Pagina 1 di 4 1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33

Discussione: form recuperare dati

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    71

    form recuperare dati

    Salve a tutti chiedo un vostro aiuto.

    Cerco di spiegarmi:

    Nel file index.html ho
    1)function che mi calcola num1 e num2
    2)l'utente,tramite un form, ha la possibilità di effettuare una scelta:
    codice:
    <script type="text/javascript">
    .....
    ...
    num1=xxxxx;
    num2=yyyyy;
    </script>
    .....
     <FORM action="" method="get">
    <INPUT type="RADIO" name="punti" value="CULTURA">CULTURA</br>
    <INPUT type="RADIO" name="punti" value="CINEMA">CINEMA</br>
    <INPUT type="RADIO" name="punti" value="PIZZERIE">PIZZERIA</br></br>
    <input onClick="getPosition()" type="button" value="Continua" />
    </form>
    I valori num1,num2 e value mi servono all'interno di una pagina.php

    Mi date un mano??
    Vi ringrazio anticipatante

  2. #2
    Ciao,

    quando calcoli le due variabili (num1 e num2), potresti aggiungere i propri valori al form mediante campi nascosti (hidden).
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    71
    grazie codencode...
    Non sono pratico con i javascript.
    Non funziona. Ho sbagliato la sintassi??
    codice:
    <script type="text/javascript">
    .....
    ...
    num1=xxxxx;
    num2=yyyyy;
    </script>
    .....
    <FORM action="pagina.php?num1="+num1+"&num2="+num2+"&tipo="+value" method="get">
              <input Type=hidden NAME="num1" value="num1">
              <input Type=hidden NAME="num2" value="num2">
              <INPUT type="RADIO" name="punti" value="pippo">PIPPO</br>
    Grazie ancora

  4. #4
    Puoi inserire i campi direttamente nell'html come hai fatto, però quando ottieni i valori delle variabili (quindi in javascript) devi aggirornare i valori dei campi del form.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    71
    ...grazie per l'interesse mostratomi.

    ...scusami ma non ho capito cosa intendi!
    Mi potresti riportare un esempio,grazie.

    Ricapitolando:
    1) ho un javascript che calcola num1, num2.
    2)un form per la scelta dell'utente,value.

    Le variabili num1,num2 e value mi servono in pagina.php per fare dei calcoli.
    Grazie ancora

  6. #6
    Allora nel javascript che ti calcola num1 e num2, alla fine devi inserire delle istruzioni simili alle seguenti:
    Codice PHP:
        var input document.getElementById('num1');
        
    num.value=num1;
        var 
    input document.getElementById('num2');
        
    num.value=num1
    Ovviamente devi assegnare gli id ai campi nascosti nel form.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    71
    ...scusami codencode dammi una mano sono nel pallone.
    Riporto parte del codice
    codice:
    <script type="text/javascript">
    .....
    ...
    var num1=xxxxx;
    var num2=yyyyy;
    var num1 = document.getElementById('num1'); 
        num1.value=num1; 
    var num2 = document.getElementById('num2'); 
        num2.value=num2;
    </script>
    .....
    <FORM action="pagina.php?num1="+num1+"&num2="+num2+"&tipo="+value" method="get">
    <input type="hidden" name="num1" id="num1" value="num1" />
              <input type="hidden" name="num2" id="num2" value="num2" />    
              <INPUT type="RADIO" name="punti" value="pippo">PIPPO</br>
    Non funziona, la sintassi è giusta??
    Grazie mille ancora

  8. #8
    Forse il tuo problema è che quanto tenti di settare il valore dei campi, non sono ancora presenti nel dom, quindi prova a spostare lo script dopo il form.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2010
    Messaggi
    71
    ...ma scusa, javascript non vanno tra gli head??

    Ricapitolando, Mi trovo in questa situazione:
    1) un javascript che mi calcola num1 e num2;
    2) nel body ho un form che consente all'utente di fare una scelta.

    Nel punto due ho capito come manda la variabile "scelta" alla pagina.php ma come si fa a mandare anche le variabili num1 e num2??
    codice:
    <script type="text/javascript">
    ....
    ..
    var num1=xxx;
    var num2=yyy;
    </script>
    ...
    .
    <body>
    <FORM action="pagina.php" method="post">          
    <INPUT type="RADIO" name="Tipologia" value="PIPPO">PIPPO</br>
    <INPUT type="RADIO" name="Tipologia" value="PLUTO">PLUTO</br>
    ...
    </body>
    In pagina.php mi servono le variabili:
    num1,num2 e "scelta".

    Grazie milleee.....

  10. #10
    Si è buona norma inserire i file javascript nel tag head, però non è sempre possibile, a volte bisogna includere i file javascript quando è stato stampato già il tag head.
    Però se vuoi puoi inserire i file javascript nel tag head e fare in modo che vengano eseguiti solo quando è stato caricato il dom. Posto il codice di esempio:
    codice:
    <html>
    <head>
    	<script type="text/javascript">
    		window.onload = new function(){
    			var num1 = 10;
    			var num2 = 20;
    			var input = document.getElementById('num1');
    			input.value=num1;
    			var input = document.getElementById('num2');
    			input.value=num2;	
    		}
    	</script>
    </head>
    <body>
    	<form action="index.php" method="get">
    		<input type="hidden" name="num1" id="num1" value="" />
    	    <input type="hidden" name="num2" id="num2" value="" />
    	    <input type="submit"> 
    	</form>    
    	<button id="pulsante" onclick="calcola()">Calcola</button>   
    </body>
    </html>
    Comunque l'appunto relativo a dove includere il javascript è giusto, ma personalmente mi preoccuperei prima di scrivere tutti i tag html in minuscolo, e creare file javascript esterni includendoli, quando possibile.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.