Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: visione video in HD

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    829

    visione video in HD

    Ho registrato con la mia fotocamera Canon un video in HD ready.Poi ho inserito la scheda SD della fotocamera nel PC ed ho scaricato il video nell'hard disk.Con mia sorpresa vedo il video ma sinceramente non capisco come visto che non ho una scheda video HD.Avete una spiegazione?grazie

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Probabilmente lo vedi ad una risoluzione inferiore.
    Che scheda video hai e che risoluzione usi ?

    Comunque mi sembra che l'hd ready corrisponda alla risoluzione 1024 x 768, quindi sicuramente la tua scheda video ci arriva.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Ho trovato questo comodo riassunto:

    I formati standard sono:

    Il formato 720p, comunemente chiamato HD ready (i televisori che lo supportano riportano il logo HD ready, cioè "pronto per l'alta definizione"), presenta una risoluzione complessiva di almeno 921.600 pixel (1280×720) con scansione progressiva, ovvero per ciascun ciclo di trasmissione di un fotogramma (50 o 60 Hz a seconda dei Paesi) viene trasmesso l'intero quadro dell'immagine. Ogni aggiornamento coinvolge tutte le 720 linee e i 921.600 pixel dello schermo. Nel caso di schermo al plasma con pixel non-quadrati è HD ready anche la risoluzione complessiva di 786.423 pixel (1024x768).

    Il formato 1080i presenta una risoluzione complessiva di 2.073.600 pixel (1920×1080) con scansione interlacciata, ovvero per ciascun ciclo viene trasmesso un semiquadro formato alternativamente dalle sole linee pari o dispari dell'immagine. Quindi ogni aggiornamento coinvolge 540 righe e 1.036.800 pixel.

    Il formato 1080p, comunemente chiamato FULL HD, è il più recente dei tre ed equivale alla versione con scansione progressiva del 1080i, per cui ogni aggiornamento coinvolge tutte le 1080 linee e i 2.073.600 di pixel dello schermo, ma di solito è a 24 fps, la velocità della pellicola cinematografica.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    829
    nulla??

  5. #5
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    come nulla,
    che scheda video hai ?
    che risoluzione usi nel monitor ?
    con quale risoluzione hai registrato con la fotocamera ?
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    829
    Eccomi,ero convinto che per trasferire un filmato HD in un PC fosse necessario farlo attraverso la presa HD della fotocamera ed un'eventuale presa HD nel Pc invece a conti fatti l'ho trasferita solo attraverso la normale presa USB.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Mashin
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    187
    Ma un conto e' trasferire il file. Un conto e' vederlo.

    Trasferirlo lo fai, come dici tu, con una USB e cosa contenga e' irrilevante.

    Poi se parli di "visionarlo" e' 1 altro discorso, ma a quel punto entra in gioco quanto detto da TEO. Dipende dall tua scheda video, dal monitor a cui e' collegato il pc, come hai collegato il monitor (via VGA o altro)...

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    829
    OK grazie,sbagliavo quando pensavo fosse obbligatorio trasferire un video HD tramite cavo HD.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.