Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Form Html-php E/o Javascript

    Ciao a tutti, vorrei creare un form per i contatti del mio sito web. Siccome sto ancora imparando il php vorrei una mano nella creazione della pagina inviamail.php. Mi piacerebbe far si che l'utente dopo aver inserito i campi e ci sono dei dati spagliati, gli stessi dati inseriti rimangano visibili e si evidenziasse magari o la scritta sbagliata o il campo imput. Vi lascio di seguito il mio form:

    <form name="modulo" method="post" action="inviamail_2.php">
    <label class="campi">Nome:</label> <label class="oro">* </label> <input type=text name="nome">


    <label class="campi">Cognome: </label><input type=text name="cognome">


    <label class="campi">Email:</label> <label class="oro">* </label><input type=text name="email">


    <label class="campi">Sito web:</label><input type=text name="sito_web">


    <label class="campi">Telefono: </label><input type=text name="telefono">


    <label class="campi">Cellulare: </label><input type=text name="cellulare">


    <label class="campi">Oggetto: </label><input type=text name="oggetto">


    <label class="campi">Azienda / Privato:</label><label class="oro">* </label>
    <input type="radio" name="rappresentanza" value="azienda"/><label class="campi">Azienda</label> <input type="radio" name="rappresentanza" value="privato"/><label class="campi">Privato</label>


    <label class="campi">Di cosa hai bisogno:</label> <label class="oro">* </label><select name="siti" >

    <optgroup label="grafica pubblicitaria">

    <option value="loghi">loghi</option>
    <option value="biglietti_da_visita">biglietti da visita </option>
    <option value="volantini">volantini</option>
    <option value="altro_grafica_pubblicitaria">altro</option>

    <optgroup label="siti web">
    <option value="sito_vetrina">sito vetrina</option>
    <option value="sito_dinamico">sito_dinamico</option>
    <option value="sito_flash">sito_flash</option>
    <option value="blog">blog</option>
    <option value="altro_siti_web">altro</option>

    <optgroup label="riparazione - assistenza pc">
    <option value="riparazione">riparazione</option>
    <option value="assistenza">assistenza</option>
    <option value="altre_problematiche">altre_problematiche</option>
    <option value="altro_riparazione_assistenza_pc">altro</option>
    <optgroup label="collaborazioni">
    <option value="lezioni">lezioni</option>
    <option value="aiuto_professionisti">aiuto_professionisti</option>
    <option value="altro_collaborazione">altro</option>
    </select>


    <label class="campi">Messaggio (eventuali note):</label><textarea name="messaggio" cols="30" rows="4">
    </textarea>



    <input type="Submit" value="Invia">
    <input type="Reset" value="Cancella">
    </form>


    Grazie a tutti per l'aiuto!

  2. #2
    scusate per la pagina inviamail_2.php . C'e' stato un'errore di scrittura...grazie ancora a tutti per l'aiuto!

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    Non ho capito se hai risolto o meno..

    cmq per inviare una mail puoi agire in due strade:

    codice Html mailto..... guarda cmq su google "mail html" e trovi un sacco di esempi, pero in questo modo vai a tirare su il sw di posta predefinita dell'utente.

    per inviarlo con php devi configurare il php.ini col servermail oppure con il pop pubblico e poi successivamente utilizzare la sintassi appropriata che trovi qui
    http://php.net/manual/en/function.mail.php
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

  4. #4
    non ho risolto. Io ho bisogno di poter leggere le mie variabili dei campi imput e crearci dei controlli

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Fractals87
    Registrato dal
    Apr 2008
    Messaggi
    1,202
    $_POST['nome campo input'] questa è la tua variabile una volta fatto il submit del form e puoi gestila come vuoi... questo ovviamente tramite php

    altrimenti

    se vuoi fare con js devi:

    togliere action dal form, l'input submit diventa input type="button" con l'opzione onclick="ControllaCampi();"

    Creai una funzione in js
    che con il getelemntbyid('nome camopo').value acquisisci i valore del campo, fai i tuoi controlli
    e poi infine un document.location e redirigi verso la pagina mail
    Che mestiere difficile.....essere da soli ancora di più

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.