel suo text (questo non mi funziona, ora quando ne seleziono uno nel campo codice mi scrive codice - descrizione ).
    Linux User #332385

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    56
    io ho un problema molto simile al tuo...

    mi puoi inviare il tuo codice che voglio sapere come hai fatto a farlo ovvero la possibilità di prendere da un database il codice e la descrizione

    Grazie

  6. #6
    Originariamente inviato da name32
    io ho un problema molto simile al tuo...

    mi puoi inviare il tuo codice che voglio sapere come hai fatto a farlo ovvero la possibilità di prendere da un database il codice e la descrizione

    Grazie
    Allora a inizio pagina ho fatto la query selezionando tutti i codici:

    codice:
    <?php include ("config_dicorig.php");
    $conn=mysql_connect($db_server,$db_user,$db_pwd) or die ("Unable to connect DB");  $sql="select cod_cli,rag_soc from dati.clienti";
    $result=mysql_query($sql,$conn) or die ("Errore nella Query");
    ?>
    questo è invece il javascript:

    codice:
    <script type="text/javascript">
    
    function GetRagioneSociale(){
    
    	var myJsArray = new Array();
    
    	<?php 
    	while (list($codfor,$ragsoc)= mysql_fetch_row($result))
    	{
    	?>
    		myJsArray['<?=strtoupper($codfor)?>']="<?=strtoupper(trim($ragsoc))?>";
    	<?php 
    		}
    	?>
    	Codice = document.add_dic.sCodFor.value.toUpperCase();
    
    	if ( myJsArray[Codice] ){
    		return document.add_dic.sRagSoc.value=myJsArray[Codice];
    	}else{
    		return document.add_dic.sRagSoc.value="Ragione Sociale Non trovata";
    	}
    }
    
    </script>
    Naturalmente sono ben accetti consigli per migliorare , ad esempio mi piacerebbe evitare di caricare tutto il DB dei codici all'inizio pagina. Per far questo dovrei fare la query al db dopo che l'utente ha imputato il codice (quindi dentro la funzione js GetRagioneSociale), però non sono riuscito a passare la variabile codice da js a php .
    Linux User #332385

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    56
    guarda io ho seguito questo esempio e mi sta venendo tutto perfetto

    http://www.dhtmlgoodies.com/index.ht..._client_lookup

    Spero di esserti stato di aiuto

  8. #8
    Originariamente inviato da name32
    guarda io ho seguito questo esempio e mi sta venendo tutto perfetto

    http://www.dhtmlgoodies.com/index.ht..._client_lookup

    Spero di esserti stato di aiuto
    Grazie per la dritta
    Linux User #332385

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.