Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14
  1. #1

    recuperare lo spazio di due div in una sola

    Buondì, intanto mi scuso per il titolo poco chiaro, ma non avrei saputo come scriverlo altrimenti.
    Mi hanno commissionato un sito commerciale, che ha due classici div ai lati per i menu e il div centrale dei contenuti.

    Ora: mi è stato chiesto di fare in modo che il div centrale sia inizialmente costituito da 2 div impilati verticalmente (appartenenti nell'index, non interni alle pagine richiamate: non vogliono che il div in basso si aggiorni volta per volta) e che però si riuniscano in uno solo quando vengono clickati alcuni link (per recuperare lo spazio).

    Secondo me non è possibile.

    Sperando di essermi ben spiegata: confermate o smentite?

    Attualmente c'è un solo div dei contenuti, tra l'altro gestito in php per evitare frame (non so se questo aumenti l'improbabilità di riuscita o se sia ininfluente).

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    Ciao , sinceramente nn ho capito cosa devi fare , prova a fare un disegno o a spiegare in maniera diversa. I div sono molto versatili utilizzando javascript o in questo caso visto l' utilizzo del php anche una struttura assincrona ma per indirizzarti meglio devo capire di cosa hai bisogno

  3. #3
    Ecco un'immagine (è larga quindi la linko):
    http://i202.photobucket.com/albums/a...r/Immagine.jpg

    Per alcuni link dei menu il div-sopra rimane della sua dimensione coi suoi contenuti che cambiano, mentre div-sotto rimane statico.
    Poi per altri link div-sopra si espande inglobando il div-sotto.
    Ovviamente devono ritornare alla loro situazione iniziale quando si ri-clickano altri link che non necessitano di espansione.


    Per me rimane improbabile, ma se c'è una soluzione son sol che contenta.


    Ho letto che i js fanno danni a livello di indicizzazione (inoltre c'è un amico di chi me l'ha commissionato che si occupa di SEO che ha sconsigliato l'uso di js... insomma, a meno di non trovare un'adeguata documentazione che possa convincere non me, ma la persona che mi ha commissionato il sito, vorrei evitare).

    Questo sarà un sito destinato alla vendita, quindi dev'essere ben indicizzato.
    Ma questo è OT, su google ho trovato un sacco di guide su come indicizzarlo al meglio, l'importante ora è capire se questa cosa del div reintegrante sia fattibile o meno...

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    è fattibile, io nn ho qualifica seo quindi per qullo che mi riguarda e fatibilissimo, in pratica le pagine che apri le infili nel div centrale che si deve allungare o accorciare secondi il link . Se usi javascript+php (ajax) l' indicizzazione la vedo un po male perche i contenuti sono dinamici , ammeno che nn produci le pagine apposta per google (landing page) e cosi risolvi.

  5. #5
    Mh capisco, in html dunque non se ne esce...
    Adesso in js non mi azzardo a progettare dal niente, perchè non ne so abbastanza, per caso sai dirmi come potrebbe chiamarsi uno script del genere?
    Così poi continuo le mie ricerche.

  6. #6
    Edit: il div centrale deve sì allungarsi (questo è facile), ma il div-basso non deve solo spostarsi ma proprio sparire (o apparire, a seconda...).

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    2,008
    per esempio se il div deve proprio sparire suponiamo che ho un div cosi fatto:
    codice:
    <!-- 
    se lo volessi far sparire potrei utilizzare un piccolo 
    javascript
    
    tipo
    -->
    <script type="text/javascript" language="javascript">
    function nascondi(){
    document.getElementById("inbasso").style.display="none";
    
    }
    
    </script>
    [img]bottone.jpg[/img]
    <div id="inbasso" style="">
    
    contenuto del div
    
    </div>
    ed il div lo hai nascosto

  8. #8
    Ancora non posso vedere se funzionerà (spero domani) ma intanto grazie mille!

    Una domanda OT: che tu sappia c'è un limite di script da inserire in un solo .js?
    Opera-safari-chrome sembra se ne digeriscano solo 2, ma Firefox e IE hanno lo stomaco più resistente e non mi danno problemi.

  9. #9
    E con l'aggiunta di:

    <script type="text/javascript" language="javascript">
    function nascondi(){
    document.getElementById("downdiv").style.display=" none";
    document.getElementById("updiv").style.height="500 ";
    }
    function riesuma(){
    document.getElementById("downdiv").style.display=" block";
    document.getElementById("updiv").style.height="290 ";

    }

    </script>


    link
    link
    Avrei lo script perfetto... se non chè IE si inventa un effetto fading-pixel (per un blog è molto carino, per un sito commerciale è un pò fru fru).

    Che palle IE, davvero, che stress.
    Sono a tanto così da schiaffare un pop-up iniziale con:
    Questo sito è ottimizzato per qualsiasi browser eccetto Internet Explorer.
    Se ne sei in possesso ragiona sul fatto che IE, oltre a distruggere ore di lavoro di poveri web designer, per andare ad una velocità decente ha bisogno di un plugin di Google Chrome, perchè da solo non ce la fa.

    Nel 2010 non è ammesso usare IE.

    Evolviti.

  10. #10
    (non avendo l'abilitazione a modificare...)
    Visto che si parla di javascript ora, se serve passo alla sezione apposita.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.