Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Delucidazioni su Stun Server

    Salve ragazzi,
    ho un quesito a cui non riesco a trovare risposta.
    Praticamente sto connettendo il mio client voip ad un provider. Sto nella mia rete di casa e mi trovo dietro un router che fa nat.
    Ho letto che in questo caso caso devo impostare anche il server stun al fine di far conoscere il mio ip pubblico al server di registrazione.
    Quindi immagino che nei miei pacchetti che invio dovrei trovare il mio ip pubblico giusto?

    I risultati sono questi:

    1) Con o senza stun server riesco a connettermi
    2) Se sniffo i pacchetti con wireshark vedo le mie richieste e risposte allo stun ma quando mando i pacchetti sip al server di registrazione in tali pacchetti non appare mai il mio ip pubblico.

    Qualcuno mi potrebbe spiegare la motivazione?

    Grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    1) Si, riesci a conneterti ma non funziona "bene".
    2) Ovvio perchè il tuo pc non è a conoscenza dell'ip pubblico. Nei pachetti che sniffi ti trovi l'ip privato del uo pc e l'ip di destinazione del server voip, poi è compito del tuo router cambiare il tuo ip privato con l'ip pubblico e poi rispedire il pacchetto all'ip di destinazione.
    Ovviamente il router mantiene una tabella di stato dove scrive queste cose(ip usati e porte usate per ogni comunicazione nattata).
    I got the remedy

  3. #3
    Ciao grazie per la cortese risposta, ma:

    1) Mi connetto e funziona
    2)Quello sono d'accordo ma visto che uso lo stun server e da varie fonti ho letto che serve a conoscere il proprio ip pubblico per attraversare il nat è rendere possibili le comunicazioni voip basate su sip, mi aspettavo di trovare nei pacchetti sniffati qualche indizio della mia interrogazione al server stun tra l'altro sniffata e presente.

    Quindi lo stun server è una cosa che non serve a niente?

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di albgen
    Registrato dal
    Jun 2005
    Messaggi
    3,249
    Non è proprio cosi', forse ti conviene leggere un pò di articoli in giro per internet, mi è difficile spiegarti con poche righe quello che succede con lo stun...
    I got the remedy

  5. #5
    Mi indichi qualche articolo, io tutti quelli che ho letto e sono tanti non specificano bene ciò che succede, ma si limitano a dire che lo stun risponde alle richieste del client fornendo informazioni sul proprio ip pubblico e porta con cui vengono nattate.

    Ok ricevuto queste informazioni mi aspetto che nei pacchetti sip di registrazione e o invite etc compaiano queste informazioni.

    A me non lo fa, e ripeto sniffo anche il traffico con lo stun.

    Mi indichi qualche articolo, grazie.

  6. #6
    chiaramente devi anche assicurarti che le porte usare per la registrazione e le porte rtp vengano correttamente forwardate dal router... anche se usi lo stun server è sempre meglio farlo...per evitare di perdere chiamate e avere conversazioni a tratti...
    --

    Odio lo scatto alla risposta !!!

  7. #7
    Ciao grazie per la risposta, ma io non ho problemi di questo tipo...
    Volevo sapere le info che lo stun mi invia come le uso visto che se sniffo una transazione voip che usa sip e uno stun nei messaggi che io invio appare sempre il mio ip privato e mai quello pubblico che mi sono fatto dire interrogando lo stun di cui sniffo i pacchetti....
    tutto qua
    ripeto non ho nessun problema di raggiungibilità e di fluidità delle conversazioni ma questo accade sia se imposto lo stun sia se nn lo imposto.

    Saluti

  8. #8
    si in effetti anche come detto sopra lo stun serve proprio a questo...
    c'è una guida cisco molto valida...se la trovo te la giro...
    --

    Odio lo scatto alla risposta !!!

  9. #9
    Ok grazie....
    ma te usi uno stun? Se lo usi e sniffi i pacchetti del messaggio sip trovi il tuo ip pubblico?

    A me piacerebbe capire questo, perche mi aspetto di trovare questo e invece trovo sempre il mio ip privato,...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.