Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1

    [ASP.NET - FLEX] Aiuto per configurazione ISS

    Ciao a tutti ,

    sto sviluppando un'applicazione in asp.net e flex. Ho creato una soluzione di progetto contenente un progetto vb.NET contenente la stringa di connessione e le classi per collegarmi ad un DB SQLServer 2008 e un'applicazione web che contiene le pagine .flex.
    Preciso che ho scaricato dal web una soluzione già "fatta" su www.fluorinefx.com per rendere possibile la convivenza tra .net e flex.
    Detto ciò, il mio progetto gira correttamente su Visual Studio, ma se provo ad utilizzare IIS mi restituisce questo errore:

    codice:
    Errore server nell'applicazione '/'.
    --------------------------------------------------------------------------------
    
    Errore di configurazione. 
    Descrizione: Si è verificato un errore durante l'elaborazione di un file di configurazione necessario per soddisfare la richiesta. Verificare i dettagli dell'errore specifico riportati di seguito e modificare il file di configurazione in modo appropriato. 
    
    Messaggio di errore del parser: Non è possibile utilizzare una sezione registrata come allowDefinition='MachineToApplication' al di sotto del livello di applicazione. L'errore può essere dovuto alla presenza di una directory virtuale non configurata come applicazione in IIS.
    
    Errore nel codice sorgente: 
    
    
    Riga 139:            ASP.NET to identify an incoming user. 
    Riga 140:        -->
    Riga 141:        <authentication mode="Forms">
    Riga 142:                <forms timeout="30" name="miocookie"
    Riga 143:                loginUrl="console.aspx"
     
    
    File di origine: c:\inetpub\wwwroot\mycover\website\web.config    Riga: 141 
    
    
    --------------------------------------------------------------------------------
    Informazioni di versione: Versione di Microsoft .NET Framework:2.0.50727.3615; Versione di ASP.NET:2.0.50727.3618
    Guardando su vari forum, viene suggerito di reinstallare IIS, procedura che io ho fatto, ho eseguito aspnet_regiis -i, poi aspnet_regiis -u .. ho rimosso tutte le versioni di framework: facendo aspnet_regiis -ua e poi ho fatto aspnet_regiis -ir -enabled.

    Niente da fare, continua a non funzionare.

    Ho anche letto che il problema potrebbe essere dovuto al fatto che il web.config si trova sotto una sotto directory della direcotory virtuale. In pratica io ho "DIRECTORY VIRTUALE" con sotto due cartelle "A" e "B" dove A è un progetto che dipende da B e il web.config si trova sotto B. C'è qualche impostazione particolare da dare a IIS???? anche perchè in locale funziona, perchè non deve funzionare sul server???!?! uffaaaaa!!! vi chiedo aiuto perchè ormai sono due giorni che cerco e non trovo nulla!!!

    Grazieeeeee

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    120
    Il mio consiglio generale è : non fissarti ( mai ) sul fatto che una cosa palesemente sbagliata in qualche caso particolare funzioni.
    Quello che posso dirti con certezza è che non puoi definire un nodo authentication in un web.config che non sia quello nella root dell'applicazione. Questo perché le modalità di autenticazione devono essere necessariamente definite a livello di applicazione, in quanto tu ti logghi all'applicazione non alla cartella.
    Cmq, per amor di conoscenza, in locale come gira? Con IIS o con Cassini? Sei sicura di non aver indicato anche la sotto cartella come applicazione in locale?

    E se basta creare entrambe le applicazione per far funzionare tutto, perché non farlo?
    Ma soprattutto, perché dovresti indicare la authentication nella sottocartella? Con che obiettivo?
    Se quello che vuoi è far sì che ci sia una zona libera ( cartella A ) ed una con accesso controllato ( cartella B ) dovrei mettere nel web.config di A quanto segue
    codice:
    <authentication mode="Forms">
    <forms timeout="30" name="miocookie" loginUrl="console.aspx" ...
    </authentication>
    
    <authorization >
    <allow users="*"/>
    </authorization>
    che autorizza tutti
    e nel web.config della cartella B

    codice:
    <authorization >
    <deny users="?"/>
    </authorization>
    che nega l'accesso agli anonimi
    Agire quindi sull'Autorizzazione e non sull'Autenticazione ( che resta unica a livello di applicazione appunto )


  3. #3
    Ciao!
    Allora .. funziona tutto correttamente!! Mi è stato utile il tuo suggerimento perchè alla fine si trattava di un problema di autorizzazioni.
    Riepilogo cosa ho fatto, così potrà essere utile a qualcun'altro ...

    Primo problema, l'applicazione su IIS 5 non girava correttamente perchè dovevo creare due WebSite e dare le autorizzazioni di un sito pubblico e aggiungere sul DB l'utente con il quale si collegava l'applicazione (di solito è ASPNET .. ma ho notato che non è sempre così). A questo punto l'applicazione sul mio pc con IIS 5 e Windows XP funzionava.

    Secondo problema ... l'applicazione doveva girare su un Windows Server 2008 con IIS 7 che è completamente diverso dal 5 si può dire che siano due programmi a se ... anche qui con non pochi problemi, ho dovuto creare due "Applicazioni" sotto la cartella del sito e aggiunto sul DB, l'utente con il qualse si collega l'applicazione.. il tutto funziona ma con un barba trucco
    Non ho trovato da nessuna parte un path fisso ... quindi avendo messo le due applicazioni sotto una cartella del sito, quando lo richiamo, non trova la cartella WebSite. Momentaneamente per farlo funzionare mi ritrovo in due percorsi la cartella WebSite, e mi riprometto di andare a capire dove va a prendere questo percorso fisso .. che è "localhost/WebSite/Gateway.aspx".
    Ho trovato che richiama "http://{server.name}:{server.port}/{context.root}/Gateway.aspx" (3 file) ho cambiato al posto di {context.root} ho messo il percorso dove si trova realmente Gateway.aspx ma sembra prendere da qualche altra parte questo percorso fisso .. bhò ....

    Grazie per l'aiuto

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.