Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 26
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    469

    Adattatore Ethernet via prese elettriche

    http://www.lucustech.com/prodotto-14...ORTA-RJ45.aspx

    lo conoscete?
    cosa ne pensate?

    sembrrerebbe una genialata...ci sono controindicazioni forse?
    io gestisco la mia piccola rete domenstica mediante un modem/router wifi, ma da qualche giorno ho acquistato un decoder digitale terrestre che permette di vedere film in tv collegando una chiavetta o hdd via USB.
    Con l'adattatore della Lucus Tech potrei condividere film direttamente tra pc e tv(attraverso il decoder digitale terrestre) ?

    grazie, buon fine settimana a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    ho degli adattatori powerline .... utili in caso di totale impossibilità rete ( magari una stampantina di rete in qualche sala difficile da raggiungere) , come prestazioni invece sono abbastanza deludenti e varia dalla distanza..

    Per il discorso del decoder dtt non ne so nulla... ma a occhio non credo che funzioni perchè accetta solo usb.... ma comunque non conosco quel decoder dtt

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2010
    Messaggi
    2
    mmm i powerline sn apparecchietti molto utili xo occhio x che dipende tutto dall impianto elettrico quindi prima di acquistarli sarabbe meglio provarli... come velocità non vanno male conta che telecom ad esempio li usa x far funzionare l iptv xo ripeto dipende tutto dall impianto elettrico..

  4. #4
    Io utilizzo quelli della Devolo. Vanno molto bene. L'importante come postato dagli altri utenti è avere una buon impianto elettrico. Collegare gli adattatori alle prese murali non su prolunghe.

  5. #5
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924

    Re: Adattatore Ethernet via prese elettriche

    Originariamente inviato da kidmarco
    http://www.lucustech.com/prodotto-14...ORTA-RJ45.aspx

    lo conoscete?
    cosa ne pensate?

    sembrrerebbe una genialata...ci sono controindicazioni forse?
    Se guardi sul sito ti dicono gia che devono essere tutti sotto la stessa rete , e cio vuol dire che se a casa hai l impianto elettrico diviso a zone te lo sogni di usare la powerline in stanze diverse senza passare cavi! io li ho provati da un collega e devo dire che con il wifi fai molte piu cose !

    Originariamente inviato da kidmarco
    io gestisco la mia piccola rete domenstica mediante un modem/router wifi, ma da qualche giorno ho acquistato un decoder digitale terrestre che permette di vedere film in tv collegando una chiavetta o hdd via USB.
    Con l'adattatore della Lucus Tech potrei condividere film direttamente tra pc e tv(attraverso il decoder digitale terrestre) ?
    Direi proprio che non lo puoi fare perche per condividere le cose con la powerline devi avere sempre il pc accesso dove vanno collegate le stampanti e gli HDD esterni .. gli adattatori powerline non hanno le porte USB

    Originariamente inviato da kidmarco

    grazie, buon fine settimana a tutti
    buon weekend anche a te

    Originariamente inviato da limasalv
    Io utilizzo quelli della Devolo. Vanno molto bene. L'importante come postato dagli altri utenti è avere una buon impianto elettrico. Collegare gli adattatori alle prese murali non su prolunghe.
    ti correggo , con le powerline non centra poi molto la qualità di un impianto elettrico ma è determinante se non essenziale che gli apparati vengano installati sulla stessa linea sotto lo stesso salvavita altrimenti non funzionano

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    469
    ringrazio molto x le risposte...e chiedo qualche altro chiarimento.

    allora, il mio impianto elettrico (casa a 2 piani) ha un solo salvavita...ma come faccio a capire se l'impianto è "diviso in zone" ?

    se funzionasse, potrei sfruttarli ad es. per mettere in rete un Stampante non-wireless o anche lo Stereo (in modo da riprodurre mediante esso e relative casse acustiche i brani musicali che ho sul pc) ?

    una cosa non mi è chiara:
    dovrei adoperare 1 adattatore per ogni apparecchio che intendo mettere in rete? 8= cioè, per stare agli esempi fatti:
    1 adattatore messo tra presa elettrica e alimentazione del router wireless o del pc
    +
    1 adattatore tra presa e alimetazione stereo (oppure stampante)

    grazie, buon weekend!

