Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    3

    jquery .load() non carica tag <script src="..."></script>

    ciao a tutti,
    sono nuovo di questo forum e vi pongo subito un quesito che da qualche giorno mi affligge:

    nel mio sito ho un div , vuoto al principio, che vorrei "riempire" dinamicamente tramite ajax/jQuery con dei html esterni che hanno più o meno questa forma:

    codice:
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="../ilMioCSS.css" />
    <script type="text/javascript" src="../ilMioScript.js">
    </script>
    <div>
        
    </div>
    lo script che utilizzo per caricare dinamicamente è:
    codice:
    $('#divDaRiempire').load('../fileHTML.html')
    La cosa strana è che il contenuto del div caricato viene inserito correttamente nella home, ma non c'è traccia degli script (proprio come se non li avesse caricati). Dando una sguardata nel DOM non c'è traccia dei tag <script> caricati dinamicamente e, ovviamente, tutte le mie belle animazioni/funzionalità vanno a farsi benedire.

    qualcuno ha idea di come fare? c'è un altro modo per caricare file HTML COMPLETI dinamicamente in una pagina? sto veramente impazzendo

    ah dimenticavo:
    la cosa strana è che se trasformo il file esterno senza fare un 'src' ma scrivendo direttamente il codice così:
    codice:
    <link rel="stylesheet" type="text/css" href="../ilMioCSS.css" />
    <script type="text/javascript">
    /* il mio codice javascript*/
    </script>
    <div>
        
    </div>
    le cose sembrano funzionare. Il problema è che io voglio assolutamente seguire gli standard W3C con CSS, JavaScript e HTML separati.
    Sembra che non si possano caricare dinamicamente i link... qualche idea?
    --------------------
    jacopo berta

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    3,660
    in teoria dovrebbe caricare anche gli script associati alla pagina, facendo questa prova a me funziona:

    pippo.html

    codice:
    <html>
    <head>
    <script type="text/javascript" language="javascript" src="/script.js"></script>
    </head>
    ciao
    <html>
    script.js

    codice:
    function ciao(){
    alert("ciao");
    }
    pluto.html

    codice:
    <html>
    <head>
    <script type="text/javascript" language="javascript" src="/jquery-1.4.3.min.js"></script>
    </head>
    <div id="divDaRiempire"></div>
    <script>
    $('#divDaRiempire').load('pippo.html',function(){
    ciao();
    });
    </script>
    </html>
    Inoltre se usi firebug, vedi che jquery effettua n get per ogni js incluso nella pagina che stai importando... forse il tuo problema non è il mancato caricamento dei js, ma l'uso dei metodi o variabili dei js esterni quando jquery non ha ancora finito di caricarli completamente.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    3
    sono uno scemo...
    sbagliavo l'indirizzo del file .js ... pensavo che l'indirizzo dovesse essere relativo alla pagina da caricare dinamicamente ed invece deve essere relativo alla home...

    Grazie di tutto!
    --------------------
    jacopo berta

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    3
    l'unica cosa che non ho ancora capito è perchè nell'albero DOM non iresco più a trovare i tag <script> ...

    Mi chiedevo: se continuo a caricare dentro al mio <div> molte pagine con molti tag <script> o <style> che fanno riferimento a file esterni è un problema? la ram del pc client si satura? è un problema bypassabile in qualche modo oppure non me ne devo preoccupare?
    --------------------
    jacopo berta

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Originariamente inviato da jacopob
    l'unica cosa che non ho ancora capito è perchè nell'albero DOM non iresco più a trovare i tag <script> ...

    Mi chiedevo: se continuo a caricare dentro al mio <div> molte pagine con molti tag <script> o <style> che fanno riferimento a file esterni è un problema? la ram del pc client si satura? è un problema bypassabile in qualche modo oppure non me ne devo preoccupare?
    Assicurati che il pc abbia un sistema di raffreddamento della ram molto efficiente...






























    non farti problemi
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.