Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18
  1. #1

    tabella che può essere riempita dagli utenti

    salve sono nuovo nella progettazione di pagine web dinamiche.
    ho sviluppato un sito per una squadra di calcio (www.ffbologna.it che ve ne pare?) in qualche giorno. ora poiche non sono sempre disponibile per gli aggiornamenti volevo creare nella pagina campionato tabelle classifica e risultati che potessero essere modificate dagli utenti online (e magari se non è chiedere troppo anche un log-in grazie al quale solo alcuni utenti che dico io possono modificarle... ma magari a questo possiamo pensare dopo)
    come posso fare? innanzi tutto che linguaggio uso? poi dove posso trovare un modello simile a cui ispirarmi? se qualcuno trova un po' di tempo per seguirmi è un mito!
    os opensuse 11.3 e microsoft xp

  2. #2
    Ciao,
    qualche tempo fa è stato sottoposto un problema simile al tuo, cioè di rendere parzialmente dinamico un sito statico permettendo agli utenti, previa autenticazione, di inserire dei dati. Prova a dare un'occhiata, magari trovi qualche spunto:

    http://forum.html.it/forum/showthrea...9#post13112849

    Fra l'altro c'è un interessante sistema di autenticazione proposto da furbostandby (che però non ho ancora avuto modo di provare).

    Ciao
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  3. #3

    lo script non mi funziona

    io riesco solo a fare una pagina home che chiede nome utente e password... poi se mi loggo mi fa vedere lo sript che ho scritto nella seconda pagina. come mai?
    os opensuse 11.3 e microsoft xp

  4. #4

    posto anche la prova che ho fatto

    os opensuse 11.3 e microsoft xp

  5. #5
    Ciao,
    il sito non posso vederlo perché sono in ufficio e il proxy me lo impedisce però se invece di eseguire il codice te lo fa vedere potrebbe significare che sul tuo server non hai il php attivo.

    Sei su server windows o linux?
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  6. #6

    il mio server è windows

    in realtà però stavo solo eseguendo da pc, non avevo messo in rete
    os opensuse 11.3 e microsoft xp

  7. #7

    ho riprovato

    ho messo online... come posso adattare questo a una tabella? riga per riga?
    os opensuse 11.3 e microsoft xp

  8. #8
    Allora,
    ci sono due tipi di server, quelli linux e quelli windows e, corrispondentemente, due linguaggi "lato-server": php e asp.

    Nessuno dei due linguaggi può essere eseguito in locale a meno di non installare sul pc un server (apache per php o IIS per asp).

    Visto che il tuo server è windows dovrai scrivere del codice asp che faccia le stesse cose di quello,php, che ti ho indicato.

    Per questo però devi chiedere nella sezione asp. E lì puoi chiedere anche come installare un server IIS sul tuo PC per testare il codice prima di portarlo in rete.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  9. #9
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,802
    Originariamente inviato da NonCeLaFaccio+
    Allora,
    ci sono due tipi di server, quelli linux e quelli windows e, corrispondentemente, due linguaggi "lato-server": php e asp.
    errore... sui server windows può eseere installato sopporto php

    ma non sono sicuro che esista anche il supporto asp per linux


    insomma: bisogna guardare le specifiche dell'hoster in questione

  10. #10
    Originariamente inviato da Vincent.Zeno
    errore... sui server windows può eseere installato sopporto php

    ma non sono sicuro che esista anche il supporto asp per linux


    insomma: bisogna guardare le specifiche dell'hoster in questione

    Vero, esistono le configurazioni miste, non c'avevo pensato!
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.