  7. #7
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da kidmarco
    ringrazio molto x le risposte...e chiedo qualche altro chiarimento.

    allora, il mio impianto elettrico (casa a 2 piani) ha un solo salvavita...ma come faccio a capire se l'impianto è "diviso in zone" ?

    se funzionasse, potrei sfruttarli ad es. per mettere in rete un Stampante non-wireless o anche lo Stereo (in modo da riprodurre mediante esso e relative casse acustiche i brani musicali che ho sul pc) ?

    una cosa non mi è chiara:
    dovrei adoperare 1 adattatore per ogni apparecchio che intendo mettere in rete? 8= cioè, per stare agli esempi fatti:
    1 adattatore messo tra presa elettrica e alimentazione del router wireless o del pc
    +
    1 adattatore tra presa e alimetazione stereo (oppure stampante)

    grazie, buon weekend!
    Ad ogni adattatore devi collegare un pc , non puoi connettere periferiche direttamente , devi avere un pc che condivide le periferiche collegate a se stesso ! tecnicamente se l impianto ha un solo salvavita non dovresti avere problemi anche se ti consiglio a sto punto di passare un cavo ethernet categoria 5 o 6 schermato

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2004
    Messaggi
    469
    Originariamente inviato da Andrea786
    Ad ogni adattatore devi collegare un pc , non puoi connettere periferiche direttamente , devi avere un pc che condivide le periferiche collegate a se stesso !
    ah, ma allora tnto vale che attacchi la Stampante al pc più vicino e poi metta questo in rete via wireless o ethernet)
    Per lo Stereo invece non cìè possibilità, vero?
    ...io pensavo che fungesse via rete elettrica in modo paragonabile (per il caso Stereo) a Apple Airport Express:
    http://www.apple.com/it/airportexpress/

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Cisco x™
    Registrato dal
    Oct 2004
    residenza
    Barranquilla (Colombia)
    Messaggi
    7,131
    Originariamente inviato da kidmarco
    ah, ma allora tnto vale che attacchi la Stampante al pc più vicino e poi metta questo in rete via wireless o ethernet)
    Per lo Stereo invece non cìè possibilità, vero?
    ...io pensavo che fungesse via rete elettrica in modo paragonabile (per il caso Stereo) a Apple Airport Express:
    http://www.apple.com/it/airportexpress/
    la soluzione powerline e l'Apple AirPort Express, sono due cose diverse.

    Gli adattatori Powerline ( la coppia - uno trasmette e l'altro riceve ) viaggiano su cavi elettrici e hanno come entrata/uscita i connettori RJ45 ( la presa ethernet per attaccarci il cavo di rete )


    L' Apple Airport Express è un dispositivo che viaggia completamente in wireless e ha svariate funzioni :

    - puoi usarlo per estendere la rete wireless
    - puoi connetterci una stampante usb e farla diventare raggiungibile dentro la tua rete ( come se fosse una stampante di rete )
    - puoi collegarci un amplificatore audio ( è dotata di uscita ottica e analogica ) per riprodurre la musica di iTunes del Mac in un'altra stanza.
    - ha un'uscita RJ45 per connettere un cavo di rete e dare " rete " a un pc o altro device.
    - puoi associarlo a un account Apple MobileMe

  10. #10
    Guest
    Registrato dal
    Jan 2005
    residenza
    Verona
    Messaggi
    6,924
    Originariamente inviato da kidmarco
    ah, ma allora tnto vale che attacchi la Stampante al pc più vicino e poi metta questo in rete via wireless o ethernet)
    Per lo Stereo invece non cìè possibilità, vero?
    ...io pensavo che fungesse via rete elettrica in modo paragonabile (per il caso Stereo) a Apple Airport Express:
    http://www.apple.com/it/airportexpress/
    Infatti è per quello che vengono poco usate ! di solito vengono usate per collegare tra loro i pc e poi usare internet condividendo la connessione sulla scheda di rete !

    Secondo me nel tuo caso con un cavo ethernet categoria 5 schermata o se proprio vuoi districarti con la fibra ottica plastica dovresti risolvere il problema

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.