Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11

Discussione: Font sbagliati.

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    45

    Font sbagliati.

    Salve.

    Ho letto la guida CSS Tecniche essenziali.

    Alla lezione 10 si parla di come impostare la dimensione del carattere.

    Riporto qui di seguito quello che ho scritto nei CSS.

    < body { font-family: Verdana, Arial, Helvetica, sans-serif;
    font-style: normal;
    font-size: 62,5%; }

    /*** Tabella caratteri
    0.8em = 80% = 8px
    0.9em = 90% = 9px
    1em = 100% = 10px
    1.2em = 120% = 12px
    1.4em = 140% = 14px
    1.5em = 150% = 15px
    2em = 200% = 20px
    4em = 400% = 40px ... ecc ecc ***/ .


    mentre nel codice ho fatto una prova come la seguente :

    body
    <p style="font-size: 10px">Carattere 10px</p>
    <p style="font-size: 12px">carattere 12px</p>
    <p style="font-size: 16px">Carattere 14px</p>


    <p style="font-size: 1em;">Carattere 1em</p>

    Ho provato la pagina e il paragrafo in em era uguale al carattere da 14px e non 10 come mi aspettavo.

    Come mai ?

  2. #2
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    Credo dipenda da come è impostato il tuo browser, io ad esempio vedo a 16px l'unità em.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    45
    Allora come posso fare per avere un carattere di partenza ?

    Forse devo impostare il font-size del body in px ?

    In questo modo i caratteri si ridimensionano quando zoommano la pagina ?

    Tra l'altro ho notato che la prova, con IE8 e con Mozzilla, mi dà caratteri di

    dimensioni diverse; anche con la dimensione in pixel.

  4. #4
    Moderatrice di CSS L'avatar di ResianTaxidrive
    Registrato dal
    Oct 2007
    residenza
    Udine
    Messaggi
    2,766
    perchè per l'appunto è una impostazione del browser, saran impostati diversamente.

    Sì metti un valore in px nel body e poi tutto il resto in em.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    45

    Perchè em ?

    Farò come dici tu ma allora perchè nell'articolo sui CSS dice di partire con un valore in % ?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    In realta` i browser (credo tutti, compreso IE che una volta non lo permetteva) permettono all'utente di impostare il font di base ed il font minimo: si tratta anche di una cosa ragionevole.
    Infatti da remoto non e` possibile conoscere le dimensioni del pixel di quel particolare schermo, e tanto meno la acutezza visiva dell'utente.
    Pertanto la cosa piu` logica e` che un utente fissa un font ideale (standard) ed un font minimo (sotto il quale non riesce a leggere); da parte sua il programmatore Web parte dal quel font e sulla base di quello setta tutta la sua grafica.

    Partendo da questi presupposti il programmatore definsce il font di html e body al 100% (quindi uguale al font ideale), e poi in base a questo puo` definire titoli con font piu` grande, ed eventualmente note a margine o a fondo pagina un po' piu` piccole (che se diventano troppo piccole vengono limitate dal font minimo del browser).
    Se crede (ma dipende da come e` fatto illayout della pagina) puo` anche impostare le dimensioni dei blocchi in base a tale misura (unita` in em).

    E` vero che non tutti gli utenti sono in grado / hanno voglia di modificare le preferenze, ed e` vero che ci sono brwoser che hanno dei default di font molto grandi, ma a mio parere questo non giustifica di fare una cosa non accessibile o forzare una misura che in alcuni browser e` assolutamente invisibile.

    La tabella dei font che citavi sopra e` valida se e solo se l'utente non ha modificato le impostazioni standard del browser, e se il browser e` quello su cui si e` basato l'estensore della tabella; ma chiaramente ci sono pixel piccoli, ci sono monitor posizionati molto distanti dall'utente, ecc che consigliano di modificare tali impostazioni.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    45

    Unifirmità

    Ed allora come posso fare per uniformare i font ?

    E' impossibile tener conto di tutte le possibilità.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Infatti non puoi tener conto di tutto. E` un limite intrinseco del mezzo.
    Sarebbe come voler dare una misura esatta in cm di una immagine in TV: la misura va data in rapporto a qualcosa di noto (una mano, un righello, una persona, ...)

    Il problema e` voler applicare i canoni della stampa ad uno strumento che e` in mano all'utente. Occorre ribaltare alcuni dei canoni.
    Le pagine Web non sono formattabili esattamente.

    Pero` ci sono dei trucchi: ad esempio e` possibile adattare le dimensioni al font (come gia` detto sopra), e` possibile avere dei layout fluidi o liquidi (vedi raccolte di layout).
    E sono tutte cose che si imparano con l'esperienza, e con l'aiuto degli strumenti che ci sono in rete.

    Anche il font stesso deve essere conosciuto dal browser: altrimenti occorre ripiegare su altri font simili.
    In genere per visualizzare contenuti la cosa non e` cosi` importante; probabilmente per un esperto di grafica la cosa puo` sembrare limitativa, ma "qui si parra` la tua nobilitate", qui si vede se uno sa lavorare anche con questo strumento, se e` un esperto di grafica Web.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    45
    Ho già affrontato una volta la lettura dei layout coi css; lo rifarò.

    Ma se uno deve inserire molte immagini cosa succede ?

    Entro certi limiti si possono ridimensionare o che cosa.

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2010
    Messaggi
    45
    Ho notato che dove i font sono + piccoli anche l'immagine di fondo risulta ridotta.

    Non è che il tutto ha a che fare con una gestione diversa dei pixel ?

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.