Ecco gli algoritmi che abbiamo fatto in classe:
PRIMO
codice:
import java.util.Scanner;
class IndovinaNumero
{
public static void main (String []args)
{
/*random e' una funzione della classe Math che mi restituisce
un numero double(decimale compreso tra 0 e 1)*/
int numeroPensato = (int) (100*Math.random ());
int numero;
/*per contare tutti i tentativi dell'utente
bisogna inserire una variabile intera, chiamata contatore*/
int contatore = 0;
boolean indovinato = false;
//creo l'oggetto <t> che deriva dalla classe Scanner
Scanner t = new Scanner(System.in);
//determino qual'è il numero
do
{
contatore = contatore + 1;
System.out.print("Che numero ho pensato? ");
numero = t.nextInt();
if (numero == numeroPensato)
indovinato = true;
else
if (numero<numeroPensato)
System.out.println("Il numero che ho pensato e' maggiore del tuo");
else
System.out.println("Il numero che ho pensato e' minore del tuo");
}
while (!indovinato);
System.out.println("Bravo, hai indovinato in "+contatore+" tentativo(i)!");
}
}
SECONDO
codice:
/*
<<<Inserire 10 numeri e calcolarne la somma>>>
*/
import java.util.Scanner;
class DieciNumeri
{
public static void main (String []args)
{
//dichiaro le variabili
int numero;
int numeroFinale = 0;
int contatore = 0;
//costruisco l'oggetto <sc>, che deriva dalla classe "Scanner"
Scanner sc = new Scanner(System.in);
//chiedo leggo e memorizzo i numeri in input
do
{
contatore ++;
System.out.print("Inserire un numero:");
numero = sc.nextInt();
numeroFinale = numeroFinale + numero;
}
while (contatore != 10);//La condizione che definisce la fine del processo
System.out.println("La somma dei numeri inseriti e': " + numeroFinale);
}
}
Dall'ultima lezione il prof a provato a spiegarci il concetto del ciclo, ma come si vede io non l'ho capito. Sinceramente, sento che mi manca qualche base di studio, ma non capisco quale, perchè il prof. insegna in un modo, ma richiede molto di più di quello che ci dice.
Risposte alle domande di valia:
-Del ciclo non ne capisco quasi niente se mi riferisco al linguaggio java.
-Le condizioni d'uscita che abbiamo studiato sono:
if/else,do/while. Il do o il while apparte non li abbiamo usati.
Scusa, ma mi sa he non capisco proprio niente...
Grazie!