Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1

    DVD Recorder - Esportare i video

    Buongiorno, sono nuovo su questo forum.
    Posseggo un dvd recorder RDR-DC200 della Sony e mi piacerebbe poter tirare fuori i video memorizzati sull’hard disk e salvarmeli a parte in un archivio usb che ho sul mio pc.
    Qualcuno sa se e come è possibile?
    Grazie in anticipo.

  2. #2
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Solitamente i dvd recorder dotati di hd interno possono trasferire le registrazioni da hd a dvd.
    Poi con un pc vai sulla chiavetta previa eventuale conversione del file.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  3. #3
    Buongiorno e grazie della cortese risposta. Buon anno, intanto.
    Infatti il Sony RDR-DC200 ha un hard disk interno e una porta USB a cui collegare solamente memorie FAT, ma questo non è il problema.
    Ho visto che l'unica operazione che posso fare per tirare fuori i video memorizzati nel recorder è di trasferirli su DVD.
    Non nascondo che avevo pensato di aprire il recorder infischiandomene della garanzia, rimuovere l'hard disk interno e collegarlo al mio comupter. Poi... lo legge? Riesco a tirare fuori quello che mi serve? vob o dvx che sia?
    Questo dubbio mi è venuto dopo, acquistando un TV Samsung che fra le varie funzioni da la possibilità anche di registrare i programmi come il mio recorder Sony. Qui, la memoria USB a lui collegata viene formattata in un linguaggio non compatibile con il computer.
    Grazie nuovamente.

  4. #4
    scusa, sul manuale del dvd-rec non c'è scritto nulla in proposito? per esempio sul formato con cui vengono memorizzati i video su HD.

    tanto per farti un esempio, il decoder mysky memorizza su HD in formato protetto, impossibile da copiare, puoi solo riversarli tramite scart.

    l'usb del recorder quindi è solo in ingresso? non è possibile collegarlo ad un pc in modo che risulti come HD esterno?
    ...a 'sto punto, i Maya sarebbero un sollievo...

  5. #5
    Il manuale non parla di formato del file della registrazione. Infatti inizialmente pensavo di togliere l'HD, collegarlo al PC e vedere cosa c'è dentro. ma poi ho pensato che probabilmente avrebbe usato un file system non riconoscibile da un computer per il discorso pirateria.
    Questo mi è stato anche confermato dal fatto che ho acquistato un TV che ha la funzione di registrazione. Gli ho collegato un hard disk, l'ha formatatto a modo suo e se lo collego al pc mi chiede di formattarlo.

    la usb, legge solo formati FAT o MSC che dice essere compatibile FAT.
    sempre dal manuale dice che la usb serve per collegare la fotocamera, lettore di schede per memoria, le chievatte , il camcorder usb e il drive del disco rigido.
    Non ho provato a collegarci un PC, anche perchè il connettore è di tipo A.

    ho visto in altre parti del manuale che parla spesso del DVX e del dvx on demand.

  6. #6
    effettivamente il connettore usb tipo A non permette di collegare il dvd come "device" al pc.

    mi sa che l'unica via è smontare l'hd e collegarlo al pc per vedere la tipologia (e l'eventuale protezione) dei files
    ...a 'sto punto, i Maya sarebbero un sollievo...

  7. #7
    Però c'è una connessione DV alias firewire 1394.
    questa si potrebbe provare a collegarla al PC.
    Mi piacerebbe aprirlo. chissà che probabilità ci sono che il contenuto comunque sia leggibile?

  8. #8
    Comunque oggi PM la curiosità ha vinto, ho aperto il Recorder e ho collegato ad un pc (Win7) il suo HD.
    Come immaginavo illeggibile o... protetto.
    Il disco è un WD da 250 GB con una parzizione da 64 e una da 232,82 MB. Non sono fornite altre informazioni.
    Più che illeggibile penso sia protetto, perche tutti i comandi tranne Elimina volume... sono grigi e non abilitati.
    Da XP la stessa cosa, ma dice che il file sistem è fat32 e il volume ha un'etichetta strana "-fÄ..."
    Volevo fare un backup con Acronis per studiarmelo meglio, ma mi dice che ci sono degli errori su alcune partizioni e ho lasciato perdere.

  9. #9
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Colleghi l'uscita video del DVD decoder all'ingresso video della scheda di acquisizione.
    Lanci il software di acquisizione, avvii il DVD decoder e quindi registri sull'hd del PC il segnale video del DVD decoder.
    Acquisisci in mpeg2 o direttamente in formato DVD.

    Per quanto riguarda il software di acquisizione ce ne sono molti (Windows mo vie maker, nero vision' etc.) ma spesso le schede della oinnacle vengono riconosciute solo dal software studio della pinnacle stessa.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

  10. #10
    Moderatore di Hardware L'avatar di teo1964
    Registrato dal
    Feb 2006
    Messaggi
    6,138
    Dietro, solitamente quelle davanti sono un ingresso video al dvd (per collegare ad esempio una videocamera) mentre quelle dietro sono uscite.
    Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma non sono sicuro della prima - Albert Einstein

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.