Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 30
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    268

    Distribuire applicazione Java

    Ciao a tutti, allora ho creato una prima parte di una applicazione Java Desktop.
    Ho utilizzato Netbeans e un Mac.
    Tutto funziona alla perfezione anche fuori dall'IDE di Netbeans. Ho la necesittà di portare questa prima parte al mio cliente che però utilizza windows xp/vista.
    Ho fatto delle prove con Launch4j ma ho un errore quando trasporto su vista il file .exe che ho creato.
    mi dice progetto.progetto.app mancante.
    Da quello che ho visto dovrebbe essere una classe, ma come faccio ad includerla all'interno del mio "exe"

    Grazie a tutti per la risposta

    P.s. jsmoot lavora anche su mac?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    cosa è progetto.progetto.app?
    così come lo dici sembra un package che non includi, ma di più non so dire.

    Poi come fai l'export? come crei l'exe? Penserei di vedere un jar, non un exe (a meno di giri particolari), se poi tu crei un exe che banalmente lancia il jar non so.

    La particolarità di java è che crei un .jar contenente la roba necessaria all'esecuzione (non la roba di progetto) e lo puoi eseguire ovunque ti pare con il comando

    codice:
    java -jar nome.jar
    nella forma base e questo dovrebbe bastare all'esecuzione.

    ps ho l'impressione che quest'errore derivi dall'usare uno strumento senza conoscerlo a fondo: programmi in java, ma lanci da netbeans, hai scritto tu il build xml usato da netbeans per la compilazione e l'esportazione? Sai come questi mestieri vengono fatti? questo prescinde dall'IDE che usi (come dico sempre), se lo sai fare l'IDE fornisce un supporto (ti aiuta a far prima)

  3. #3
    Ciao per fare quello che vuoi fare tu devi utilizzare jsmooth

    funziona perfettamente perchè io lo utilizzo

    Anche se per la portabilità il jar è il non plus ultra.

    So che per proteggere il codice........(anche se è possibile anche aprire l'exe)

  4. #4
    Non capisco come fai ad avere un exe.
    Il file .exe è un compilato e quindi dipende dal sistema operativo quindi se lo compili su mac non sarà portabile su windows.
    Mentre un .class che si trova nel jar è un precompilato , e quindi non dipende dal sistema operativo perchè viene interpretato dall'interprete e quindi se lo compili su mac sarà portabile su windows.
    Per quanto riguarda la protezione del codice ci sono programmi che fanno il reverse sia da exe che da class ma non credete che funzionino perfettamente ci sono tecniche per far si che il reverse non avvenga benissimo , ma preoccupatevi prima di far funzionare i programmi.

  5. #5
    ascolta se utilizzi jsmooth lui esegue proprio la conversione da jar a .exe io lo utilizzo su windows ovviamente...

    Stop funziona solo su windows certo

  6. #6
    Non capisco a cosa vi serva convertire da jar a exe.
    voglio un exe che dipenda dal sistema operativo uso un linguaggio adatto e non java , è come prendere un fuoristrada per andare a correre a vallelunga o una ferrari per andare in fuoristrada.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    Originariamente inviato da snakeplinsky
    Non capisco a cosa vi serva convertire da jar a exe.
    voglio un exe che dipenda dal sistema operativo uso un linguaggio adatto e non java , è come prendere un fuoristrada per andare a correre a vallelunga o una ferrari per andare in fuoristrada.
    quello che mi chiedo pure io, ma alla fine su certe cose ci rinuncio, secondo me chi ha fatto il post non ha chiaro come intanto creare un jar eseguibile, poi si passa ad exe.

  8. #8
    A parte che non serve a me questo fatto... forse lo vuole fare per poterlo proteggere da qualche malintenzionato????

    anche se come il jar anche il file .exe può essere sprotetto

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    268
    Ciao, grazie per le risposte.
    Allora la necessità è questa, fornire al cliente un sistema che permette di auto eseguirsi senza particolari comandi da terminal.
    jsmoot o altri fanno questo, creano un eseguibile. In realtà non compilano sono dei wrapper.
    qundi adesso la mia necessità è proprio quella di creare un eseguibile per semplificare le cose al cliente.
    Al di là di questo ho provato anche a fare java -jar nome.jar ma quando mi sposto su un pc che non è quello che ha tutte le librerie mi dice che manca la classe.

    Spero di essermi spiegato

    Grazie per le risposte

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    certo perché il jar deve essere creato in modo corretto e soprattutto se usi librerie esterne queste o le includi nel classpath o te le porti dietro, ma questo vale per qualsiasi programma in qualsiasi linguaggio, non solo per programmi java.
    Ti consiglio di guardare alla costruzione del file jar in modo da includere ciò che ti serve nel jar e soprattutto in modo che il programma faccia riferimento alle librerie interne del jar, non a quelle esterne

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.