Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di dhama
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    45

    Biglietto da Visita: verniciatura a zona "UV"

    Ciao a tutti del Forum,
    ho la necessità di realizzare dei biglietti da visita con una verniciatura uv a zona sul fronte, in modo da mettere in risalto alcune parti (scritte/immagini) rispetto al resto..
    Io utilizzo sia Photoshop, indesign che illustrator ma non saprei veramente come preparare il file per la tipografia...
    Se creo un file pdf mi domando, come sia possibile che in tipografia capiscano quali siano le parti in evidenza e quelle no..

    la tipografia da solo queste direttive che non ho idea di come si realizzino:

    • è assolutamente indispensabile creare sul fronte una tinta piatta e denominarlo come „lucentezza“
    • la preghiamo di osservare che il colore speciale (canale colore) „lucentezza“ viene considerato soltanto per la verniciatura trasparente e non viene stampato a colori
    • la pagina del retro non deve contenere tinte piatte
    • le aree con il colore „lucentezza“ devono essere impostate su „sovrastampa“
    • tutte le aree create nel colore „lucentezza“ devono essere totalmente opache (non retinate!)

    Ho già la grafica realizzata con photoshop a 300dpi...
    C'è un grafico super che potrebbe gentilmente spiegarmi quale sia l'iter esatto passo passo?

    Grazie mille

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    quello che ti ha scritto la tipografia non poteva essere più chiaro
    con Photoshop dovresti creare un canale Tinta Piatta

    forse fai prima ad usare Illustrator

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di dhama
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    45
    ho capito quello che dice la tipografia, solo che ho difficoltà a farlo in concreto...
    la tipografia è online per cui non mi danno supporto tecnico sui passi da eseguire con illustrator..
    importando il file creato con photoshop in illustrator come riesco a reallizare la loro procedura?
    Se salvo il progetto in pdf la tipografia non vede un unico livello?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    1) diciamo che hai usato un programma non adatto
    2) dovresti isolare su Illustrator le zone che vuoi verniciare assegnando un colore "Pantone" che chiamerai "Lucentezza"
    3) il colore Pantone non è un livello
    4) se salvi in PDF 1.5 e se usi bene i livelli di Illustrator questi ultimi rimarranno visibili anche nel PDF

  5. #5
    Io non ho ancora capito :P

    Devo stampare dei biglietti da visita con VERNICIATURA UV A ZONA solo per il mio logo. Ovviamente voglio fare tutto da me e stampare online dalla germania (onlineprinters.com come fanno tutti) ma ovviamente ci sono sempre le stesse indicazioni nel file dedicato a "come preparare i file di stampa" e riporto quello che è già stato scritto in precedenza!

    • è assolutamente indispensabile creare sul fronte una tinta piatta e denominarlo come „lucentezza“
    • la preghiamo di osservare che il colore speciale (canale colore) „lucentezza“ viene considerato soltanto per la verniciatura trasparente e non viene stampato a colori
    • si osservi che oggetti in CMYK che si trovino al di sopra del canale destinato alla vernice (oggetto in primo piano), in quel punto non verranno verniciati
    • la pagina del retro non deve contenere tinte piatte
    • le aree con il colore „lucentezza“ devono essere impostate su „sovrastampa“
    • tutte le aree create nel colore „lucentezza“ devono essere totalmente opache (non retinate!)

    Io sono un tipo pratico. Mi serve solo capire che devo fare. PREMETTO: STO USANDO PHOTOSHOP CS2 E NON CAMBIO PROGRAMMA PER FARE IL BIGLIETTO (quindi non ditemi di passare a illustrator, corel o word )

    Allora:

    1) creo un nuovo file in CYMK
    2) esempio: Voglio un biglietto nero opaco con un quadrato lucido al centro. Quindi, creo lo sfondo nero su un livello, poi un quadrato bianco su un altro, seleziono il quadrato, creo un nuovo livello chiamato "lucentezza" e lo riempio con un colore pantone qualsiasi. Unisco tutti i livelli lasciando separato solo il livello "lucentezza" (ma che vuol dire retinata?!).

    Adesso:

    3) Come si imposta il livello "lucentezza" in "sovrastampa?!
    4) la pagina del retro non deve contenere tinte piatte.. Praticamente per tinte piatte intendono il colore pantone usato per creare il livello "lucentezza" di cui sopra?! Se io lascio lo sfondo totalmente nero o anche con dei ricami (senza usare un color pantone), va bene?!?!?!

    5) Come devo fare per esportare il file in PDF con il livello separato per la sovrastampa?!??!

    Spero di essere stato abbastanza "agricolo" nella mia richiesta, ma ho bisogno di capire MATERIALMENTE COME DEVO FARE e preferisco ricevere risposte altrettanto "agricole" senza tutti quei termini che non conosce nemmeno il vocabolario


  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Se non vuoi cambiare programma allora credo ti possa rassegnare.
    E' stato detto e ridetto centinaia di volte, ma nuovamente: Photoshop non è un programma fatto per realizzare prodotti per la stampa.
    Perciò, se la tua premessa è quella di non volere utilizzare un altro programma per la preparazione del pdf da inviare, allora ti puoi rassegnare.
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  7. #7
    Beh.. ma considera che io uso sempre photoshop per la stampa e fino ad ora non mi ha mai deluso Non capisco quale sia il problema adesso

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di LineaPixel
    Registrato dal
    Mar 2008
    Messaggi
    1,571
    Il problema è che le cose che ti vengono richieste non le puoi fare con Photoshop.
    Hello Mirror, so glad to see you again, it's been a while...

  9. #9
    Io adesso ho aperto il file PSD con illustrator e coi livelli separati >_> e ce l'ho davanti... potrebbe andare???

    cmq è assurdo che non si trovi niente in rete che spieghi materialmente cosa si deve fare per preparare questo tipo di file!!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di mao72
    Registrato dal
    Apr 2001
    Messaggi
    10,719
    Originariamente inviato da manipolatore
    cmq è assurdo che non si trovi niente in rete che spieghi materialmente cosa si deve fare per preparare questo tipo di file!!
    per Photoshop è difficile (purtroppo non improbabile) che trovi qualcosa, perchè è tortuoso, poco pratico realizzare quello che chiedi per il semplice fatto che come ti ha detto LineaPixel non è lo strumento giusto, personalmente non mi avventuro neanche a spiegartelo come si può fare con Photoshop

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.