Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    array multidimensionali associati

    salve sto creando un array multidimensionale con valori associati:

    codice:
    var arrsubcat= new Array(["Musica"] : new Array("Italiana","Straniera","Compialtion","Dance","Discografie"), ""Cinema": new Array("In sala","DVDRip","DVD","Blu-Ray","Filmografie"), "Games": new Array("PC Games","XBOX 360","Play Station 3","Play Station 2","PSP","Nintendo Wii","Nintendo DS"), "Software": new Array("Sistemi Operativi","Audio & Video","Masterizzazione","Grafica","Sicurezza","Multimedia","Altro"));
    dove sbaglio perchè non mi crea gli array.

  2. #2
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    un array di array si crea così

    codice:
    var cat = [];
    cat["musica"] = ["italiana", "straniera", ... , "Zimbabwense"]

    nel tuo caso però essendo un array associativo io creerei un object


    codice:
    var categorie {
      musica  : [
          "italiana", "straniera", ... , "Zimbabwense"
      ]
    };

  3. #3
    poi come li richiamo non ho mai creato un object con gli array

  4. #4
    ho provato così:

    Codice PHP:
    var arrsubcat= {
            
    Musica : ["Italiana","Straniera","Compialtion","Dance","Discografie"];
            
    Cinema : ["In sala","DVDRip","DVD","Blu-Ray","Filmografie"];
            
    Games : ["PC Games","XBOX 360","Play Station 3","Play Station 2","PSP","Nintendo Wii","Nintendo DS"];
            
    Software : ["Sistemi Operativi","Audio & Video","Masterizzazione","Grafica","Sicurezza","Multimedia","Altro"];
        } 
    ma mi da errore probabilmente non si scrive così

  5. #5
    Originariamente inviato da techno
    ho provato così:

    Codice PHP:
    var arrsubcat= {
            
    Musica : ["Italiana","Straniera","Compialtion","Dance","Discografie"];
            
    Cinema : ["In sala","DVDRip","DVD","Blu-Ray","Filmografie"];
            
    Games : ["PC Games","XBOX 360","Play Station 3","Play Station 2","PSP","Nintendo Wii","Nintendo DS"];
            
    Software : ["Sistemi Operativi","Audio & Video","Masterizzazione","Grafica","Sicurezza","Multimedia","Altro"];
        } 
    ma mi da errore probabilmente non si scrive così

    Codice PHP:
    var arrsubcat= {
            
    Musica : ["Italiana","Straniera","Compialtion","Dance","Discografie"],
            
    Cinema : ["In sala","DVDRip","DVD","Blu-Ray","Filmografie"],
            
    Games : ["PC Games","XBOX 360","Play Station 3","Play Station 2","PSP","Nintendo Wii","Nintendo DS"],
            
    Software : ["Sistemi Operativi","Audio & Video","Masterizzazione","Grafica","Sicurezza","Multimedia","Altro"]
        } 
    non ci va ; ma ,

    tanto per la cronaca non esistono array associativi in js ma solo object

    http://www.quirksmode.org/js/associative.html
    Without faith, nothing is possible. With it, nothing is impossible
    http://ilwebdifabio.it

  6. #6
    si ho letto questo argomento grazie comunque.

  7. #7

  8. #8
    Frontend samurai L'avatar di fcaldera
    Registrato dal
    Feb 2003
    Messaggi
    12,924
    Originariamente inviato da techno
    ops ma come non esistono e questo articolo?

    http://javascript.html.it/guide/lezione/898/array-di-array-e-array-associativi/
    quell'articolo usa il termine "array associativo" per descrivere (impropriamente) un object
    suppongo sia stato usato per farne capire il comportamento e l'utilizzo in modo più semplice visto che "array associativo" potrebbe essere di più facile comprensione rispetto a "object" (almeno per chi sta imparando dalla guida)
    Vuoi aiutare la riforestazione responsabile?

    Iscriviti a Ecologi e inizia a rimuovere la tua impronta ecologica (30 alberi extra usando il referral)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.