Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    51

    sbocchi professionali: java o dotnet?

    Hi everyone, spero che questo sia il forum giusto per il mio post. La mia domanda non è di natura tecnica, sto facendo un sondaggio per capire quale strada intraprendere e/o continuare. Il mio background è java - j2ee - struts e mi piacerebbe skillarmi in spring e nello sviluppo di web services. La mia societá mi ha pero`proproposto uno stage di 3 mesi in dotnet, nello specifico nelle tecnologie cSharp e asp.net, a cui ho dato uno sguardo e non mi sembra sintatticamente molto diverso da java. Quello che pero` sto cercando di pesare è una prospettiva a lungo termine, che esuli da questo progetto nello specifico. Ora, dovendo scegliere se andare avanti con java o cominciare con dotnet, potendo comunque vantare di un' esperienza di 1 anno in struts....mi viene da pensare, quale tra i due linguaggi è piu richiesto?
    grazie

  2. #2
    Non so se è la sezione giusta, in ogni caso ti stai riferendo a prospettive lavorative come programmatore, vero?

    Sia Java che il framework .NET sono "ambienti" di sviluppo (passami il termine) molto potenti e, sinceramente, anche molto "alla moda": sicuramente passerà ancora molto tempo prima che questi linguaggi siano obsoleti.
    Per quanto riguarda la prospettiva lavorativa in senso stretto, posso dire che dipende molto da DOVE lavorerai oppure dall'AZIENDA a cui aspiri: ci sono settori o addirittura aziende che si focalizzano su certi linguaggi (per motivi economici/politici/tradizionalisti) e quindi per fare carriera è fondamentale conoscere tali linguaggi (tipico esempio un mio conoscente, che fino a qualche anno fa lavorava per un'azienda e si occupava della creazione di gestionali con COBOL !).
    Addirittura, certi CNR di Informatica, hanno scelto un certo linguaggio per lo sviluppo di applicazioni (es. Java), quindi per chi volesse lavorare in tali ambienti sarebbe necessaria una conoscenza totale di tale pseudolinguaggio interpretato.

    In definitiva, la tua scelta mi sembra appropriata, ma come ho già detto, valuta bene a cosa vuoi aspirare.

    Piccola parentesi: una volta conosciuto il linguaggio C (et simila) (cioè il linguaggio HLL più low-level) imparare gli altri linguaggi o pseudolinguaggi richiede solamente poche settimane; tale affermazione *non* è assolutamente vera per linguaggi come C o l'Assembly (o meglio le decine versioni di Assembly).


    Buona fortuna


    Ciao

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    51
    Ciao. Sono una consulente a progetto, l'azienda presso la quale andrò a fare questo stage ha una certa importanza nel panorama nazionale. Ma come potrai immaginare, in qualità di collaboratrice a progetto, questi avrà una sua fine. Per questo parlavo di prospettive a lungo termine. Da qualcuno avevo sentito dire che i programmatori dotnet sono più pagati di quelli java....

  4. #4
    Originariamente inviato da artemska
    avevo sentito dire che i programmatori dotnet sono più pagati di quelli java....
    Guarda, questa è solo una leggenda metropolitana: lo stipendio dipende da tutto ad eccezione del linguaggio utilizzato..

    Mettiamo caso che il tuo chief developer affidi a te personalmente (o al sottogruppo a cui appartieni) un progetto lasciandoti libertà per quanto concerne il linguaggio di sviluppo: è ovvio che in questo caso l'obiettivo finale è la creazione e il funzionamento del progetto, piuttosto che il linguaggio utilizzato..

    Viste le somiglianze tra Java e i linguaggi .NET ti consiglio di approfondire entrambe le conoscenze; non solo per quanto riguarda i PC ma anche i cosiddetti, *impropriamente* sistemi embedded (tale espressione è volutamente scorretta: mi voglio comunque riferire a dispositivi mobili come cellulari, pocketPC ecc..)


    Ciao

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,474

    Moderazione

    Questi argomenti non sono tecnici, quindi sono off topic qui.

    Inoltre, non sono nemmeno di facile approfondimento in quanto la tematica è troppo vasta e variegata per essere affrontato in uno spazio di questo tipo: si tratta di esperienze e posizioni troppo personali e soggettive per poter essere trattate esaustivamente o avere risposte in senso assoluto.

    Per questo genere di problematiche, meglio una ricerca approfondita su Google.
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.