Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2008
    Messaggi
    68

    Modificare nome font da CSS

    Ciao a tutti.
    Il problema che ho è il seguente. Ho un sito con un elevato numero di pagine (oltre 1000), e in ognuna di esse il font è definito con il tag HTML <font></font>. Ora vorrei cambiare il nome del font (passare da Tahoma a un altro che sto ancora decidendo). Anzichè aprire ogni singola pagina e modificarne una ad una, è possibile da CSS accedere al tag HTML <font> e modificare il valore dell'attributo face=""?

  2. #2
    Puoi provare ad impostare il nuovo font assegnandolo al body per farlo valere in tutto il sito o ai singoli elementi che desideri. Esempio:
    codice:
    body, html { 
         font-family: "il tuo font" !important;
    }
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  3. #3
    la formattazione inline dovrebbe avere la precedenza sui css nell'head o esterni
    quindi secondo me devi rifare le pagine

  4. #4
    Originariamente inviato da mucu
    la formattazione inline dovrebbe avere la precedenza sui css nell'head o esterni
    quindi secondo me devi rifare le pagine
    Per quello c'è la clausola !important.
    CODENCODE \ Branding \ Design \ Marketing
    www.codencode.it

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il primo problema e` aver usato un tag deprecato. Se invece del tag <font> si fosse usato un attributo CSS la cosa sarebbe semplicissima. (questa nota e` doverosa, non tanto per l'autore, ma per chi eventualmente dovesse rivedere la discussione, magari a seguito di una ricerca)

    In teoria puoi definire nel CSS:
    font { font: 15px arial,sans-serif; }
    o eventualmente
    font { font: 15px arial,sans-serif :important; }

    Il problema pero` e` che questa definizione va in conflitto con quella definita nell'HTML e browser diversi si comportano in maniera diversa rispetto ai conflitti: alcuni danno la precedenza alla formattazione CSS, altri alla formattazione HTML.

    Quello che ti consiglio e` quindi che ti procuri un editor "furbo" (che possa fare le cose in batch, oppure che possa agire su molti file), e tramite Regular Expression definire una regola che cambi tutti i tag <font> in qualcos'altro (ad esempio <span> se sono di tipo inline, <div> se il <font> e` stato usato in funzione block).

    La regola potrebbe essere del tipo:
    codice:
    /\<font.?*\>/<div class\=\"exfont\">/
    /\<\/font\>/<\/div>/
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.