Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1

    Consiglio per applicazione JAVA

    Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.

    Sto realizzando un applicazione in java.

    Il mio problema questo:

    IL progrmma memorizza nel suo database dei clienti.

    Per Ogni cliente possono essere memorizzati dei movimenti DARE O AVERE (del denaro).

    Ho creato nel database una tabella per i clienti

    ed un altra per le operazioni.

    Ora il problema mi nasce quando l'utente per sbaglio inserisce un importo piuttosto che un altro.

    Devo quindi poter modificare l'operazione corretta nella tabella Operazioni.

    Il problema sta nel fatto che ci potrebbero essere delle operazioni che abbiano lo stesso importo e la stessa descrizione quindi fare un pò di pasticci.

    Ho pensato di mettere una chiave primare ad ogni operazione, ma non voglio far fare ciò all'utente anche perchè il numro di clienti da registrare ne sono molti e a lungo andare sarebbe facile sbagliare ecc ecc..

    Volevo sapere se c'èra un meccanismo per generare delle chiavi univoche senza che l'utente si accorga di ciò che sta accadendo lui deve fare tutte le operazioni di modifica e aggiornamento delle operazioni senza sapere che ogni operazione ha una sua chiave univoca...

    Cosa mi consigliate???

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802

    Re: Consiglio per applicazione JAVA

    Originariamente inviato da bircastri
    Salve ragazzi, avrei bisogno di un consiglio.
    Volevo sapere se c'èra un meccanismo per generare delle chiavi univoche senza che l'utente si accorga di ciò che sta accadendo lui deve fare tutte le operazioni di modifica e aggiornamento delle operazioni senza sapere che ogni operazione ha una sua chiave univoca...

    Cosa mi consigliate???
    Valore intero autoincrementante.

    Ma cosa c'entra con Java?
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  3. #3
    in che senso cosa centra col java. Il software lo sto scrivendo in java......

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da bircastri
    in che senso cosa centra col java. Il software lo sto scrivendo in java......
    Vedo che non hai capito cosa intedevo ma va be', non è importante

    La soluzione proposta è indipendente dal linguaggio di programmazione usato
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  5. #5
    ho capito che quello che volevi dire dipende dal database.

    SO che esiste la funzione di autoincremento però non mi piace molto come soluzione.....

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da bircastri
    SO che esiste la funzione di autoincremento però non mi piace molto come soluzione.....
    Perché non ti piace?
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  7. #7
    Perchè quando ad esempio cancelli una tupla

    lui non aggiorna l'indice e conoscendo gli utenti sicuramente farano mille modifiche eccecc

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Alex'87
    Registrato dal
    Aug 2001
    residenza
    Verona
    Messaggi
    5,802
    Originariamente inviato da bircastri
    Perchè quando ad esempio cancelli una tupla

    lui non aggiorna l'indice e conoscendo gli utenti sicuramente farano mille modifiche eccecc
    Non vedo il problema: gli utenti non dovrebbero aver accesso alla chiave primaria!

    Una chiave primaria autoincrementante serve proprio a questo: la crei, ad ogni inserimento si aggiorna da sola e per l'utente finale è come se non esistesse!
    SpringSource Certified Spring Professional | Pivotal Certified Enterprise Integration Specialist
    Di questo libro e degli altri (blog personale di recensioni libri) | ​NO M.P. TECNICI

  9. #9
    Originariamente inviato da bircastri
    ...
    SO che esiste la funzione di autoincremento però non mi piace molto come soluzione.....
    Così mi vengono a cadere solide certezze accumulate nel corso di anni e anni di programmazione.

    Originariamente inviato da bircastri
    ...e conoscendo gli utenti sicuramente farano mille modifiche eccecc
    In questo caso basta semplicemente progettare bene il DB.
    "Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza." (Oscar Wilde)

  10. #10
    il database è già stto progettato ed anche bene.

    Comunque implementerò questa soluzione che mi sembra la più rapida...

    grazie

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.