E' un pomeriggio che sclero con l'assistenza Tiscali, voglio condividere con voi delle cose alquanto ridicole.
La prima chiamata del pomeriggio è stata verso il servizio commerciale, per fattori ovviamente differenti a quelli tecnici, prima di chiudere la chiamata chiedo all'operatrice un numero per l'assistenza tecnica visto che dalla mia scheda wind se provo a chiamare il 130 mi dice che il numero è inesistente. Al ché lei risponde "strano"...*silenzio* chiedo come posso fare, se c'è qualche numero che posso contattare, mi viene risposto "ma non abbiamo altri numeri". Ovviamente la chiamata finisce lì.
Mi collego e cerco in rete, trovo un numero per l'assistenza a pagamento visto che per il mio problema devo per forza contattare da un telefono che non sia quello fisso, e se il 130 per la mia scheda wind risulta inesistente non ci sono alternative.
Trovo l'892130, chiamo, attesa incredibile di ore ed ore, tutti gli operatori sono occupati...per fortuna che almeno l'attesa non si paga. Si paga infatti solo se risponde l'operatore.
Mi viene un idea, cerco la mia sim Vodafone e provo a chiamare il 130, stranamente dalla Vodafone questo numero non è inesistente. Non mi rendo conto che, a differenza dell'892130 (assistenza a pagamento), con il 130 si paga anche l'attesa per la medesima assistenza.
Quindi, potete immaginare qual'è il risultato dopo minuti e minuti d'attesa. La mia sim va quasi a credito 0. OK sarò cretino io, non me ne sono accorto che con questo numero (130 appunto) si paga anche l'attesa.
Ma non riesco a capire:
Se hai wind e chiami il 130, questo numero non esiste.
Se chiami l'892130 (che è a pagamento), paghi solo se risponde l'operatore.
Se hai vodafone e chiami il 130, il numero funziona ma, mi dispiace ma devi pagare l'attesa.
Se chiami (SEMPRE CON LA VODAFONE) l'892130, ovvero l'assistenza a pagamento, paghi solo se risponde l'operatore.
Il tutto per la medesima assistenza. Nessuna differenza per distinguere il servizio a pagamento da quello gratuito.
Quindi insomma, se hai Wind ti va bene. Se sei un utente Vodafone e non sei a conoscenza del numero 892130, chiamando il 130 pagherai anche per l'attesa. *nonsense*
Mi sembra giusto.
Bah, scusate lo sfogo.