Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21

Discussione: PC Fascia alta

  1. #1

    PC Fascia alta

    Salve a tutti! Per una serie di circostanze cambio il PC, che ha le seguenti caratteristiche:

    Intel Dual Core CPU E6400@2133MHz,
    MB Asus P5Q SE Plus,Ram 4GB DDR2 800Mhz,
    ATI Radeon 5770 1024MB,
    OS Windows Seven 64bit,
    HD Maxtor 200GB,
    HD Maxtor 300GB.


    e sarei orientato ad acquistarne uno di fascia alta. Per quanto riguarda la scheda madre e processore, sarei orientato verso un quad core con Ram ddr3 e un hard disk da 1 tera da 64 mb di cache.
    Non sono molto pratico di schede madri e processori... al di la' del fatto che Intel dovrebbero essere i migliori... avete qualche preferenza a riguardo? E su che basi?
    Altro dubbio è sulla scheda video: Radeon o Nvidia? Ho sentito parlar molto bene della GTX 570, sia in termini di rumorosità (dice sia la più silenziosa), sia di consumo, che di prestazioni... che ne pensate? Considerando che do via completamente quello vecchio (compreso il case e gli hard disk), vorrei spendere sulle 500 euro...
    Infine, il case è indifferente o influisce sulle prestazioni? Prenderei un normalissimo Cooler Master...
    Grazie a tutti di una eventuale risposta e Buon Anno!

  2. #2
    Ciao io ti posto la mia configurazione con tanto di prezzi ^^
    Il tutto acquistato su f2store.it

    Spero ti piaccia!

    CASE: Cooler Master 690 II Lite € 80
    ALIMENTATORE: XFX PRO650W Core Edition 650 Watt € 76
    MOBO: Asus 1156 P7H55-M/USB3 € 91,30
    CPU: INTEL CORE i5 LGA1156 760 2.8Ghz 8MB BOX € 153
    RAM: KINGSTON DDR3 2GB 1333Mhz Valueram CL9 KVR1333D3N9/2G € 24
    KINGSTON DDR3 2GB 1333Mhz Valueram CL9 KVR1333D3N9/2G € 24
    KINGSTON DDR3 2GB 1333Mhz Valueram CL9 KVR1333D3N9/2G € 24
    KINGSTON DDR3 2GB 1333Mhz Valueram CL9 KVR1333D3N9/2G € 24
    GPU: PowerColor 6850 PCS+ 1024MB DDR5 € 155
    HARD DISK: WESTERN DIGITAL CAVIAR Green Power 500GB 32MB WD5000AADS € 31
    SSD: CORSAIR FLASH SSD 40GB 2,5" Force F40 SATA II rt € 88
    UNITA OTTICHE: LITEON Masterizzatore Blu-Ray IHBS112-37 Nero bulk € 105
    MONITOR: Asus LCD 21.5" VH222H 5ms 20.000:1 Wide DVI FullHD € 128
    TOTALE: € 1003,3
    ...And Justice for All

  3. #3
    Per un pc fascia alta io ti consiglierei almeno un Intel Core i7, se proprio sei uno che smanetta, altrimenti va bene anche una i5.

  4. #4
    Per un pc fascia alta io ti consiglierei almeno un Intel Core i7, se proprio sei uno che smanetta, altrimenti va bene anche una i5
    La potenze del core i7 si fa sentire solamente in occasioni particolari, come ad esempio dover lavorare in maniera avanzata con software di grafica. Ad oggi sono ancora poche le applicazioni che sfruttano tutti e 4 i core, e il core i5 760 in particolar modo tiene testa all'i7 in tanti benchmark.

    Cumunque in definitiva se usi il pc per giocare vai tranquillamente sull' i5!
    ...And Justice for All

  5. #5
    Innanzitutto grazie delle risposte! Orienterò i miei dubbi in maniera più precisa:

    1) Mi dicono che tra qualche giorno usciranno le nuove schede madri Intel e i nuovi processori... con prestazioni altamente superiori alle precedenti! I prezzi quali saranno? Siete d'accordo nell'aspettare?

    2) Meglio una Nvidia GTX 570 o una Radeon 6950? (Sia come consumo, che come prestazioni e rapporto qualità prezzo)

    3) La velocità di un Hard Disk da cosa si valuta? E' più performante un HD ta 1 Tb a 64Mb di cache, o uno da 320 Gb a 16 Mb?

