Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    144

    [JSP+MYSQL] Configurazione

    Salve ragazzi,
    vorrei sapere come posso configurare il server Tomcat
    per far dialogare le pagina JSP con un database MySql (XAMPP)
    utilizzando le action custom JSTL (<sql:query>,<sql:update>,etc...).
    Devo configurare il file "web.xml"? Se si, come?
    Grazie!

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,472

    Moderazione

    Ho spostato la discussione nel forum dedicato a Java.
    In futuro, poni qui le tue domande relative a questo linguaggio.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Non è Tomcat che comunica con il database... sono le WebApp che ci girano dentro. E lo si fa come per una qualunque applicazione Java: usando i driver JDBC e, opzionalmente, affiancandoci un framework di persistenza (come Hibernate, ad esempio).

    Sulle modalità di integrazione di una applicazione con un DB trovi diverso materiale anche in questo forum, a partire dalla Pillole (prima discussione in rilievo).

    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  4. #4
    Tomcat lo configuri se vuoi utilizzare il connection pool

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    144
    Allora ho posizionato il file mysql-connector-java-5.1.14-bin.jar nella cartella WEB-INF/lib della mia applicazione; nel file JSP ho richiamato la classe JDBC tramite l'istruzione

    codice:
    <sql:setDataSource driver="org.gjt.mm.mysql.Driver" url="jdbc:mysql://localhost/film_db"/>
    (tenendo avviato il server XAMPP)
    ma quando eseguo la pagina (tramite il server Tomcat) mi dà il seguente errore:

    Si è verificato il seguente errore: In &lt;driver&gt;, invalid driver class name: "java.lang.ClassNotFoundException: org.gjt.mm.mysql.Driver"

    Come mai?

  6. #6
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,320
    Non so da dove tu abbia pescato quel JAR, ma il driver JDBC per la connessione con MySQL si chiama Connector-J, lo puoi scaricare direttamente dal sito ufficiale di MySQL (Da questo link) e la classe del driver si chiama

    com.mysql.jdbc.Driver

    Ad ogni modo, non è buona cosa effettuare queste operazioni all'interno dei file JSP. Le JSP dovrebbero essere delegate solo alla Presentation (costruzione delle pagine HTML con i dati già preparati da altre Servlet). La connessione al DB, le interrogazioni e le elaborazioni successive dovrebbero essere fate solo ed esclusivamente all'interno delle servlet.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2005
    Messaggi
    144
    Originariamente inviato da LeleFT
    Non so da dove tu abbia pescato quel JAR, ma il driver JDBC per la connessione con MySQL si chiama Connector-J, lo puoi scaricare direttamente dal sito ufficiale di MySQL (Da questo link) e la classe del driver si chiama

    com.mysql.jdbc.Driver

    Ad ogni modo, non è buona cosa effettuare queste operazioni all'interno dei file JSP. Le JSP dovrebbero essere delegate solo alla Presentation (costruzione delle pagine HTML con i dati già preparati da altre Servlet). La connessione al DB, le interrogazioni e le elaborazioni successive dovrebbero essere fate solo ed esclusivamente all'interno delle servlet.


    Ciao.
    L'ho scaricato proprio da quel link il file (mysql-connector-java-5.1.14.zip); l'ho scompattato ed ho preso il file mysql-connector-java-5.1.14-bin.jar e l'ho posizionato in WEB-INF/lib.

    Dimmi se ho sbagliato a fare così, perchè anche sostituendo org.gjt.mm.mysql.Driver con com.mysql.jdbc.Driver nell'istruzione <sql:setDataSource>, mi dà sempre lo stesso errore.
    (L'utilizzo di quest'ultima istruzione è a scopo puramente esemplificativo per vedere se funziona l'applicazione).


    EDIT: ho risolto copiando le cartelle com/mysql/jdbc in WEB-INF/classes! Ti ringrazio comunque!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.