Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: problema textarea

  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    297

    problema textarea

    Salve a tutti
    come potrei fare per mettere una scritta in basso, all'interno di un textarea?

    tipo:

    <textarea> Cordiali Saluti </textarea>

    ho provato col
    ma non va.
    Qualcuno puo' aiutarmi?

    Grazie ciao

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    297
    gentilmente vorrei sapere anche come si mette uno script, credo in javascript,
    che conta i caratteri rimanenti

    grazie a tutti ciao

  3. #3
    Ciao
    per andare a capo in una textatea, al posto del
    puoi usare questa sequenza di caratteri:

    codice:
    & #13;& #10;
    ho dovuto inserire degli spazi per evitare che venisse interpretata dall'editor di questo forum ma tu scrivila tutta attaccata.

    In questo modo si inseriscono i caratteri ascii 13 e 10 (in esadecimale 0D e 0A) che corrispondono ai comandi di sistema CR e LF cioè Carriage Return e Line Feed, un po' come nelle vecchie macchine per scrivere in cui per andare a capo bisognava riportare indietro il carrello e avanzare di una riga sul foglio.

    Nei sistemi windows questa coppia di caratteri è quella che viene inserita quando vai a capo premendo invio quindi inserirli da codice equivale a premere invio.
    Nei sistemi linux credo che basti il solo 0A però dovrebbe essere accettata anche la coppia 0D0A ma di questo non sono sicuro perché conosco solo superficialmente linux.

    Per il conteggio dei caratteri occorre uno script javascript che puoi fare tu stesso o cercare in rete, ce ne sono tanti già pronti.
    In linea di massima il conteggio si ottiene in questo modo:

    codice:
       <textarea onkeyup="document.getElementById('rimanenti').innerHTML='caratteri rimanenti: '+(200-this.value.length)"></textarea>
       <span id="rimanenti"></span>
    Come vedi oltre alla textarea bisogna inserire uno span (o un qualsiasi altro tag che possa fare da contenitore di testo come <div>,

    , <td> ecc...) e dargli un id che permetta di identificarlo.
    Poi si gestisce l'evento onkeyup (che viene attivato quando un tasto all'interno della textarea viene premuto e poi rilasciato) associandogli una o più istruzioni javascript. Nell'esempio concateno la stringa 'caratteri rimanenti: ' al risultato della sottrazione tra 200 (ammettiamo che sia questa la lunghezza massima) e la lunghezza del contenuto della textarea (individuata con "this") e inserisco la stringa così ottenuta nello span utilizzando il metodo innerHTML.

    Questo è solo un esempio che si limita a contare, se vuoi qualcosa di meglio ti conviene cercare in rete.

    Ciao
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    297
    grazie noncelafacciopiu
    ma il mio problema è un altro

    quando un user scrive un messaggio nel textarea ad esempio "ciaoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooooooooooooooooooooooooooooooooooooo"
    dopo quando lo va a inviare, nella stampa quella scritta non me la giustifica a capo ma me la mette in una sola righa, cosicchè la tabella me l'allarga notevolmente

    capito?

    E COME SE in questo forum inserisco una parola lunghissima e si allargasse tutta la tabella. invece qui mi manda a capo in automatico

  5. #5
    Un problema del genere non proverei a risolverlo inserendo dei ritorni a capo forzati ma bloccando la larghezza della tabella con un width, mi sembra molto più semplice.
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    297
    ho provato a impostare il width ma non va, si allarga lo stesso

  7. #7
    Probabilmente c'è un errore (guarda alla riga 17, in genere è lì [cit.])
    La democrazia rappresentativa ha fatto il suo tempo, è ora di passare alla democrazia diretta.
    www.beppegrillo.it

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    15
    Ciao Marcello... se posti il codice noncelafacciopiù sicuramente ti darà una mano!

  9. #9
    Utente bannato
    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    297
    no ho risolto troncando la stringa se supera i 20 caratteri, almeno con gli spazi mi va a capo in automatico

    grazie a tutti ciauz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.