Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    209

    colcolare la percentuale con javascript

    Codice PHP:
    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>

    </head>

    <body>
    <input type="prezzo" id="prezzo"/>


    <?php
    for($h=0;$h<=3;$h++)
    {
    ?>
    <input type="percentuale" id="percentuale" value="6.00" /><input type="risultato" id="risultato" />

    <?php 
    }
    ?>
    </body>
    </html>

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    209
    Ho modificato lo script ma non funziona

    <!DOCTYPE html PUBLIC "-//W3C//DTD XHTML 1.0 Transitional//EN" "http://www.w3.org/TR/xhtml1/DTD/xhtml1-transitional.dtd">
    <html xmlns="http://www.w3.org/1999/xhtml">
    <head>
    <meta http-equiv="Content-Type" content="text/html; charset=utf-8" />
    <title>Documento senza titolo</title>
    <script type="text/javascript">
    function startCalc(value1, value2, sum)
    {
    interval = setInterval("calc('value1', '"+ value2 +"', '"+ sum +"')", 1);
    }
    var one =document.getElementById.prezzo;

    function calc(value1, value2, sum)
    {

    var two = document.getElementById(value2).value;
    var somma=(one) - ((one) * (two)) / 100;
    var somma=Math.round(somma * 100) / 100;
    document.getElementById(sum).value = somma;
    }
    function stopCalc()
    {
    clearInterval(interval);
    }
    </script>

    </head>

    <body>
    <input type="prezzo" id="prezzo" onfocus="startCalc('prezzo','percentuale','risulta to');" onblur="stopCalc();"/>


    <?php
    for($h=0;$h<=3;$h++)
    {
    ?>
    <input type="percentuale" id="percentuale" value="6.00" />
    <input type="risultato" id="risultato" onfocus="startCalc('prezzo', 'percentuale', 'risultato');" onblur="stopCalc();" />

    <?php
    }
    ?>
    </body>
    </html>

  3. #3
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Se invece che esaminare il codice sorgente in php guardi la pagina ottenuta che arriva al browser noterai che tutti gli input (type="percentuale" e "risultato"? sicuramente volevi scrivere name=...) hanno id uguale... e questo non e' possibile, devono essere univoci.

    Comincia con questo, se poi arrivi autonomamente al secondo passo da farsi e' meglio

    ps: non postare il PHP, solo la pagina che riceve il browser
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    209
    Ho corretto cosi ma non va

    Codice PHP:
    <input type="text" id="prezzo" onfocus="startCalc('prezzo','percentuale','risultato');" onblur="stopCalc();"/>


    <?php
    for($h=0;$h<=3;$h++)
    {
    ?>
    <input type="text" id="percentuale<?php echo $h?>" value="6.00" />
    <input type="text" id="risultato<?php echo $h?>" onfocus="startCalc('prezzo', 'percentuale', 'risultato');" onblur="stopCalc();" />

    <?php 
    }
    ?>

  5. #5
    Moderatore di Annunci siti web, Offro lavoro/collaborazione, Cerco lavoro L'avatar di cavicchiandrea
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    26,133
    A) Non hai corretto, ma modificato, se avesti corretto funzionerebbe
    B) Ti è stato consigliato di non postare codici php 1 - Perché non tutti qui lo conosco; 2 - Se posti il sorgente pagina html quello che poi riceve/interpreta js capiresti molti errori.
    C) Gli input li identifichi id="percentualePIU-QUALCOSA-CHE-SCRIVE-IL-PHP" non solo "percentuale"
    D) La funzione è stata modificata?
    H) Gli input sono solo due percentuale/risultato?
    G) Forse postando qui il link alla pagina demo pubblica (anche non funzionante) si capisce meglio cosa vuoi fare!!!
    Cavicchi Andrea
    Problemi con javascript, jquery, ajax clicca qui

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    209
    Ho caricato due pagine la prima è quella che funziona correttamente.

    http://senerchiazzate.eu/somma.php


    ho apportando qualche modifica di disposizione, vorrei inserire una sola volta il numero e vorrei che avesse lo stesso comportamento del primo link

    nella seconda pagina funziona solo che devo cliccare su ogni cella non compare in automatico come nella prima pagina

    http://senerchiazzate.eu/somma1.php

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    209

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2008
    Messaggi
    209
    non riuscite a darmi una mano per risolvere il problema non riesco a modificarlo e farlo funzionare come al primo esempio.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.