Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    [phpMyAdmin] Accesso negato #1130 al riavvio del pc

    Salve a tutti e grazie all'aiuto che sicuramente mi darete :-)

    Sto lavorando in locale con una configurazione WAMP, nel dettaglio: PHP 5.3.3 - MySQL 5.1.3 - phpMyAdmin 3.3.8 - Apache 2.2.17 - Vista 32 bit

    Ho creato correttamente un database necessario per installare la versione 6.19 di Drupal. Ho installato Drupal che ha funzionato alla perfezione per tutta la giornata di ieri, compreso l'accesso al database e tutte le varie configurazioni interne al CMS. Il tutto, sottolineo, senza nessun tipo di problema.

    Problema: questa mattina ho avviato il pc e tutti i vari servizi collegati al server, mi sono recato alla Home di phpMyAdmin e mi sono trovato davanti il seguente errore

    #1130 - Host 'localhost' is not allowed to connect to this MySQL server

    Da notare che non ho fatto nessuna modifica a nessun file di configurazione nel frattempo, a riprova il fatto che il config.inc.php è identico a come l'avevo lasciato. Praticamente non è cambiato assolutamente niente, ma non riesco più ad accedere all'amministrazione del database. Allo stesso modo non visualizzo più nemmeno l'index del sito, ma solo la classica interfaccia di Drupal del sito off line.

    Faccio anche notare che non ho inserito alcuna password per l'accesso al database.

    Ho cercato su questo forum è ho trovato lo stesso problema mio, ma senza soluzione, quindi mi appello alla vostra umanità, datemi una mano per favore.

    EDIT
    Dimenticavo: nell'interfaccia dell'errore di phpMyAdmin mi compare in contemporanea all'errore anche il seguente messaggio:

    phpMyAdmin ha provato a connettersi al server MySQL, e il server ha rifiutato la connessione. Si dovrebbe controllare il nome dell'host, l'username e la password nel file config.inc.php ed assicurarsi che corrispondano alle informazioni fornite dall'amministratore del server MySQL.

  2. #2
    non vedi l'index del sito perche' non accedi al database.

    Non dovresti avviare nessun servizio manualmente perche' dovrebbero partire in automatico (parlo di apache e mysql).

    Probabilmente hai cambiato qualcosa nella tabella mysql/user senza eseguire il flush dei privilegi per cui la variazione non aveva effetto immediato. Questo flush e' stato poi eseguito al riavvio del server allo start del servizio ed ora devi accedere con l'host che avevi modificato forse eliminando erroneamente localhost.

    Oppure al posto di localhost hai inserito l'ip assegnato dal router in modo DHCP (dinamico) ed ora allo start il router ha assegnato un ip diverso dal precedente.

    E' una analisi che puoi fare solo tu. Sono solo un paio di supposizioni, entrambi valide.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    Grazie per la risposta.

    Non dovresti avviare nessun servizio manualmente perche' dovrebbero partire in automatico (parlo di apache e mysql).
    Con "Attivare i vari servizi" intendevo assicurarmi che fossero avviati, e lo sono.

    Probabilmente hai cambiato qualcosa nella tabella mysql/user senza eseguire il flush dei privilegi per cui la variazione non aveva effetto immediato. Questo flush e' stato poi eseguito al riavvio del server allo start del servizio ed ora devi accedere con l'host che avevi modificato forse eliminando erroneamente localhost.
    Come ho scritto nel primo messaggio non ho cambiato assolutamente nulla. Ho solo spento il PC la sera e riacceso la mattina! Girando su internet, in attesa di un vostro aiuto, ho scoperto che sono molti ad avere il mio problema, ma io e l'inglese non andiamo molto d'accordo e quindi quelle soluzioni (se ci sono) le capisco male o non le capisco affatto.

    Oppure al posto di localhost hai inserito l'ip assegnato dal router in modo DHCP (dinamico) ed ora allo start il router ha assegnato un ip diverso dal precedente.
    Mi connetto sempre allo stesso modo, sia con localhost che con 127.0.0.1, ho Fastweb che non mi cambia l'indirizzo sul web, figurarsi in locale.

    Grazie ancora per la risposta, attendo un aiuto

  4. #4
    phpmyadmin e' una applicazione php. Php e' un modulo di apache. Mysql e' un server allocato alla porta 3306 del pc e si trova come indirizzo a: 127.0.0.1 anche definito localhost nel file hosts di windows.

    Quindi nel database puoi trovare l'host = localhost oppure host = 127.0.0.1

    #1130 - Host 'localhost' is not allowed to connect to this MySQL server

    dovrebbe anche esserci l'indicazione using password yes|no

    Dice semplicemente che localhost non e' autorizzato ad accedere al server e parla di connessione e non database. Quindi i parametri per accedere sono 4:
    porta, host, user e password. Da questo la mia risposta precedente. Si prima andava ed ora non piu' eccettuato i miracoli qualcosa si e' rotto.

    Quello che stampa phpmyadmin e' relativo alla modalita' di connessione stabilita nella variabile:

    /* Authentication type */
    $cfg['Servers'][$i]['auth_type'] = 'cookie'; /* oppure 'config' */

    $cfg['Servers'][$i]['host'] = 'localhost';

    prova ad usare il parametro cookie in modo che ti chieda i valori da inserire alla connessione.

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Originariamente inviato da piero.mac

    dovrebbe anche esserci l'indicazione using password yes|no

    prova ad usare il parametro cookie in modo che ti chieda i valori da inserire alla connessione.
    L'indicazione che hai scritto non compare. Solo quello che ho scritto in cima a questo 3d.

    Appena prendo in mano il pc provo a mettere cookie invece di config

    Intanto grazie 1000.

  6. #6
    Niente da fare, ho risolto disinstallando tutto e ricominciando da capo affidandomi questa volta a WampServer.

    Grazie al forum lo stesso.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.