Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    16

    Importare un progetto in eclipse

    Salve a tutti..
    un mio professore mi ha passato una cartella contenente un progetto molto grande scritto in java..il mio problema è: importare tale progetto in eclipse, per poterlo visualizzare ed eseguire ..ho provato vari modi per esempio:

    1)copio tutta la cartella del progetto nel workspace. Dal menu File faccio "Import", poi da "General" scelgo "Existing project into workspace". Poi come root directory metto la cartella del workspace, e in questo modo dovrebbero comparire tutti i progetti del workspace e dovrei selzionare quello che desidero importare che però in realtà non compare.

    2)copio tutta la cartella del progetto nel workspace. Creo un nuovo progetto poi Dal menu File faccio "Import", poi da "General" scelgo "File System", poi "from directory" e scelgo workspace e carico nel nuovo progetto tutto il contenuto della cartella del progetto ke voglio importare(e ke si trovava in workspace).

    3)Creo un nuovo progetto poi Dal menu File faccio "Import", poi da "General" scelgo "File System", poi "from directory" e scelgo la cartella in cui è salvato il progetto da importare(qst volta si trova in una cartella generica non nel workspace) e carico nel nuovo progetto tutto il suo contenuto.

    Insomma le ho provate tutte e nel primo caso nn ottengo nulla nel caso 2 e 3 invece il progetto viene caricato ma mi dà errori di compilazione forse dovuti al fatto ke nn carica bene tutte le librerie o i package rikiamati nel progetto??come potrei fare?qualcuno può aiutarmi?grazie..

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    modo più semplice: metti la cartella dove ti pare
    File, import e scegli Existing project into workspace. Specifica la cartella di root del progetto e ricorda di selezionare copy into workspace.
    Quando ha finito dovresti trovarti nel workspace una copia del progetto di partenza e su quella lavori.

    Ricorda anche che eventuali librerie che il progetto suppone esistenti sul tuo computer devi specificarle (da qui gli errori): quindi controlla le proprietà di build facendo tasto destro del mouse sulla root del progetto, properties, Java build path e controlla quelli segnati in rosso (che sono mancanti).
    Una volta sistemati questi dovresti poter compilare.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    16
    Ho provato a fare come dici tu e mi dice:" No projects are found to import " non capisco proprio dove sia il problema.. alcuni mi hanno detto di provare con netbeans, tu pensi che sia più facile aprire un progetto e gestire questo tipo di conflitti con netbeans?grazie comunque per la risposta.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    non confondiamo le cose: netbeans o eclipse quando creano un progetto creano una directory con tutto il sorgente (e le cose di cui necessitano) e all'interno hanno delle properties.

    In questo caso eclipse non trova le properties che si aspetta, per cui dà errore.
    Puoi provare ad aprirlo con netbeans, ma penso il prof ti abbia indicato come fare.
    Al max crei tu il progetto e importi solo il codice.

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,315
    Domanda stupida: sei sicuro che il progetto che il professore ti ha passato sia un progetto di Eclipse e non un progetto di NetBeans o di un qualche altro ambiente che lui usa? Io non conosco Eclipse, ma sono abbastanza certo del fatto che i due ambienti di sviluppo producano dei file di properties abbastanza incompatibili tra di loro.

    Seconda considerazione stupida: accertati di non avere per le mani un progetto creato con una versione di Eclipse più recente di quella che stai usando tu.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    16
    guarda non lo so se il prof ha usato netbeans o eclipse x realizzare tale progetto.. tra l'altro io gli ho detto ke avevo provato ad aprirlo cn eclipse ma avevo avuto problemi e nn capisco xke nn mi abbia detto nulla nel caso in cui effettivamente avrei dovuto usare netbeans piuttosto ke eclipse..bah.. lui mi ha detto solo di riprovare aprendo direttam il progetto.

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di LeleFT
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    17,315
    Originariamente inviato da Lillo85
    lui mi ha detto solo di riprovare aprendo direttam il progetto.
    Forse intendeva dire di considerare solo i sorgenti Java del progetto... in pratica solo la directory "src" del progetto, senza tener conto delle librerie ausiliarie che puoi sempre agganciare tu a mano...

    Ad ogni modo ci si mette poco: se dentro la directory del progetto, tra le altre, c'è una directory chiamata "nbproject", allora è un progetto NetBeans.


    Ciao.
    "Perchè spendere anche solo 5 dollari per un S.O., quando posso averne uno gratis e spendere quei 5 dollari per 5 bottiglie di birra?" [Jon "maddog" Hall]
    Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2005
    Messaggi
    16
    e allora mi sa di si.. grazie ho provato cn netbeans e sn riuscito a risolvere alcuni problemi.. siccome in qst cartella ci sono piu progetti..alcuni progetti me li compila e sn riuscito a trovare le librerie ke servivano e ad aggiungerle mentre uno di qst progetti mi da ancora errori xke nn trova una libreria "swt.jar" ke nn so se è una libreria generica o creata per il progetto in questione ma nn l ho trovata cmq ..boh..

    e poi un'altra cosa tra qst file java ci sono 2 file in c++, che chiaram mi davano errore, volevo sapere se si può compilare ed eseguire anche c++ e nn solo java cn netbeans.. grazie scusate per le tante domande..

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2007
    Messaggi
    4,157
    scusa puoi scrivere in italiano?? le abbreviazioni le tollero poco.
    allora evidentemente era un problema di IDE usato.
    Libreria mancante: sicura che da qualche parte dentro la cartella di progetto non c'è?
    Sarebbe meglio vedere perché dovresti trovare la versione usata per il tuo programma. Guarda tra le proprietà se invece cambia solo il percorso di dove netbeans la cerca per te.

    swt.jar è abbastanza generica, anche se non ho capito perché usano una libreria di eclipse in un progetto netbeans. La trovi qui

    Ovviamente i file c++ li puoi compilare con netbeans (Devi scaricare il plugin c/c++, configurare il compilatore ecc), ma a volte non è semplice per cui compilali esternamente e metti i riferimenti dove servono (a meno che il progetto non contenga makefile o roba pronta per netbeans per compilare in c++)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.