Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: libreria js

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826

    libreria js

    ciao.
    Vorrei un consiglio su una libreria javascript da usare possibilmente sia in php che in asp.net mvc.
    In base a cheparametri dovrei scegliere?
    scusate sono nuovo ia programmazione javascript
    grazie.

  2. #2
    io suggerisco le librerie fatte da te: si impara javascript e poi ci si fa le librerie. Diversamente, ha poco senso non conoscere bene javascript per poi però conoscere una libreria javascript: tra studiare il linguaggio e il metalinguaggio, tanto vale fare lo sforzo di studiare il linguaggio - javascript.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826
    ho capito , ma sono stato attirato da le classiche jquery e mootols.
    dite che non ha senso partire da queste? e magari imparare javascript con queste?
    grazie.

  4. #4
    come ti trovi meglio e come ritieni più opportuno.
    A mio avviso non ha molto senso pensare di studiare javascript, che è già un linguaggio, attraverso le sintassi di un metalinguaggio che implementa il linguaggio. La base è costituita dalla acquisizione di javascript per quello che sono i suoi metodi secondo le definizioni ECMAscript e in tale ottica appare discutibile imparare piuttosto che i metodi nativi, i metodi "arbitrari" escogitati da una libreria scritta da terzi.

    Le libreire di javascript hanno il vantaggio di costituire delle astrazioni che _teoricamente_ dovrebbero risparmiare al programmatore le problematiche relative alla implementazione dei metodi nativi: ora, a parte che è un errore non conoscere quelle problematiche, in realtà si tratta solo di un passaggio da un gruppo di problematiche (quelle del linguaggio nativo) a un altro gruppo di problematiche (quelle del metalinguaggio che propone una delle _possibili_ implementazioni del linguaggio nativo).

    Per questa serie di motivi, penso in parte senz'altro condivisibili, a un novizio di javascript io suggerirei di imparare "the real thing" - javascript. E _dopo_ semmai passare ad una libreria.

    ps una delle più grandi soddisfazioni è crearsi le proprie di librerie, e comunque anche con un metalinguaggio poi finisce che ti tocca fare le librerie delle librerie, credimi, eprchè non vi è mai astrazione sufficiente che permetta di adeguarsi alle specificità di ogni esigenza possibile ed immaginabile.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    4,826
    mi avete convinto.
    Grazie.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.