Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Pubblicità tradizionale e visite sito

    Ciao.

    Un cliente partecipa a una fiera di settore in cui espone e vende la sua merce. Nel suo stand distribuisce anche classici volantini e biglietti da visita in cui viene indicato anche il sito web.

    Stima dei volantini distribuiti: 100-150.

    A una settimana dalla conclusione della fiera, dalle statistiche del sito, non si nota una che sia una sola visita in più rispetto al pre-fiera.

    Voi cosa pensereste? Completamente sbagliata la presentazione in fiera dell'azienda nonchè la realizzazione dei volantini?

  2. #2
    Hanno utilizzato degli URL di tracking?
    Hanno creato un QR Code per gli utenti mobile?
    La call to action sul volantino era efficace?
    Veniva offerto un beneficio tangile a fronte della visita sul sito (es. coupon di sconto, download di whitepaper/report/case study, etc.)?

    P.S.
    150 voltantini con un "CTR" dell'1%/2% fanno al massimo 3 visite.

  3. #3
    Alle fiere i volantini finiscono nelle mani di cani e porci ed è già tanto se vengono buttati nella carta da riciclare.

    filippo.toso è forse perfino ottimista sul CTR, in ogni caso le visite di eventuali persone attirate dai volantini non si notano neppure nelle statistiche a meno che il sito non abbia un numero di visite che si conta sulle dita di una mano.

  4. #4
    @Filippo: no a tutto...

    @NetMassimo: infatti le visite si contano su una sola mano e una o due dita della seconda, alle volte

    Io glielo ho detto: Dovrebbe rivedere tutta la sua immagine e il modo di presentarsi. E' agli antipodi dell'immagine dell'antiquario: veste sciattamente, i volantini sembrano quelli delle sagre di paese (testo nero su carta colorata gialla o verde), biglietti da visita che non sono migliori, pianoforti in mostra in negozio impolverati. Insomma un disastro ...Il punto è che non ha soldi e il sito non me lo ha neanche pagato.

    Nonostante le infime visite i contatti ci sono e sono relativamente numerosi ma non converte.

    Voi che parole chiave scegliereste per un artigiano che accorda, restaura e vende pianoforti antichi ( e solo quelli)?

  5. #5
    "Pianoforte", "Antico", "Accordare", "Restaurare", "Restauro", "Artigiano", "musica" e qualcosa su luogo, prezzi o altre caratteristiche dell'azienda, direi.

    Oh, salute a tutti, non ricordo se già mi ero presentata ^^'!

  6. #6
    Moderatore di Motori di ricerca e webmarketing L'avatar di rigby76
    Registrato dal
    Oct 2005
    residenza
    Firenze
    Messaggi
    4,913
    Io per un cliente che non ha soldi e non paga non sceglierei nessuna parola chiave!
    estremizzo, banalizzo e polemizzo!

    Hai letto le FAQ sui Motori di Ricerca?

  7. #7
    Perchè tu sei il solito capitalista avido di denaro...

    Mi sa che finirà con il baratto di un pianoforte d'epoca. Qualcuno è interessanto a un pianoforte d'epoca? Mi accontento di recuperare 400-500 Euro...

    Scherzi a parte, nonostante questi casi sfortunati le piccolissime aziende danno più soddisfazioni delle medie perchè puoi farle veramente crescere col tuo lavoro e spesso si instaura un rapporto che va oltre la semplice collaborazione lavorativa.

    @Third_Eye: forse intendevi una combinazione di quelle parole perchè singolarmente mi paiono davvero troppo generiche...

  8. #8
    Mettile singolarmente e poi vedi cosa ti suggerisce eventualmente il tool di google, ma tanto faresti geolocalizzato sulla sua città, no? Tenuto in considerazione quello, non ci sarà così tanto concorrenza se non sta in Roma, Milano o simili, right?

  9. #9
    Beh, no...nulla osta che i pianoforti possano essere venduti in tutta Italia.

    Ma per molte combinazioni (restauro pianoforti,pianoforti antichi,accordatura pianoforti..) è già in prima pagina anche senza aver fatto nessun lavoro di posizionamento.

  10. #10
    Ah, ok: pensavo fosse artigiano che lavoricchiava nel piccolo, visto che non ti poteva pagare (e ancora non mi spiego, in effetti, perché tu ancora lavori per lui, ma vabbè).

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.