    4) Cambia di molto prendere un monitor HD a Led o LCD? Alcuni mi dicono che la luminosità del Led dia fastidio..altri che sia notevolmente migliore... chi ha ragione?

  6. #6
    Dunque andando per ordine..

    1) si le notizie ci sono e cosi sembra però siccome l'hardware si evolve rapidamente e ciclicamente sarebbe meglio non pensarci. Se desideri un pc nuovo non pensarci troppo ^^

    2) Secondo quanto visto finora io consiglierei la radeon vista anche la scia positiva di amd nel settore GPU

    3) la velocità di un hard disk si valuta dalla velocità di scrittura e lettura dei dati, in questo momento i più veloci sono gli SSD! Infatti nella configurazione che ti ho postato c'e un ssd da 40 GB per il sistema operativo in modo da renderlo molto performante (boot compreso). Il disco da 1 Tb con 64 mb di cache mi sembra ottimo per lo tutte le altre attività, istallazione prorammi e storage!

    4) Guarda questa cosa della luminosita l'avevo sentita anchio però un io amico ha comprato recentemente un monitor a led e sinceramente quando l'ho visto e provato (giocando a CoD Black ops) sono rimasto a mascella spalancata ^^ è una cosa soggettiva quindi!
    ...And Justice for All

  7. #7
    Mi sono fatto fare un nuovo preventivo dal computeraio e mi ha messo dei nuovi dubbi sugli HD e sulle schede madri/processori...
    Quella nuova di cui parlate tutti dovrebbe essere la MSI 1155, giusto? Che è molto simile alla MSI 1156 e meno performante della vecchia 1366...
    Considerando che ci vorrei montare come processore un nuovo i7, che ne pensate?
    Inoltre, visto che ho ritenuto gli ssd ancora troppo costosi, mi ha suggerito un Caviar Black 500 WD 64MB da 70 € dove mettere l'OS, e un Caviar Green da 1Tb 64 MB da 70€ da storage... Anche qui gradirei commenti...
    Sul Monitor a Led oramai mi avete convinto, sarei propenso su un LG 22'' full HD da 180 €...

  8. #8
    Quella nuova di cui parlate tutti dovrebbe essere la MSI 1155, giusto? Che è molto simile alla MSI 1156 e meno performante della vecchia 1366
    ehm no io intendo proprio la Asus 1156 P7H55-M/USB3

    poi
    ho ritenuto gli ssd ancora troppo costosi, mi ha suggerito un Caviar Black 500 WD 64MB da 70 € dove mettere l'OS
    bè scusa ma con 18 euro in più ti prendi quello che ti ho suggerito io (CORSAIR FLASH SSD 40GB 2,5" Force F40 SATA II ) e dopo il boot del Sistema operativo lo fai al volo..
    L'altro disco per lo storage è ok e lo schermo good!

    dal mio punto di vista viene fuori un gran pc
    ...And Justice for All

  9. #9
    Ti conviene aspettare i nuovi processori intel verranno distribuiti il 9 gennaio e saranno i seguenti con relativi prezzi (molto più prestanti degli attuali processori):



    Le schede madri si troveranno ovviamente di tutte le marche (asus, AsRock, MSI ecc ecc) in base alle tue possibilità economiche e esigenze.

    Un SSD da 40GB non conviene, metti dentro qualche gioco un po' di software ed ecco che già sei quasi al collo di bottiglia. E andare sui tagli più grandi ancora non conviene se non hai esigenze particolari tipo video editing o cose simili.

    Apetta dopo il 9 e facciamo una configurazione ad-hoc

    PS: il tuo "computeraio" è un po' caro il WD Black si trova a 50 euro mediamente.

  10. #10
    Un SSD da 40GB non conviene, metti dentro qualche gioco un po' di software ed ecco che già sei quasi al collo di bottiglia
    Ma se lui, come ha scritto, vuole usarlo solo per il sistema operativo non è decisamente più performante un SSD?

    Poi sull altro disco può metterci cio che vuole.. potrebbe anche partizionarlo, in due magari, in "Software" e "Storage"..
    ...And Justice for All

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.