Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Discussione: php e js

  1. #1

    php e js

    ciao ragà,devo fare in modo che un pezzo di codice php si esegua in un determinata condizione che però viene imposta da javascript,tipo:
    codice:
    <?php
    $i=1;
    
    //CODICE JS
    echo "
    <script>
    if(i==0)
    {
    ...
    ...
    ";
    
    //CODICE PHP
    if($i==1)
    {
    echo "ok";
    }
    
    //CODICE JS
    echo "
    }
    </script>
    ";
    
    ?>
    però ho notato che anche se la var i di javascript è uguale a 1 il php stampa lo stesso "ok",quindi vuol dire che questo codice si esegue sempre e non in una determinata condizione del js...

    non capisco...

  2. #2
    Quello che chiedi tu, non è possibile farlo in questo modo, questo perchè il php lavora sul server, mentre javascript lavora sul browser, quindi quando viene eseguito il javascript, il php ha già fatto il suo lavoro.

    A te servirebbe utilizzare ajax, che ti permette di far comunicare javascript con un linguaggio lato server (quindi php).
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  3. #3
    ok ora ho creato una funzione con ajax e funziona perfettamente,però cosa che non capisco io utilizzo la funzione ignore_user_abort() per non far smettere il mio script di funzionare anche quando è chiusa la pagina,però non va,cioè se la pagina è aperta e aspetto che il mio timer finisce mi aggiorna il db,se è chiusa no(nonostante ce la funzione ignore_user_abort() )...
    che può esserE?

  4. #4
    Ma quando parli di pagina aperta e chiusa ti riferisci alla pagina in cui c'è il javascript vero?
    Quindi hai una funzione javascript che ad intervalli di tempo richiama un file php?

    Se è così è ovvio, perchè se chiudi la pagina il codice javascript non viene più eseguito e di conseguenza lo script php non viene eseguito.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  5. #5
    aaaa ecco perchè,cacchio,e quindi come dovrei fare perchè il mio timer è in javascript...

  6. #6
    Non puoi fare nulla, almeno in questo modo, ovvero richiamando lo script da javascript.

    Non so se fa al caso tuo, ma potresti utilizzare i crontab (se hai il server con linux), in pratica c'è la possibilità di eseguire uno script ad intervalli di tempo, poi dipende da quale hosting hai.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  7. #7
    e quindi io come dovrei fare per fare un timer con il conto alla rovescia,ma che allo stesso tempo mi aggiorni il database anche a pagina chiusa,perchè ho visto siti che lo fanno ihihih uff tutte a me capitano sti problemoni

  8. #8
    Mediante il browser non lo puoi fare per i vari motivi detti.
    L'unica cosa potrebbe essere l'utilizzo dei crontab.
    Ma a te cosa serve nello specifico?
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di las
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,221
    Originariamente inviato da maximus123
    e quindi io come dovrei fare per fare un timer con il conto alla rovescia,ma che allo stesso tempo mi aggiorni il database anche a pagina chiusa,perchè ho visto siti che lo fanno ihihih uff tutte a me capitano sti problemoni
    Se non ti interessa la visualizzazione del tempo ce scorre, non affidarti a javascript per il timer, fallo in PHP e con la funzione ignore_user_abort() questo andrè avanti anche se la pagina viene chiusa.

  10. #10
    a me nello specifico serve questo timer che quando scade aggiorna il db dell'utente con dei dati anche se la apgina viene chiusa e mi servirebbe anche la visualizzazione del conto alla rovescia,ma con i crontab come potrei fare perchè non li ho mai utilizzati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.